Immaginate un mondo dove per ognuno ci sia la possibilità di sapere cosa il futuro gli riserva, tranne il momento della morte,...
La seconda uscita del Magazine dedicato a Tex è un numero ricco di autori esordienti, tra i quali il maestro statunitense Chuck...
Negli anni ’70 Jack “King” Kirby dette la sua personale e stravolgente interpretazione del sovrano supereroe africano, raccolta in un Omnibus da...
Panini Comics pubblica il sesto volume dedicato a Iznogoud, creato da Goscinny e Tabary, con storie più adatte ai genitori che ai...
Saldapress pubblica le improbabili avventure a fumetti dell’investigatore olistico nato dalla penna di Douglas Adams, trait d'union tra romanzi e Netflix.
Fauve Polar al 43° Festival d’Angouleme come miglior thriller a fumetti, Tungsteno è un riuscito poliziesco pronto per approdare al cinema.
Star Comics presenta Warship Jolly Roger, space opera fantascientifica della BD franco-belga a firma di Sylvain Runberg e Miki Montllò.
Arrivano in Italia le storie di Superman inserite nell’evento Rinascita della DC Comics, dimostrando che l’Uomo d’acciaio ha ancora qualcosa da raccontare.
In Tex #675 Boselli e Civitelli concludono la saga del ritorno di Yama.
Andrea Voglino, uno dei sei “Mysteriani”, ci racconta i retroscena della nascita della miniserie a colori dedicata al giovane Martin Mystère.
Si conclude la lunga notte di battaglia che si è sviluppata negli ultimi tre mesi su Dampyr.
RInascita, più che l'annuncio di un nuovo universo, sembra la dichiarazione che il nuovo corso DC Comics avrà una nuova dominante: l'emozione.
David Lloyd, ospite d'onore a Fantastica 2016, ci parla con schiettezza del suo lavoro, del mondo dell'editoria e del futuro del fumetto.
Abbiamo intervistato i cinque componenti di Kuro Jam, collettivo che ha esordito a Lucca Comics 2016 con un interessante fumetto di genere...
Abbiamo approfondito con Gianfranco Manfredi che cosa ha significato per lui e la SBE l’esperienza editoriale di Adam Wild, conclusasi da poco.
Nel secondo episodio del ritorno di Yama arriva El Morisco, l’alleato di Tex imprescindibile quando si ha che fare con la magia.
Boselli e Genzianella proseguono l’azione iniziata su Dampyr #200, inserendo nuovi personaggi da ambo le parti.
Ci sono voluti 10 anni a Joyce Farmer, esponente del fumetto underground USA, per realizzare “Special Exits”, ora disponibile in Italia grazie...
Intervista a Bepi Vigna, uno dei padri di Nathan Never e sceneggiatore di “Annozero”, la miniserie recentemente conclusa che ne ha “rinarrato”...
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Walter Venturi, fumettista che negli ultimi anni si è concentrato principalmente su vari personaggi della Sergio Bonelli...
Intervista con un autore storico: Sydney Jordan, creatore di quel monumento della fantascienza classica che risponde al nome di Jeff Hawke.
Da fan dei Queen, Dario Moccia e Tuono Pettinato omaggiano la figura di Freddie Mercury a 25 anni dalla scomparsa, in una...
Panini Comics pubblica il primo volume della trilogia a fumetti I figli di El Topo, seguito del cult movie El Topo di...
Mauro Boselli e Luca Rossi festeggiano i 200 numeri di Dampyr con l’inizio di una storia che si svilupperà tutta in una...
Panini continua la riproposizione della serie bellica Marvel dedicata al conflitto nel Vietnam: nel secondo volume arrivano nuovi protagonisti e disegnatori.
Mauro Boselli e Fabio Civitelli nell’avventura che inizia sul #673 riportano in scena uno dei maggiori antagonisti di Tex: Yama, il figlio...
Stefano Zattera presenterà al Lucca Borda Fest 2016, dal 28 al 31 ottobre, il suo volume a fumetti Earl Foureyes Mutant Detective.
Antonio Solinas e Paolo Gallina celebrano i venti anni della morte del rapper Tupac Shakur con una biografia edita da Becco Giallo.
Anche Zagor festeggia i trent’anni di vita di Dylan Dog, con un omaggio alle storie dello Spirito con la scure firmate da...
A due anni di distanza dal debutto sul mercato statunitense, arriva in Italia Necromantical di Massimo Rosi e Stefano Cardoselli.