“Heimat” è un viaggio alla ricerca delle proprie origini, un diario composito che affronta il tema della memoria e del senso di...
Uno speciale “First Issue Presenta” che analizza alcuni dei fumetti candidati agli Eisner Award 2020 di prossima proclamazione.
Un’opera complessa e non lineare, un racconto atmosferico e misterioso che unisce la vita di alcune ragazze anticonvenzionali, tra passato e presente.
“Impara a cadere” di Mikael Ross ci racconta la comunità di Neurkerode e la formula dell’inclusività sociale, affinché nessuno venga lasciato indietro.
Dopo quasi due mesi di lockdown e praticamente nessuna nuova uscita in fumetteria, il mondo dei comics statunitensi si rimette in moto.
Sparatorie, corse contro il tempo, un mondo post apocalittico alla Mad Max. Warren Ellis e Jason Howard continuano la loro collaborazione e,...
Peer Meter e Isabel Kreitz raccontano la terribile e grottesca vicenda di Fritz Haarmann, uno dei più famosi serial killer della storia...
In occasione dell’uscita italiana di “Urgenza Livello 3” abbiamo intervistato Joshua Dysart, parlando tra le altre cose di ciò che lo spinge...
Ritorna “First Issue”, mentre il fumetto statunitense si interroga sul proprio futuro post-pandemia e iniziano a vedersi le prime iniziative.
Ales Kot è uno dei più interessanti e complessi autori del panorama statunitense. Abbiamo parlato con lui delle sue opere, della sua...
Un viaggio tenero, divertente, delicato e commovente nel mondo dell’autismo e della sindrome di Asperger nel primo fumetto di Daniela Schreiter.
Tra il 2018 e il 2020 Simon Spurrier è stato autore di “Coda” e del rilancio di Hellblazer. Abbiamo fatto quattro chiacchiere...
Abbiamo intervistato Jonathan Dumont e Alberto Ponticelli, autori insieme a Joshua Dysart e Pat Masioni, di “Urgenza Livello 3”.
La nuova opera di Kalina Muhova per Canicola è una tenera fiaba ambientalista con una protagonista simpatica e determinata. Da far leggere...
Intervista a Giulia Spagnulo in arte ZUZU, giovane autrice che si è imposta all'attenzione di pubblico e critica con Cheese, il suo...
Colfer, Donkin e Rigano raccontano il viaggio di un bambino dall’Africa verso l’Europa. Una storia di tragedia e di speranza, delicata e...
La storia di Pompei diventa per Frank Santoro un inno al disegno e alla linea su carta, una delicata storia di vita...
Il viaggio di Joshua Dysart, Jonathan Dumont, Alberto Ponticelli e Pat Masioni racconta con occhio giornalistico la missione del WFP nelle zone...
Dopo "Viaggio a Tokyo" e "Figlio Unico" Filosa torna con un'opera quasi viscerale e spietatamente onesta, che dimostra la sua continua evoluzione...
“Un Mondo Nuovo” raccoglie i racconti realizzati in oltre 30 anni da Chris Reynolds: uno sguardo su un mondo onirico e misterioso,...
Abbiamo raggiunto Chris Reynolds per parlare di "Un Nuovo Mondo: fumetti dalla Mauretania", delle sue influenze e della sua carriera.
Abbiamo parlato dell’adattamento italiano di House of X/Powers of X con i suoi responsabili, Marco Rizzo e Luca Scatasta, e con il...
Ispirandosi liberamente a un romanzo di Silvia Cuttin, Andrea Serio ci porta nel momento più buio del secolo corto con un racconto...
Abbiamo intervistato Tom Muller, il graphic designer che ha studiato l’intera nuova grafica delle pubblicazioni mutanti della Marvel Comics.
Yvan Alagbè è un importante autore francese di fumetti indipendenti. Con lui abbiamo parlato della sua carriera e di “Negri gialli e...
Mannocchi e Costantini propongono uno sguardo su un paese dilaniato da guerre e conflitti, vittima di interessi politico-economici e del disinteresse dell’opinione...
Sono tante le novità uscite nelle ultime due settimane sul mercato fumettistico USA e in questa puntata di First Issue proviamo ad...
Abbiamo intervistato Tina Valentino, illustratrice e fumettista attiva da vari anni sul mercato francese e statunitense. Con lei abbiamo parlato dei suoi...
Racconto di una giornata da full immersion fumettistica: prima la mostra dedicata a Moebius al Museo Max-Ernst di Brühl, poi alla scoperta...
Un volumetto elegante, dal layout minimalista: 23 autori che si dividono tra storie mute e illustrazioni. Il collettivo Ultracani presenta un’opera autoprodotta...