Una puntata interamente dedicata all’analisi di alcuni albi d’esordio di Future State, l’evento che in due mesi aprirà squarci sul futuro DC...
“Heroes in Crisis” di Tom King e Clay Mann è un lavoro fragile, nel quale ogni parte è ottimamente costruita, ma che...
Oltre a film e serie tv, i comics ispirano anche giochi da tavolo. Fra gli ultimi nati, Marvel United, creato da Andrea...
Appuntamento speciale di fine anno con "First Issue", in una puntata tutta dedicata alle novità made in USA più significative del 2020.
Si avvicina il Natale e Marvel e DC Comics presentano una serie di novità molto interessanti in fumetteria. E le altre case...
Nuovo appuntamento con la rubrica sulle novità del fumetto a stelle e strisce, con una serie di debutti molto interessanti di serie...
Dopo 45 numeri regolari e vari speciali si chiude l'epopea di Gillen e McKelvie: esploriamone tematiche, strutture e imperfezioni.
Nel nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle novità del fumetto USA, spaziamo tra debutti Marvel, DC e di altre case editrici.
Forme, sfide e senso delle recensioni secondo chi le scrive: oggi è il turno di Giuseppe Lamola
Inizia il primo crossover mutante dell’era Hickman, continua l’epopea dell’Hulk immortale e arrivano un altro paio di novità interessanti dagli altri editori.
La DC Comics celebra Batman con un numero speciale di “Detective Comics”, sulle cui pagine 81 anni e 1000 numeri fa fece...
Comincia una nuova stagione di First Issue, con uno sguardo alle novità del fumetto USA uscite durante l’estate 2020.
Dopo la stesura, dopo il confronto sul forum editoriale, arriva la famigerata revisione formale! Ne parliamo con Angela Pansini.
Uno speciale “First Issue Presenta” che analizza alcuni dei fumetti candidati agli Eisner Award 2020 di prossima proclamazione.
Le recensioni costituiscono l'ossatura de lospaziobianco e lo snodo fra il sito, lettori e modo editoriale e mettono in gioco relazioni e...
Forme, sfide e senso delle recensioni secondo chi le scrive: oggi è il turno di Enrico Azzano.
Dopo quasi due mesi di lockdown e praticamente nessuna nuova uscita in fumetteria, il mondo dei comics statunitensi si rimette in moto.
Forme, sfide e senso delle recensioni secondo chi le scrive: oggi è il turno di Doc Manhattan.
Forme, sfide e senso delle recensioni secondo chi le scrive: oggi è il turno della redazione di Dimensione Fumetto.
Forme, sfide e senso delle recensioni secondo chi le scrive: oggi è il turno di Fabrizio Nocerino.
Forme, sfide e senso delle recensioni secondo chi le scrive: oggi è il turno di Alberto Brambilla.
Forme, sfide e senso delle recensioni secondo i loro autori: oggi è il turno di Marco Arnaudo.
Scrivere recensioni secondo i migliori recensori: oggi è il turno di Marco "Agzaroth" Fregoso (La Tana dei Goblin).
Ritorna “First Issue”, mentre il fumetto statunitense si interroga sul proprio futuro post-pandemia e iniziano a vedersi le prime iniziative.
Un viaggio analitico attraverso le strutture narrative del nuovo universo mutante creato da Jonathan Hickman nelle pagine di House of X e...
Forme, sfide e senso delle recensioni secondo chi le scrive: oggi è il turno di oggi è il turno di Marco d’Angelo...
Che senso ha una recensione, quali sfide e questioni propone? Lo abbiamo chiesto a che le recensioni le scrive.
Gillen e Wijngaard raccontano di un eroe che si muove fra dimensioni e si scontra con versioni alternative di sé. Ma la...
In questa puntata di First Issue ci occupiamo della nuova serie di Spider-Woman, del nuovo personaggio dei coniugi Allred e di altre...
In questa puntata di First Issue occhi puntati sull’esordio della miniserie di Adam Strange firmata da Tom King, Mitch Gerads e “Doc”...