Ultimo volume (almeno per ora) della scatenata e divertentissima serie epic-fantasy francese ideata da Joann Sfar e Lewis Trondheim ed edita in...
Prima raccolta della serie regolare di Venom scritta da Al Ewing e Ram V e disegnata da Bryan Hitch.
Beer revolution è il resoconto di un viaggio in cui Teo Musso, fondatore di Baladin, accompagna il fumettista Sualzo alla scoperta della...
Lo Spazio Bianco sposa l’innovazione tecnologica a basso impatto ambientale per una transizione digitale sostenibile.
Se per una volta il protagonista di un classico shonen fosse un gallo? Il folle manga di Shu Sakuratani.
Un breve manga autoconclusivo che parla di amicizia e delle tante variabili che regolano il destino.
I mangaka Hawkman e Mecha-Roots immaginano una invasione horror in cui il contagio trasforma le persone in... gatti!
Dopo la fortunata space opera de "L’Incal" Jodorowsky torna sul personaggio di John Difool; il risultato però è molto inferiore all'originale.
Nel manga di Shiro Moriya una giovane ragazza è in cerca di suo fratello disperso all'interno di una città prigione.
In occasione dell'uscita di "Don Zauker - In nomine Zauker", nuovo e conclusivo volume della saga, abbiamo intervistato gli autori Emiliano Pagani...
Una nuova idea di mercato del lavoro nel fumetto è possibile? The Box si candida a essere una delle possibili risposte, una...
Dalla collaborazione tra Ensi, uno dei più importanti rapper italiani, Alex Crippa e Prenzy, un fumetto post-apocalittico edito da Beccogiallo
Da Francesco Scalettaris e Gio Di Qual, un manuale a fumetti edito da Beccogiallo dedicato alla birra artigianale e alle sue tante...
Da anni uno dei più apprezzati autori italiani, sia in patria che all’estero: una chiacchierata con Giulio Macaione sulla sua carriera e...
Ospite a Lucca Collezionando 2022, abbiamo intervistato Silvia Ziche, una delle più apprezzate fumettiste italiane.
Dalle vignette e dai volumi a fumetti al palco del teatro: grazie a Francesco Nicolini e Amanda Sandrelli la creatura di Silvia...
Venti è solo un numero, ma dietro a questo se ne celano tanti altri: ecco tutte le cifre che parlano di Lo...
“Highwayman” di Koren Shadmi, pubblicato da Edizioni NPE, segue il viaggio in autostop di un immortale verso la fine dei tempi.
Un pappagallo, un’anziana signora malata, sua figlia. Un triangolo di solitudini e difficoltà comunicative.
Da MalEdizioni un breve fumetto di Lisa Lazzeretti, intenso e sentito, un'opera che lascia il segno anche in poche pagine.
Masaaki Ninomiya introduce una storia inquietante e sordida ambientata tra le sperdute montagne giapponesi.
La storia di un supereroe che deve disintossicarsi dai suoi stessi poteri, dalla penna di Donny Cates e del batterista Mark Reznicek.
Il film in solitaria dedicato al personaggio interpretato da Scarlett Johansson si permette di ignorare il peso del MCU per concentrarsi sui...
Elisa Meneghel è la vincitrice del Lucca Project Contest 2019 con il progetto di quest'opera tra fantascienza, fantasy e giallo.
Prosegue da Star Comics l'adattamento dell'anime di Makoto Shinkai realizzato assieme al disegnatore Wataru Kubota.
Samuel Daveti e Francesco Rossi del collettivo Mammaiuto realizzano un fumetto di stampo fantascientifico che pone con intelligenza domande sul nostro presente.
Esce per Panini il graphic novel in due volumi “F***ing Sakura”: un viaggio in Giappone che diventa tappa di crescita per i...
Non solo le grandi manifestazioni, ma anche e soprattutto gli eventi più piccoli e underground hanno subito le difficoltà di quest'anno sotto...
Mirka Andolfo è ormai un vero e proprio simbolo del fumetto italiano in gran parte del mondo. I nuovi progetti, i metodi...
Cinque ragazze, cinque amiche che iniziano a scoprire la loro sessualità con imbarazzi e paure nel manga di Mari Okada e Nao...