Happy Endings, la nuova graphic novel di Lucie Bryon edita da Bao, raccoglie tre racconti dal sapore unico e originale.
Da Bao Publishing in omnibus la serie thriller di Terry Moore ambientata nell’universo di "Stranger in Paradise".
Nel manga di Nemu Yoko le incertezze dell'adolescenza si intrecciano al destino del pianeta, tra allenamenti di basket e divinità sopra le righe.
Con “Il re bianco” Davide Toffolo parte da un gorilla albino per parlare di solitudine e unicità.
Lucie Bryon, già autrice di "Ladra", torna con un fumetto tenero e coinvolgente fatto di incontri sorprendenti e storie romantiche.
Il manga sportivo e sovrannaturale di Nemu Yoko arriva al penultimo atto con un crescendo di azione ed emozioni.
Il secondo capitolo della saga amorosa di Joan offre un nuovo punto di vista sulla maledizione della protagonista.
Zoe Thorogood, forte del successo planetario di "Tutta sola al centro della Terra", si misura con un fumetto completamente diverso.
Impenetrabile è una testimonianza sincera e diretta, una storia autobiografica di una ragazza alla riconquista del proprio corpo e della propria felicità.
Terry Moore, icona del fumetto indipendente americano, torna in libreria riprendendo la mitologia della sua serie di culto Strangers in Paradise.
Nascita, morte e un'attesa vendetta si condensano nel nuovo volume della serie post-apocalittica di Tyler Boss e Matthew Rosenberg.
Nuovo appuntamento con la rubrica che raccoglie, in poche righe, giudizi, stimoli e spunti sulle letture della nostra redazione.
Cosa succederebbe se una divinità imprevedibile volesse impedire la distruzione della Terra e, per riuscirci, dovesse contare sulla vittoria di una strampalata squadra liceale di basket femminile?
Atomi è una commedia horror con protagonisti lupi mannari, vampiri, streghe, fantasmi, zombie e Claudia, una ragazza che si sente difettosa, tutta da rifare!
Nella sua ultima opera edita da Bao Publishing, Jen Wang mette in scena le mille sfaccettature di un adolescentə attivista simbolo di una generazione.
Il primo volume della collana Cherry Bomb di Bao Publishing brilla per il lavoro sui disegni, ma rimane superficiale sulla storia.
Un nuovo volume del manga culinario del maestro Yaro Abe: una tipica serata alla taverna di mezzanotte.
Continuano le avventure post-apocalittiche di Mazzy e Maceo alla ricerca del proprio posto del mondo.
La Terra rischia di essere distrutta e il destino del nostro pianeta è nelle mani di un club di basket femminile del liceo, che dovrà a tutti i costi vincere un torneo.
Maicol & Mirco, con "ZZZ", un nuovo volume dell'Opera Omnia, raccolta integrale delle sue vignette rosse: dissacranti, immediate e profonde. Indispensabili per la sopravvivenza quotidiana.
Yi Yang, autrice di Easy Breezy e Deep Vacation, racconta le giornate di una banda di adolescenti in un piccolo paesino della Cina.
Con il terzo volume de "Le ragazze del Pillar", Teresa Radice e Stefano Turconi si spostano in area mediterranea, con un focus su due donne diverse ma incisive.
A Lucca Comics abbiamo intervistato Alice Berti, autrice della graphic novel “Un poema per le piccole cose”, edita da Bao.
A Lucca Comics abbiamo intervistato Yi Yang, autrice della graphic novel "Comet Club", edita da Bao.
Liminal Spaces, Backrooms, Escape Rooms, Gears, avventure, bullismo, emozioni, ansia sociale e sentimenti: c'è di tutto nel paese di Empty Cave.
In "Un poema per le piccole cose" Alice Berti guida il lettore in un'avventura esistenziale tra apocalisse e speranza.
Alla vigilia di Lucca Comics & Games 2024 abbiamo intervistato Daniel Cuello sul suo nuovo fumetto per Bao Publishing: "Piovono corvi".
Fra le macerie del nostro mondo, lasciati a loro stessi, gli unici sopravvissuti sono otto bambini... che sono anche dei vampiri. Jeff Lemire esplora il crepuscolo e la sopravvivenza di una civiltà distrutta in questa nuova storia disegnata da Dustin Nguyen.
In occasione del terzo volume de Le ragazze del Pillar abbiamo intervistato Teresa Radice e Stefano Turconi: "l’universo del Porto Proibito, continuava a suscitare in noi una sconfinata nostalgia".
Alice Berti torna in libreria con una storia ambientata in Corea, in un tempo vicino, dicono, alla fine del mondo.