Shockdom pubblica “Un Amore” per la collana “Skià”, curata e sceneggiata da Marco Rincione. Ai disegni Alessandra Melarosa e ai colori Francesco Segala.
Fingerless, il nuovo fumetto di Spugna, è un horror cosmico e profetico senza dialoghi la cui narrazione è affidata alle potenti immagini dell'autore.
Émilie Gleason racconta con un misto di ironia e tragicità la vita di un ragazzo affetto da Sindrome di Asperger.
Nicola Pesce Editore, in collaborazione con la rivista Scuola di Fumetto, ha dato alla luce Il tiro del cane, un fumetto corale formato da sei episodi collegati tra loro.
“Qui c’è tutto il mondo” è la storia di un’amicizia tra tre bambine che, durante un’estate, progettano la fuga a bordo di una zattera.
Il Viaggio, il nuovo libro di Marco Corona, è una sorta di ghost story difficile e criptica. Un’opera permeata da un senso di malinconia e sofferenza palpabili.
Nel secondo volume della serie ideata da Ludovic Debeurme, gli Epiphani si ribellano scatenando una feroce ondata di violenza contro l'umanità.
Esce per Panini il graphic novel in due volumi “F***ing Sakura”: un viaggio in Giappone che diventa tappa di crescita per i protagonisti e per lo stesso autore.
Francesco Guarnaccia e Roberto D’Agnano pubblicano per Feltrinelli Comics “Party hard”, un inno alla giovinezza sregolata riflettendo sull'approccio alla vita.
Luca Negri esordisce con la sua prima graphic novel, un racconto di spionaggio dal sapore classico, che si sviluppa in costanti diramazioni e bivi, sfidando il lettore a non smarrirsi.
Tornano i gatti spaziali di Drew Brockington, pronti a tutto pur di posare per prima la zampa sul pianeta rosso!
Feltrinelli Comics inizia il 2021 con quattro graphic novel in uscita tra gennaio e marzo.
Segnaliamo le prime uscite Tunué del 2021 segnate dal ritorno di Peter Kuper e dagli adattamenti a fumetti di due grandi classici della letteratura.
Ne “Il dio della morte”, secondo volume di “Space Opera” di Jacopo Paliaga ed Eleonora Bruni, prosegue il viaggio di Charlie e compagni.
E' disponibile in tutte le librerie e fumetterie Pistillo, il libro di Marco Paschetta, che ha inaugurato la nuova collana di Diabolo Edizioni chiamata “Peperini” e dedicata al fumetto per i più piccoli.
La prima volta di Gipi sceneggiatore è un medioevo fantastico e brutale dipinto da Luigi Critone e colorato da Francesco Daniele e Claudia Palescandolo per Coconino Press.
Madre e figlia incontrano un villaggio africano, esperienza che apre la mente della ragazza a riflessioni e nuove prospettive.
L’Ippocampo edizioni porta in Italia una graphic novel francese incentrata sulla figura dell’American Sniper Chris Kyle, un fumetto politicamente complesso.
Valentina Grande ed Eva Rossetti raccontano la storia di tre artiste e un collettivo che, tra gli anni Sessanta e Ottanta, hanno rivoluzionato il mondo dell’Arte.
Sorceline è pronta a iniziare le sue avventure alla scuola di criptozoologia, tra animali leggendari e misteri da risolvere.
53 minuti è il tempo intercorso tra lo scoppio della prima e dell'ultima bomba che detoneranno in Italia il 13 dicembre del 1969. Marco Rizzo e La Tram ci raccontano cosa successe prima di quei 53 minuti.
Attraverso una storia che mescola noir e misteri italiani, Marco Rizzo e La Tram ricostruiscono il prima e il dopo strage di piazza Fontana.
In arrivo un graphic novel sulla figura del leggendario cantante di Memphis.
Dopo il grande successo di Luna del mattino, vincitore dei premi Micheluzzi e Romics, Francesco Cattani ritorna a stupire con un libro imprevedibile che mette insieme racconti a fumetti e illustrazioni. In anteprima le prime pagine del libro.
Ecco tutte le ultime novità in uscita per Coconino Press nel mese di dicembre 2020.
L'ultima fatica dell’autore di "Blankets", una storia personale che riempie diversi buchi nel suo passato raccontato nel suo primo graphic novel di successo.
Charles Burns: Labirinti. Il pluripremiato autore di Black Hole torna a scandagliare le profondità più oscure dell’animo umano. Ecco le prime pagine del libro.
Il 3 dicembre parte il pre-order de “Il Viaggio” di Marco Corona, paziente N°11. Ad accompagnare la nuova uscita Stigma ci sarà l’immancabile albo speciale: To Hell, come sempre disponibile solo in fase di pre-order. Ecco in anteprima le prime pagine del libro.
Il 3 dicembre parte il pre-order de “Il Viaggio” di Marco Corona, paziente N°11. Ad accompagnare la nuova uscita Stigma ci sarà l’immancabile albo speciale: To Hell, come sempre disponibile solo in fase di Preorder.
A dicembre verrà infatti pubblicato “Il viaggio di Tito”, l’adattamento a fumetti di una delle maggiori pubblicazioni di Nuove Tendenze, il romanzo storico omonimo scritto da Emiliano Angelucci.