Ogni mese arrivano in fumetteria le riviste che raccolgono gli annunci relativi alle uscite future. Di solito le case editrici pubblicano sui mensili d’informazione queste notizie con almeno due mesi di anticipo.
Senza la pretesa di esaurire l’argomento e, per comprensibili ragioni, impossibilitati a coprire tutti i fumetti che verranno presentati sul mercato, abbiamo deciso di segnalare undici opere che riteniamo particolarmente interessanti – che siano italiane, statunitensi, europee, orientali; che si tratti di inediti o di ristampe.
Procediamo seguendo l’ordine con cui i fumetti sono presentati su uno di questi cataloghi, perciò non li organizziamo secondo un nostro grado di preferenza.1 – DC ABSOLUTE: WATCHMEN
Watchmen è un caposaldo del fumetto mondiale ed è importante che sia sempre reperibile, a disposizione di nuovi e vecchi lettori. Apriamo questa rassegna con la ristampa di lusso del capolavoro di Alan Moore: il volume di grande formato sarà venduto insieme a uno slipcase, com’è ormai tradizione per edizioni di questo tipo.
Da novembre; Panini Comics – 60,00 €, con slipcase
Il nostro approfondimento
2 – MARVEL OMNIBUS – PUNISHER DI GARTH ENNIS VOL. 1
Restiamo nell’ambito supereroico per segnalare un’altra ristampa. Tocca al lungo e apprezzato ciclo che Garth Ennis ha dedicato al Punitore: Panini Comics lo ripropone in formato omnibus a partire dalle storie del 2000. Il compianto Steve Dillon, Darick Robertson, Dough Braithwaite e altri disegnatori affiancano lo sceneggiatore irlandese per un’esplosione di violenza e vendetta.
Da settembre; Panini Comics – 89,00 €
Il nostro approfondimento
3 – NEON GENESIS EVANGELION COLLECTOR’S EDITION 1 (DI 7)
Completiamo la tripletta di ristampe e, per farlo, ci spostiamo in Giappone. Dalla celebre serie anime Neon Genesis Evangelion di Hideaki Anno è stato tratto un manga, firmato da Yoshiyuki Sadamoto e dallo studio Khara, che torna disponibile in una nuova edizione con copertine e traduzioni rinnovate. Il formato è più grande di quello di un classico tankobon, perché le misure sono 14,8×21.
Da luglio; Panini Comics – 14,90 €, con una cartolina in omaggio con la prima tiratura
Il nostro approfondimento
4 – SWEET HOME VOL. 1
Tempo di passare agli inediti. Per la nostra rassegna abbiamo scelto Sweet Home di Carnby Kim e Youngchan Hwang, webcomic coreano che ha ispirato l’omonima serie live action disponibile su Netflix. Presentata a colori, la storia chiede al lettore di immergersi in un terrificante gioco di sopravvivenza in cui tutte le energie servono per restare umani.
Dal 20 luglio; Star Comics – 12,90 €
5 – LA CAUTELA DEI CRISTALLI
Approdiamo finalmente in Italia con un volume inedito realizzato da Alberto Ostini (sceneggiatura) e Anna Lazzarini (disegni). Ne La cautela dei cristalli gli autori giocano con generi e stili, strizzando l’occhio ai manga e conservando l’anima bonelliana. Il fumetto narra la storia del diciassettenne Jordan, che incontra e si innamora della bella e misteriosa Alanis.
Da luglio; Sergio Bonelli Editore – 17,00 €
6 – STARMAN
David Bowie è un’icona immortale e già negli anni scorsi ha intercettato il mondo del fumetto, per esempio in Bowie dei coniugi Allred e Steve Horton. In questo caso, a cimentarsi con il musicista venuto dalle stelle è Reinhard Kleist, fumettista tedesco che ha già realizzato i biopic di Johnny Cash e Nick Cave. In questa nuova biografia l’autore vuole raccontare l’uomo dietro l’artista.
Bao Publishing – 21,00 €
7 – GODZILLA: LA GUERRA DEI 50 ANNI (RAMENBURGER)
La guerra dei 50 anni è un fumetto autoconclusivo sceneggiato e disegnato da James Stokoe e saldaPress lo ristampa in una nuova edizione. Infatti, Godzilla è stato scelto per inaugurare la collana Ramenburger: i volumi sono presentati in formato manga e in bianco e nero, per rimarcare quanto alcuni autori occidentali guardino all’Oriente, lasciandosi ispirare e influenzare.
saldaPress – 9,90 €
La nostra recensione
8 – LE CITTÀ OSCURE: LA TORRE
La Torre è il favoloso racconto dell’esplorazione di un universo, una fuga piena di paradossi e finzioni; si inserisce nella saga delle Città oscure di François Schuiten e Benoit Peeters e narra del guardiano e manutentore della Torre, Giovanni Battista. Da Alessandro Editore promettono: il nuovo volume è uno dei gioielli più belli del ciclo.
Alessandro Editore – 24,90 €
9 – JUDAS N. 1
Dalle librerie alle edicole: torna Judas di Ennio e Vladimiro Missaglia con un primo volume che raccoglie i due capitoli Calibro 45 e Il giustiziere (disegni di Ivo Pavone). Dopo la ristampa di Jesus, ecco un’altra riproposta delle Edizioni If che recuperano il personaggio bonelliano di Alan Scott, il cinico pistolero noto come Judas. Un’iniziativa sicuramente interessante per coloro che hanno apprezzato il recente numero 110 de Le Storie (Sergio Bonelli Editore) dedicato proprio all’ex bandito.
Edizioni If – 6,90 €
10 – TIRAMOLLA: I 70 ANNI DI UN MITO
Restiamo in Italia e proponiamo il volume celebrativo di un classico. Tiramolla di Roberto Renzi, Giorgio Rebuffi e Umberto Manfrin compie 70 anni e, per festeggiare, Sbam! Comics pubblica una raccolta delle sue migliori storie, attraverso vari periodi dell’epopea editoriale del personaggio. Nel libro non mancano approfondimenti critici, curiosità, riproduzioni degli albi d’epoca e omaggi a Tiramolla realizzati da alcuni maestri del fumetto di oggi.
Sbam! Comics – 15,00 €
11 – SCOTTECS MEGAESTATE
Concludiamo la rassegna delle nostre segnalazioni con la raccolta interamente a colori delle più belle storie di Sio apparse su Scottecs Magazine. Un fumetto per l’estate che promette divertimento soprattutto per i più giovani.
Shockdom – 7,90 €