Nina Six racconta la calda estate di una coppia di bambine tra scoperte, domande e prime avvisaglie di adolescenza, attraverso il loro modo di sentire.
Il fumettista siciliano, ospite al Cinema Di Francesca di Cefalù, parla del suo legame con l’isola e della sua ultima graphic novel, "Tutte le volte che sono diventato grande".
Marco Nucci e Casty costruiscono il rilancio dello storico villain di Topolino, restituendogli un senso di minaccia e un pizzico di inquietudine.
La seconda opera di Alix Garin pone l’accento su temi scomodi quanto attuali e conferma il coraggio e l’originalità dell’autrice.
Jason Loo rilancia il brand dell'eroe mischiando psicologia e azione supereroistica.
Torna l'appuntamento con la rubrica che raccoglie, in poche righe, giudizi, stimoli e spunti sulle letture della nostra redazione.
Nuovo appuntamento con la rubrica sulle novità a fumetti made in USA, tra debutti mainstream e indie.
L’ultimo lavoro di Daniel Warren Johnson, qui insieme a Riley Rossmo, è una violenta avventura in un mondo di sogno che parla di famiglia e sacrificio.
Nel primo volume di "Tenebrosa" Hubert e Mallié Vincent raccontano il viaggio di un cavaliere di ventura e di una principessa in esilio tra colpe da espiare e poteri inimmaginabili.
Le storie della rubrica “Tutto un altro Lupo”, che hanno reinventato Lupo Alberto grazie all’opera di nuovi fumettisti, vengono riproposte in un volume edito da Gigaciao.
One Shot Comic: “Il Raid” di Bjorn Giordano e Onofrio Catacchio
One Shot Comic: “Il Ladro” di Bjorn Giordano e Emanuele Giacopetti
“Il diario a fumetti del mio tumore”: Chemioterapia
One Shot Comic: “La caccia” di Bjorn Giordano e Danijel Zezelj
“Il diario a fumetti del mio tumore”: Monorchide e seminoma
“Il diario a fumetti del mio tumore”: Parlarne
“Il diario a fumetti del mio tumore”: Diagnosi
“Il diario a fumetti del mio tumore”: Fuoco amico
La 41esima edizione di Cartoon Club & RiminiComix arriva a Rimini, dal 13 al...
Il regista dice la sua sul valzer di cifre degli analisti a ridosso dell'uscita...
Hoepli pubblica il saggio "I Fantastici Quattro for dummies", in occasione dell'uscita del film...
“Il porto racconta Corto in 100 blocchi”. Dal 9 luglio, Senigallia rende omaggio a...
Da settembre la casa editrice Tunué pubblicherà l’iconico brand di successo mondiale tokidoki®.
Tempistiche e costi troppo alti quest'anno tra le ragioni dell'assenza delle due major.
Nippon Shock Edizioni pubblica un saggio dedicato all'universo di uno dei più famosi personaggi...
Il regista e sceneggiatore spiega le varie dinamiche durante l'audizione per il ruolo, andato...
Lucca Project Contest si apre a una nuova era e diventa internazionale con la...