La saga di Nomen Omen cambia volto e grazie a una narrazione profonda conferma le aspettative create al termine del primo trittico.
In “Fire power” edito in Italia da saldaPress, Robert Kirkman si adagia su una trama sufficiente risollevata da un gran lavoro di...
Una chiacchierata con Marco B. Bucci e Jacopo Camagni che introduce ai lettori i cambiamenti nella saga di "Nomen Omen", che cambia...
Aggiornamento del 13/11/2020 ore 16.00 Dal WOW ci arriva un nuovo comunicato stampa che chiarisce la situazione nata per un errore. Siamo...
Diabolik ed Eva vengono coinvolti loro malgrado nei misteriosi progetti di rivalsa di un ignoto assassino seriale
Il Nuovo mondo, volume saldaPress che raccoglie la miniserie di Aleš Kot e Tradd Moore, ammalia e convince, ma non del tutto
Nomen Omen, la serie fantasy di Marco B. Bucci e Jacopo Camagni cambia pelle e dal quarto numero, in pubblicazione a novembre,...
Maria Llovet cambia nuovamente registro nella sua nuova graphic novel dal gusto pulp e dal ritmo frenetico, pubblicata in Italia da Edizioni...
Nell'inedito di maggio continuano le traversie per il battello Belle Star, nella storia scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Corrado Mastantuono.
Uno sguardo alla prima miniserie del 2020 per l’arrampicamuri, scritta da Donny Cates e illustrata da Ryan Stegman.
Qualcosa va storto durante un colpo, e l’inafferrabile criminale rischia grosso in un’avventura insolita.
Dopo Lavennder, Giacomo Keison Bevilacqua torna in Bonelli con una miniserie di stampo manga che fonde intelligentemente attualità e fantasia.
Il catalogo Audace si arricchisce con questa miniserie ideata da Matteo Casali e disegnata da Davide Gianfelice, ambientata nell’Unione Sovietica alla fine...
Fresca di pubblicazione negli States con Image Comics, la serie Panini di Marco B. Bucci e Jacopo Camagni è arrivata a Lucca...
Panini Comics raccoglie in un volume cartonato i dieci numeri della run di Mark Waid su Capitan America, eroe alla ricerca di...
A Lucca Comics & Games incontriamo Roberto Recchioni per una lunga intervista che pubblichiamo in due parti. In questa prima parte parliamo...
Il cambio di guardia fra gli autori nella serie Bonelli ambientata nel Giappone feudale consegna un nuovo capitolo pienamente in linea con...
Abbiamo intervistato Daniele Manusia, giornalista sportivo creatore del sito “l’Ultimo Uomo”, autore di un libro sul calciatore Eric Cantona, podcaster e grande...
Nella sua seconda graphic novel per Feltrinelli, Roberto Recchioni sceglie di raccontare la sua città partendo da un soggetto intrigante, perdendo però...
Star Comics propone la prima parte della run che lo sceneggiatore greco ha realizzato dopo aver ricevuto il testimone alla guida della...
In un consistente volume disponibile in fumetteria e libreria, vengono riproposte tre grandi storie di Nathan Never, realizzate dalla coppia Bepi Vigna-Stefano...
Stefania Caretta, assieme a Giulia Francesca Massaglia, ha realizzato i disegni di un inedito di Diabolik, quello di agosto 2019, evento che...
Giulia Francesca Massaglia, assieme a Stefania Caretta, ha realizzato i disegni di un inedito di Diabolik, quello di agosto 2019, evento che...
"L’uomo che non sapeva ridere" è il titolo dello speciale albo di Diabolik che sarà pubblicato in edicola come allegato all'inedito del...
Abbiamo intervistato lo sceneggiatore Davide Barzi, stavolta in veste di saggista, in concomitanza dell’uscita di una nuova edizione ampliata de “Le Regine...
Panini Comics porta in Italia in volume i primi sei numeri della nuova testata scritta da Greg Pak e disegnata da Cory...
L’immaginario creato da James O’Barr trova nuova linfa nella miniserie di Roberto Recchioni, Werther Dell'Edera e Giovanna Niro, che Edizioni BD ha...
Da Eris Edizioni la seconda graphic novel del giovane autore Adam Tempesta: “Inerzia” è un affascinante viaggio psichedelico tra mondi fantastici.
Edizioni BD presenta in una nuova edizione “Bull on parade”, sentita biografia a fumetti firmata da Wilfred Santiago e dedicata a Michael...
La nuova incarnazione cinematografica del personaggio creato da Mike Mignola è minata da diversi difetti che ne limitano (di molto) la riuscita.