In occasione degli 80anni di Richard Corben, Mario Atzori ci propone la sua lista degli 11 fumetti più rappresentativi di un autore dallo stile inconfondibile.
John Byrne, autore fondamentale del fumetto supereroico americano, compie settant’anni. Proviamo a ricordare alcune delle sue storie che hanno segnato un’epoca.
Da Lucio Dalla a Caparezza, passando per Sergio Endrigo e Ligabue, un breve excursus delle migliori canzoni italiane ispirate agli eroi di carta e inchiostro, testimonianza di come il fumetto abbia da sempre influenzato la cultura popolare.
Non solo regali ai buoni e carbone ai cattivi: undici tra i Babbi Natale più strani, scorretti e curiosi apparsi nei fumetti. Oh Oh Oh!
Undici storie, undici tasselli che hanno contraddistinto una corsa narrativa irripetibile per Chris Claremont, il suo primo quindicennio alla guida degli X-Men, dal 1975 al 1991. E dire che tutto ebbe inizio su Iron Fist.
Undici ritratti del Joker, la sfida personale di ricostruire un'immagine della nemesi di Batman che non cada nella banalizzazione e nella ridicola estremizzazione. Undici storie, note e meno note, per rivivere emozioni provate durante la lettura e suscitarne di nuove.
Nel nostro Paese, le strisce non hanno mai avuto larga diffusione sulla stampa quotidiana, ritagliandosi però un posto in riviste come la capostipite Linus e in raccolte in volume. Così, abbiamo gettato uno sguardo alle 11 migliori strisce "Made in USA" che vorremmo vedere (o...
Undici momenti dal Sandman di Neil Gaiman: un’occasione per tornare a riflettere su un caposaldo del fumetto.
Sesso & Fantascienza: un binomio spesso frequente e vincente, anche nel fumetto. Tre appassionati provano a suggerire undici opere per approfondire l'argomento in questo Essential 11 "fuori scala".
In occasione della sua presenza a Lucca Comics & Games 2018, dedichiamo l’essential 11 di questo mese al maestro Leiji Matsumoto e, in particolare al suo personaggio più amato Capitan Harlock, grazie a un approfondimento della scrittrice Elena Romanello, grande esperta di fumetto e animazione...
Celebriamo i 70 anni di vita editoriale di Tex Willer con 11 affermazioni spiazzanti, divertenti, appassionate dal mondo della letteratura, dell’accademia, del cinema, della musica…
Il 5 luglio 2018 il cartoonist Bill Watterson ha compiuto 60 anni e per l’occasione abbiamo chiesto al blogger e giornalista Antonio Russo, “wattersoniano doc”, di raccontarci undici temi ricorrenti di Calvin e Hobbes, un “must” per qualsiasi appassionato di buon fumetto.
Da sempre il fumetto è usato anche per raccontare o mettere alla berlina il potere politico. In questo articolo abbiamo voluto raccogliere undici fumetti dedicati ad undici importanti premier italiani, su un arco che va dalle origini della nazione ad oggi.
San Valentino si avvicina: Lo Spazio Bianco lo festeggia con una selezione di storie a fumetti Disney incentrate sull’amore, selezionate da uno dei nostri esperti disneyani del sito, Andrea Bramini.
Abbiamo chiesto a Francesco Moriconi, sceneggiatore e saggista, un suo elenco di 11 vignette fondamentali di "Watchmen".
Abbiamo chiesto a Vito Stabile, sceneggiatore Disney e grande appassionato di Zio Paperone, il suo personale elenco di storie must con lo Zione.
Nei cinque giorni di Lucca Comics & Games 2017 sono previsti migliaia di incontri. Ve ne consigliamo undici (più qualche extra) che ci ispirano particolarmente.
In vista di Lucca Comics and Games 2017 abbiamo scelto undici fumetti in uscita per la principale fiera di settore italiana.
Abbiamo chiesto a Sergio Algozzino, fumettista e esperto conoscitore di Rat-Man, un suo elenco di 11 storie di Rat-Man rappresentative.
Abbiamo chiesto a Paolo Di Orazio di stilare un elenco di 11 fumetti di Bernie Wrightson, autore scomparso lo scorso 18 marzo.
Abbiamo chiesto a Danilo Deninotti, sceneggiatore di "Kurt Cobain - Quando ero un alieno", un suo elenco di 11 fumetti a tema musicale.
Abbiamo chiesto a Gianfranco Goria, fumettista, giornalista ed esperto di fumetto, un suo elenco di 11 tra fumetti e saggi su Tintin.
Massimo Nicora, autore del saggio "C'era una volta... prima di Mazinga e Goldrake", ci accompagna tra i precursori dei robottoni di Go Nagai.
Freschi delle recenti elezioni presidenziali negli States, presentiamo una panoramica dei presidenti degli USA (veri o immaginari) che sono apparsi nei fumetti.
Undici testate a fumetti horror sulla scia di Dylan Dog. Tra brutte copie e gioielli da riscoprire, il meglio e il peggio della produzione anni Novanta.
Abbiamo chiesto ad Antonio Tentori, sceneggiatore e saggista, di scegliere 11 storie di Dylan Dog che per lui rappresentano al meglio la poetica di Sclavi.
Abbiamo chiesto a Michele Ginevra, esperto di fumetti e co-fondatore del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, di elencare le 11 cose che fanno bene al fumetto.
Abbiamo chiesto a Roberto Gagnor, sceneggiatore di Topolino, di elencare le 11 storie Disney legate all’estate che ricorda con più affetto.
Tre nostri redattori hanno stilato una lista di undici grandi saghe Marvel, più o meno note, che vorrebbero vedere ristampate.
Il 14 maggio 2016 si è spento il fumettista canadese Darwyn Cooke: gli rendiamo omaggio ricordando undici sue storie da rileggere.