“Cani sciolti. Stonewall” e “Tex. La cella della morte” a maggio in libreria

“Cani sciolti. Stonewall” e “Tex. La cella della morte” a maggio in libreria

Dalla fucina di via Buonarroti due nuovi volumi ambientati negli States, tra i territori del Sud-Ovest di Tex e la New York ribelle del 1969, con protagonisti Tex e la banda di "Cani sciolti".

Comunicato stampa

Faranno capolino sugli scaffali di librerie e fumetterie italiane dal prossimo 9 maggio 2019 due nuovi volumi firmati Sergio Bonelli Editore.
Si parte con Cani sciolti. Stonewall, il nuovo cartonato della serie dedicata al Sessantotto ideata e sceneggiata da Gianfranco Manfredi, con i disegni e il design dei personaggi di Luca Casalanguida e una postfazione firmata dallo stesso Manfredi.
Lo scrittore e sceneggiatore di fortunate serie come Magico Vento, Volto Nascosto e Shangai Devil, dipinge nei suoi Cani Sciolti un affresco corale che, attraverso il racconto della vita di persone comuni, fotografa per riflesso la nostra storia recente. In questo caso le vicende dei suoi personaggi, che abbiamo imparato a conoscere negli episodi precedenti della serie, ci portano a New York, nel 1969. Stonewall Inn, infatti, non è soltanto il nome di un club, ma rappresenta anche un modo di vedere il mondo. È qui che Milo e Marghe, in vacanza negli States, si ritrovano coinvolti nei drammatici scontri che portano alla nascita della comunità omosessuale. Nel frattempo, mentre Armando e Turi trascorrono l’estate a zonzo per Milano, Lina, accompagnata da Pablo, si reca a Bormio al matrimonio di sua sorella Tiziana. Ma i pochi giorni passati nella casa di campagna hanno in serbo per lei un’amara sorpresa. Vent’anni dopo, i sei amici si riuniscono sotto quello stesso tetto, nel bel mezzo di un gelido inverno, quasi a rievocare il film capolavoro di Lawrence Kasdan.
Da quella bufera affiorano ricordi dolorosi… Perché come spiega Manfredi:

«Il 1969 è un anno denso di avvenimenti, spesso e a torto assorbito nelle rituali celebrazioni del Sessantotto, quasi si trattasse di un 68+1, mentre l’anno andrebbe ricordato di per sé e per la sequenza di variegati eventi che lo hanno contrassegnato: il tentativo di costruire un’unità tra movimento studentesco e movimento operaio, l’affiorare anche in Italia del nuovo femminismo, lo sbarco sulla luna, il mega concerto di Woodstock, i delitti della setta di Charles Manson e gli eventi dell’autunno caldo in Italia, con la strage di Piazza Fontana

Cani sciolti. Stonewall
Gianfranco Manfredi, Luca Casalanguida
Sergio Bonelli Editore, 2019
144 pagine, brossurato formato: 22 x 30 cm, b/n – 19,00 €
ISBN: 978-88-6961-388-3

Con i fan dei Pard texiani rimaniamo negli USA ma ci spostiamo verso i territori del Sud-Ovest Americano per Tex. La cella della morte, uno degli episodi simbolo della saga di Tex: un epico racconto di caduta, riscatto e redenzione, nonché una delle storie più lunghe mai dedicate al personaggio creato da Gianluigi Bonelli. Il volume, con soggetto e sceneggiatura dello stesso Bonelli, disegni di Erio Nicolò e copertina di Aurelio Galleppini, presenta anche l’inedita introduzione di Luca Barbieri. In seguito a una congiura organizzata da un gruppo di affaristi che vogliono mettere le mani sui territori della riserva, Tex viene accusato di omicidio e rinchiuso nel penitenziario di Vicksburg. Ha così inizio una lunga e drammatica detenzione che porta Aquila della Notte a un passo dalla forca: riuscirà l’eroe a sottrarsi al suo destino e riportare la giustizia nei territori del Sud-Ovest?

Tex. La cella della morte
Gianluigi Bonelli, Erio Nicolò, Aurelio Galleppini (copertina)
Sergio Bonelli Editore, 2019
528 pagine, brossurato formato: 16 x 21 cm, b/n – 15,00 €
ISBN: 978-88-6961-390-6

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *