“Prima della creazione della Gilda dei Cartografi e della classificazione generale dei rilevamenti topografici da parte della dinastia imperiale erondariana, la realizzazione delle mappe geografiche era affidata ai commerci dei mercanti, ai rilievi dei corpi militari e alle note di semplici viaggiatori che registravano nei loro diari di viaggio luoghi e percorsi, spesso con approssimazioni tali da rendere quelle mappe di scarsa utilità”
Solian, Golasbarrata, il Mare della Brezza, Frondascura, il Grande Vallo, la Terra dei Draghi, l’Arcipelago dei corsari… Si sa, l’estate è la stagione ideale per immergersi nello studio di guide e mappe di paesi lontani, quelli che si vogliono esplorare e su cui magari si è fantasticato durante l’intero corso dell’anno.
Non fanno eccezione i luoghi dell’immaginazione, come quelli della saga di Dragonero creata da Luca Enoch e Stefano Vietti.
Arriva così in libreria e in fumetteria proprio il prossimo 5 luglio l’Atlante dell’Erondár: 48 pagine riccamente illustrate e dettagliate che raccontano la geografia del mondo di Ian Aranill.
Dopo il debutto in anteprima al Comicon 2018 di Napoli, L’Atlante di Dragonero permetterà ai lettori di conoscere ogni centimetro dell’Erondár e scoprire i segreti di tutte le regioni che compongono il mondo del Cacciatore di Draghi.
Chi è Dragonero
Dragonero è un cacciatore di draghi e uno scout al servizio dell’Impero, per mantenere l’ordine nell’Erondàr.
Ian Aranill, génhu Varliedarto, è alto e robusto. Nato in un feudo di antica tradizione di proprietari terrieri, a Sud-Ovest dell’Awrashùre, Ian è sicuro di sé, coraggioso ma non incosciente, dotato di una personalità equilibrata, costruita con il duro allenamento e la disciplina militare.
L’eroe è un ex ufficiale dell’Impero che ha abbandonato la carriera militare, preferendo entrare nel corpo degli scout. È dunque impegnato in missioni di vario tipo, viaggiando in lungo e in largo per le terre dell’Impero e oltre. Ma Ian è soprattutto un Varliedarto, appartenente all’antica casata dei “Cacciatori di Draghi” e proprio per tali origini viene coinvolto da Alben il mago in una missione che lo porta ad affrontare e uccidere un Drago.
Atlante di Dragonero
Luca Enoch, Stefano Vietti, Alfio Buscaglia, Matteo Brembilla (copertina), Paolo Francescutto (colori)
Sergio Bonelli Editore, 2018
48 pagine, brossurato formato 24 x 33 cm, colore – 16,00 €
ISBN: 978-88-6961-300-5