Panini Comics ha ristampato, tra il 2013 e il 2014, tutto quel che c’era di pubblicabile su Gea, la baluarda ideata, scritta, sceneggiata e disegnata da Luca Enoch.
Un naufrago Dragonero si trova prigioniero di un corsaro molto particolare dal nome Faccia d’osso.
Abbiamo chiesto a Massimo "Cylon prof" De Santo, grande appassionato ed esperto di fantascienza, di elencare gli 11 romanzi di genere fantascientifico che meriterebbero, a suo parere, una trasposizione a fumetti.
Intervista a Fabio Celoni che ci spiega in dettaglio tutti i segreti del suo progetto SmartComix. Una iniziativa che riunisce un super team di autori per la produzione di albi tascabili, sia cartacei che digitali, che potrebbero rivoluzionare il mercato del fumetto italiano.
Ian Aranill e Gmor affrontano un drago senziente e un gruppo di cacciatori decisi a ucciderlo. Ai testi, Luca Enoch, ai disegni Alfio Buscaglia e Walter Trono.
L'umano, l'elfo e il cattivo. Guardando al già visto, sperando nel futuro: considerazioni sul primo anno di vita della prima serie a fumetti fantasy italiana: Dragonero, di Luca Enoch e Stefano Vietti.
Con l'undicesimo volume di Lilith, Luca Enoch ci porta in Egitto ai tempi di Napoleone. Per la ragazza del futuro è l'ennesima caccia, con un esito ben diverso dai precedenti.
Approfondimento sui primi quattro numeri di Dragonero, la serie fantasy della Sergio Bonelli Editore, e su come si sia presentata la serie di Stefano Vietti e Luca Enoch.
Con l’assalto finale alla fortezza della Nera Signora condotto da Ian Aranill e compagni, si conclude il primo arco narrativo di Dragonero, il personaggio creato da Luca Enoch e Stefano Vietti. Lasciati da parte i numerosi squarci sul passato del protagonista, che avevano caratterizzato i...
Nel penultimo capitolo della prima saga di Dragonero, Ian Aranill e compagni si dirigono verso la tana degli Impuri, un clan di Negromanti in possesso del Suanin, un manufatto in grado di cambiare le sorti della guerra tra gli umani e un gruppo di Orchi...
Appare oramai evidente, dopo 10 numeri e 5 anni di pubblicazioni, che il vero protagonista è il periodo storico in cui ogni singola storia è ambientata. È infatti nell’accurata ricostruzione storica, e quindi sociale e culturale, che Luca Enoch riversa maggiormente le sue energie. Le trame, al...
Arriva nelle edicole la prima serie fantasy targata Sergio Bonelli Editore. Luca Enoch, Stefano Vietti e Giuseppe Matteoni presentano Dragonero.
Un’articolata chiacchierata con Luca Enoch e con i responsabili della Panini Comics, Marco Rizzo e Stefano Munarini, per sapere tutto sul gradito ritorno di Gea, e per qualche riflessione generale sul fumetto e sulle strategie Panini in relazione ai personaggi Bonelli.
Comunicato stampa: il Numero O di Dragonero della Sergio Bonelli Editore uscirà in coedizione con Multiplayer.it Edizioni.
Sull'iBooks Store di Apple torna alla luce la prima avventura di Dragonero.
Ripresentiamo la prima intervista rilasciata da Luca Enoch a fine 2010 dopo l'annuncio del varo di una serie dedicata al fantasy Dragonero, seguito del Romanzo a fumetti pubblicato nel 2007 dalla Sergio Bonelli Editore.
Enoch e Stassi raccontano le vicende del Lehi, la banda armata in cui si formò il futuro presidente Shamir. Da terroristi a eroi della patria: un percorso tipico quando nasce una nazione. Ma davvero l'obiettivo politico può giustificare tutto?
In uscita per Rizzoli/Lizard, La banda Stern racconta il ruolo delle bande paramilitari terroristiche ebraiche nella Palestina degli anni tra 1940 al 1948. Opera ambiziosa e tutt'altro che facile, scritta da Luca Enoch e disegnata da Claudio Stassi.
Comunicto stampa: in occasione del recente lancio dell'antologia “Golgo 13: Autor's selection” firmata J-POP, la mostra “Milano Spara, Golgo 13 Risponde – tra Golgo e Diabolik”.
COMUNICATO STAMPA Assegnati i Premi Anafi 2012 Nell’ambito della Mostra Mercato del Fumetto di Reggio Emilia, giunta alla sua 48a edizione, organizzata dall’Anafi in collaborazione con l’Arci di Reggio E., tenutasi sabato 26 maggio 2012 a Reggio Emilia, presso una gremita Sala Convegni del Centro...
Comunicato stampa: un evento che rimetta al centro le professioni legate alle arti grafiche e favorisca l’incontro degli autori emergenti col mondo del lavoro. E’ questo il filo conduttore dell’ottava edizione di Fullcomics & Games.
L'ultimo numero della maxi-serie di Luca Enoch, ambientato tra i gladiatori dell'antica Roma, vede aumentare sempre più i dubbi della protagonista, mentre emergono sempre più elementi che mettono in dubbio i motivi reali della sua missione.
Comunicato stampa: l’Associazione Culturale Bergomix presenta una serie di eventi che, sotto l’etichetta “Road to Bergomix” condurranno direttamente alla VII° Edizione dell’ufficiale Rassegna del Fumetto della Città di Bergamo.
Comunicato stampa: per l’appuntamento di quest’anno Mind The Difference chiama a raccolta fumettisti, vignettisti, disegnatori di strisce ma anche persone affette da disagio sociale: ogni creativo under 35 d’Italia può partecipare al primo concorso gratuito dedicato al tema della “differenza”.
I festeggiamenti per i 40 anni de Il Manifesto sono lo spunto per un’antologia a fumetti che raccoglie il meglio degli autori italiani alle prese con le storie (e la Storia) passate tra le pagine del quotidiano. Un esperimento riuscito che merita un seguito.
Hit Moll - Una ragazza pericolosa Luca Enoch, Andrea Accardi Edizioni BD, 2011 232 pagine, rilegato, bianco e nero – 16,00€ ISBN: 978-88-6123-839-8
Il connubio tra musica e fumetti non è del tutto inedito, ma "Il Paradiso delle trottole", il libro/CD che la Banda Putiferio ha prodotto per Tunué è sicuramente un tentativo coraggioso di unire questi due linguaggi artistici. Ne abbiamo parlato con Daniele Manini, cantante e...
Il quinto numero della serie di Luca Enoch ne evidenzia perfettamente le caratteristiche portanti: un fumetto di intrattenimento nell'accezione migliore del tempo, un'ottima lettura "d'altri tempi" e al contempo modernissima. Tra viaggi del tempo, tanta azione e una spolveratina d'erotismo.
Nell'anteprima del volume dedicato a Luna Enoch in uscita per Coniglio Editore nella collana Lezioni di fumetto, l'autore milanese parla della sua ultima serie Lilith e del nuovo progetto per Lizard, La Banda Stern.
Lilith #2 - Il vessillo di Re Morte(Walter Troielli)