Continua con "Via dall’inferno", scritto da Enoch, Vietti e disegnato da Moroni, Itri e Olivares, la miniserie ispirata al celebre board game "Zombicide".
Tenente degli Incursori, Ian deve sventare l’assalto a un monastero in Il regno dei lupi, magistralmente disegnato da Massimo Dall’Oglio e scritto da Luca Enoch.
Gmor, Ian e Alben incontrano I dimenticati, non morti sopravvissuti alla sconfitta di Jeranas, in tre storie scritte da Enoch, Barbieri, Vietti e disegnate da Riccardi, Bianchi e Bulgheroni.
Enoch, Bignamini e Olivares ricordano I giorni dell’odio in un albo brutale, con personaggi del passato e sguardi su future minacce.
Con Il primo giorno inizia la miniserie in quattro episodi di Enoch e Vietti disegnata da Moroni, ispirata al famoso gioco da tavolo
In "La morsa del buio" di Enoch e Platano entra nel vivo la guerra fra le orde di non morti e le Spade di giustizia, con Vàhlendàrt ormai sotto assedio.
SBE ripropone in una nuova veste "Senzanima - Guerra", l’esordio della collana "adulta" dedicata a Dragonero che fu anche la dichiarazione d’intenti per l’etichetta Audace.
Stefano Vietti, Luca Enoch e Alessandro Vitti portano avanti la narrazione della giovinezza di Ian con un racconto particolarmente drammatico e dalle tinte horror.
Direttamente dalla campagna Kickstarter di CMON, arriva un’avventura ambientata nel mondo di Zombicide: Invader. Scontri, mostri e miniere in un volume tutta azione (o quasi).
Nel Dylan Dog Color Fest #34, Groucho diventa protagonista di tre storie fuori dall'ordinario firmate dai fratelli Rincione, Giacomo Bevilacqua e Luca Enoch.
Il sesto numero della nuova incarnazione di Dragonero è un albo particolare per più motivi: dalla protagonista, Sera, al team creativo fino alle conseguenze per il futuro.
Sergio Bonelli Editore presenta il volume "Dragonero. La principessa delle sabbie", un'avventura di Ian Aranill tra le roventi dune del "paese vuoto".
Il creatore di Lilith e Gea racconta un’apocalisse gravitazionale in “Sottosopra” della Sergio Bonelli Editore. Protagonisti due ragazzi costretti a comprendere nuove regole per poter sopravvivere in un mondo alla rovescia.
Nel terzo capitolo di "Dragonero il ribelle", Luca Enoch racconta le vicissitudini degli Eleusi, individui appartenenti a una comunità che ricorda il popolo ebraico, con i disegni di Vincenzo Riccardi e Francesco Rizzato.
Sergio Bonelli Editore porta in libreria e fumetteria, dal 31 ottobre 2019, una sorprendente storia immaginata da Luca Enoch e la nuova avventura di Nathan Never realizzata in collaborazione con ASI (Agenzia Spaziale Italiana) ed ESA (European Space Agency).
"Senza di Tex" è la galleria di omaggi grafici con i quali vari disegnatori hanno voluto omaggiare i settant'anni di vita di Tex. Luca Enoch ci ha regalato il suo "Do not disturb...".
Abbiamo intervistato Luca Enoch, uno degli autori più importanti del fumetto italiano degli ultimi vent'anni, per una panoramica a tutto campo sulla sua produzione: da Sprayliz a Lilith passando per Legs Weaver, Dragonero, Gea.
Sergio Bonelli Editore porta in libreria e fumetteria, a partire dal 5 luglio, "L'Atlante di Dragonero", una guida a tutti i luoghi e i segreti dell'Erondár, il mondo in cui sono ambientate le avventure di Ian Aranill e compagni.
Luca Enoch, creatore della serie insieme a Stefano Vietti, scrive e disegna un numero fondamentale per la saga delle Regine Nere, rivelando nuovi segreti e inserendo cambiamenti nello status quo dei personaggi destinati ad avere importanti conseguenze nei numeri a venire.
Azione e mistero nella nuova serie italiana di Panini Comics: “Angie Digitiwin” di Stefano Vietti, Luca Enoch e Mario Alberti attinge alle storie di supereroi USA lasciando alzune zone grigie di troppo nell’esposizione.
Prosegue la saga delle Regine Nere con un episodio corale, ad opera di Luca Enoch e Giuseppe De Luca, che porta avanti la macrotrama e riesce a fornire un’interessante panoramica delle forze in gioco.
Arrivano in edicola le avventure di un Dragonero quattordicenne pensate per i più giovani, perfettamente inserite nella continuity del personaggio.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno.
Luca Enoch e Salvatore Porcaro conducono Ian Aranill in una cruda e intensa avventura in solitaria.
Un albo drammatico e struggente, un numero epocale per la saga di Dragonero, nel quale Stefano Vietti mette a dura prova l’animo del Varliedarto.
Luca Enoch e Stefano Vietti, durante la conferenza a Lucca sul futuro di Dragonero, hanno rivelato che è in preparazione la serie "Le Cronache dell'Erondàr"
Nuova epoca e nuova missione per la cronoagente di Luca Enoch. Ma questo, a tre volumi dalla fine, è l'ultimo giro di giostra per Lilith.
Il mondo di Dragonero è a un passo dalla guerra. Ian Aranill lo scopre al termine di una storia che vede il ritorno di più di un personaggio della serie.
In un distopico mondo contemporaneo, Lilith è ormai assurta a mito storico. Un capitolo differente per la serie di Luca Enoch.
Ian e Gmor devono affrontare una creatura assassina nel profondo della “Antica Foresta”.