Seconda e ultima parte del dialogo con il direttore di Fumettologica.it, Matteo Stefanelli, sui temi della critica fumettistica 'nata' in rete.
Prima parte di una lunga chiacchierata con il direttore di Fumettologica.it, il critico e docente universitario Matteo Stefanelli, sui temi della critica...
Torna puntuale l'appuntamento con "First Issue", la rubrica che presenta e recensisce le nuove uscite del panorama fumettistico statunitense.
Tex e Kit sono sulle tracce di tre fratelli assassini, a loro volta tallonati da un criminale messicano, in una storia firmata...
Dopo tante collaborazioni in giro per il mondo, David Messina ci racconta com’è disegnare l’Amazzone più famosa di tutti i tempi e...
Tutti conosciamo Mazinga e Goldrake, ma quanti sanno dell’importanza di Eight Man e Big X per il manga e l’anime giapponese? Ce...
Consueto appuntamento con "First Issue", la rubrica che ogni quindici giorni presenta e recensisce le nuove uscite del panorama fumettistico statunitense.
Secondo appuntamento con "First Issue", la rubrica che presenta e recensisce le nuove uscite del panorama fumettistico statunitense.
Tra scooter italiani e appassionati di musica rock anni ’50, ecco un Dampyr alla prese con non morti e ribellione giovanili.
Un personaggio come Tex creato settanta anni fa diventa un’icona nel momento in cui riesce a parlar, senza snaturarsi, di vicende vicine...
Tappa finale del viaggio tra chi diede il via alla critica e divulgazione fumettistica sul web. Com’è cambiata la critica in vent’anni...
Debutta "First Issue", la rubrica che presenta e recensisce le nuove uscite e i nuovi numeri uno delle serie del panorama fumettistico...
Scopriamo la serie del Commissario Ricciardi, primo personaggio Bonelli non creato dall'editore, con Claudio Falco e Alessandro Nespolino.
Terza tappa del viaggio tra chi diede il via alla critica e divulgazione fumettistica sul web. Stavolta parliamo del significato di critica.
Può un autore "indie" amare i supereroi tanto da omaggiarli? Sì, se quell'autore è Jeff Lemire e il fumetto è Black Hammer,...
Continua il viaggio tra le realtà che dettero il via alla critica e divulgazione fumettistica sul web. Stavolta parliamo del rapporto con...
Ritorna il passato su Tex, in un’avventura ambientata nel profondo sud razzista degli USA, tra schiavi neri e cavalieri incappucciati del Klan.
In edicola nessuno può sentirti urlare! Saldapress riporta in Italia i fumetti di Alien, iniziando da "Aliens Defiance" di Brian Wood e...
Inizia qui un viaggio tra le realtà che dettero il via alla critica, divulgazione e informazione web sul fumetto tra la fine...
Philip Craig Russell trasporta in fumetto "American Gods", pluripremiato romanzo di Neil Gaiman: analizziamo luci e ombre dell'operazione.
Emozioni, speranze, delusioni, frustrazioni: Jeff Lemire racconta il presente carico di tensioni di Royal City attraverso i volti dei suoi abitanti.
Gli autori di Bonelli Kids raccontano i retroscena della nascita delle strisce e lo stato attuale dell'editoria a fumetti per l’infanzia.
Immaginate un mondo dove per ognuno ci sia la possibilità di sapere cosa il futuro gli riserva, tranne il momento della morte,...
La seconda uscita del Magazine dedicato a Tex è un numero ricco di autori esordienti, tra i quali il maestro statunitense Chuck...
Negli anni ’70 Jack “King” Kirby dette la sua personale e stravolgente interpretazione del sovrano supereroe africano, raccolta in un Omnibus da...
Panini Comics pubblica il sesto volume dedicato a Iznogoud, creato da Goscinny e Tabary, con storie più adatte ai genitori che ai...
Saldapress pubblica le improbabili avventure a fumetti dell’investigatore olistico nato dalla penna di Douglas Adams, trait d'union tra romanzi e Netflix.
Fauve Polar al 43° Festival d’Angouleme come miglior thriller a fumetti, Tungsteno è un riuscito poliziesco pronto per approdare al cinema.
Star Comics presenta Warship Jolly Roger, space opera fantascientifica della BD franco-belga a firma di Sylvain Runberg e Miki Montllò.
Arrivano in Italia le storie di Superman inserite nell’evento Rinascita della DC Comics, dimostrando che l’Uomo d’acciaio ha ancora qualcosa da raccontare.