American Ronin (Milligan, ACO)

American Ronin (Milligan, ACO)

Peter Milligan e ACO raccontano la storia di un moderno Ronin che si muove in un mondo dominato dalle multinazionali e dalla violenza.

AmericanRonin_CoverIn un futuro non troppo lontano il mondo è dominato da grandi corporazioni come la Lincoln’s Eye, che esercitano la propria influenza politica ed economica anche grazie alla forza bruta e alla violenza dei propri sicari potenziati. I problemi iniziano quando uno dei migliori tra questi soldati si ribella, diventando un vero e proprio Ronin americano.
La storia imbastita da Peter Milligan non brilla per originalità, né nelle ambientazioni leggermente cyberpunk, né nelle motivazioni di vendetta che spingono il Ronin. L’elemento più interessante risiede nelle modalità con cui i sicari entrano in azione: non usando superpoteri, bensì aumentando le proprie percezioni empatiche e la capacità di leggere i sentimenti dei propri avversari. Questo permette a Milligan di scavare nelle psicologie dei personaggi, appesantendo però in alcuni frangenti le didascalie e i dialoghi interiori, a volte fin troppo didascalici.
La parte più interessante sono le tavole di ACO, arricchite dai colori acidi, caldi e cyberpunk di Dean White: il disegnatore spagnolo, che qui attinge a piene mani da Brandon Peterson e Mike Deodato Jr., distrugge continuamente la struttura interna della pagina, infrangendo le vignette, sfruttando al massimo le onomatopee per forgiare il ritmo del racconto e incasellare i disegni, sempre realizzati con estrema precisione anatomica e volumetrica. Anche quando troppo barocchi e eccessivamente particolareggiati, i disegni di ACO non sono mai confusionari, ma sempre d’impatto e di grande suggestione.
Oltre alla gestione precisa e attenta del ritmo narrativo per dare estrema dinamicità all’azione, l’uso di inquadrature ravvicinate sui volti dei personaggi (occhi e bocche in particolare) e l’utilizzo di ombreggiature abbondanti crea un’atmosfera angosciosa e quasi horror, che mette su carta con incredibile potenza il centro dell’analisi di Milligan, ovvero l’aspetto psicologico della violenza, quello meno apparente eppure più brutale.

Abbiamo parlato di:
American Ronin
Peter Milligan, ACO, Dean White
Traduzione di Susanna Celotti
Panini Comics, 2021
144 pagine, cartonato, colori – 16,00 €
ISBN: 9781953165046

AmericanRonin_1

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *