Uno sguardo su 11 fumetti annunciati a febbraio 2022

Uno sguardo su 11 fumetti annunciati a febbraio 2022

Sfogliando i cataloghi di settore, individuiamo 11 fumetti interessanti di futura pubblicazione annunciati a febbraio.

Ogni mese arrivano in fumetteria le riviste che raccolgono gli annunci relativi alle uscite future. Di solito le case editrici pubblicano sui mensili d'informazione queste notizie con almeno due mesi di anticipo.
Senza la pretesa di esaurire l'argomento e, per comprensibili ragioni, impossibilitati a coprire tutti i fumetti che verranno presentati sul mercato, abbiamo deciso di segnalare undici opere che riteniamo particolarmente interessanti – che siano italiane, statunitensi, europee, orientali; che si tratti di inediti o di ristampe.

Procediamo seguendo l'ordine con cui i fumetti sono presentati su uno di questi cataloghi, perciò non li organizziamo secondo un nostro grado di preferenza.

1 – DC OMNIBUS: KAMANDI DI JACK KIRBY

kamandi strettaTorna disponibile, in un volume unico con più di ottocento pagine, una delle grandi opere del re Jack Kirby. In un mondo post-apocalittico, Kamandi, l'ultimo ragazzo sulla Terra, cerca di sopravvivere tra bizzarri animali mutati e lande desolate.
Da agosto;  – 79,00 €
La nostra recensione

2 – MOON KNIGHT: SOLE DI MEZZANOTTE

Procediamo con un'altra ristampa, sempre cartonata, che raccoglie i tredici capitoli del Moon Knight di Charlie HustonDavid FinchMico Suayan e Tomm Coker. In vista dell'uscita sulla piattaforma Disney+ del serial dedicato al cavaliere lunare, Panini Comics propone una serie di opere di cui l'eroe è protagonista. Tra tutte selezioniamo Sole di mezzanotte, storia che ha ridefinito la mitologia del personaggio, puntando sulla tensione narrativa e i disegni potenti degli artisti coinvolti.
Da maggio; Panini Comics – 35,00 €
La nostra recensione

3 – TOTÒ IN L'EREDE DI DON CHISCIOTTE: PRIMO TEMPO

Il primo inedito che segnaliamo è firmato da : il fumettista, noto soprattutto per le sue pubblicazioni Disney, si accosta al Principe della risata nel 55° anniversario della sua scomparsa. A partire dal recupero di un trattamento cinematografico mai portato sul grande schermo, il primo volume celebra l'umorismo di Antonio De Curtis, affiancato da Aldo Fabrizi.
Da aprile; Panini Comics – 18,00 €; con cofanetto raccoglitore 23,00 €

4 – TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES DELUXE VOL. 1

Dopo essere state pubblicate in brossurato, tornano le avventure delle Tartarughe Ninja: la ristampa in cartonato con più di quattrocento pagine esordisce accompagnata da una confezione particolare, che ricorda le scatole per la pizza da asporto. Kevin EastmanTom WaltzDan Duncan e altri autori raccontano le battaglie delle TMNT contro Shredder e tanti instancabili avversari. All'interno una storia breve inedita in Italia. Precisiamo che non si tratta degli albi che hanno lanciato le Tartarughe ma di una serie successiva, edita negli Stati Uniti a partire dal 2011.
Da aprile; Panini Comics – con box “pizza” contenitore 38,00 €

5 – SAKAMOTO DAYS 1

Un temuto sicario che va in pensione e promette di non uccidere nessuno è il protagonista dell'atteso manga realizzato da Yuto Suzuki, un mix di azione, humour e sovrannaturale.
Ci sentiamo di consigliare questo fumetto ai lettori che stanno apprezzando La via del grembiule e Spy x Family. Del primo volume sarà disponibile anche una cover variant con grembiule.
Dal 21 aprile; Panini Comics – 5,20 €

op100-news-cover

6 – ONE PIECE VOL. 100

, il celebre manga di , raggiunge un traguardo storico: la centesima uscita, che sarà celebrata da Star Comics con varie iniziative.
Nel volume, Rufy e la sua ciurma sfidano Kaido e Big Mom in una che si preannuncia all'ultimo sangue.
Dal 30 marzo; Star Comics – 4,30 €

7 – RADIUM GIRLS

In un brossurato autoconclusivo, la fumettista Cy racconta la tragedia delle donne che si fanno chiamare “Ghost Girls”: costoro sono vittime dell'esposizione al radio, la sostanza mortale con la quale ogni giorno devono lavorare in una fabbrica del New Jersey.
Star Comics porta in Italia un'opera edita in Francia da Glénat, che ci consente di fare un salto negli Anni Venti del Novecento per scoprire che cosa si cela dietro la produzione di orologi per l'esercito statunitense.
Dal 13 aprile; Star Comics – 13,90 €

8 – DYLAN DOG: LA MACCHINA UMANA

bonelli-dyd-356-la-macchina-umana_068Dopo tre inediti consecutivi, torniamo a evidenziare la pubblicazione di una ristampa: ecco La macchina umana, episodio dell'indagatore dell'incubo sceneggiato da Alessandro Bilotta e disegnato da Fabrizio De Tommaso per Dylan Dog #356. L'autore dell'acclamato ciclo de Il pianeta dei morti cala il protagonista nella monotonia quotidiana del lavoro presso una multinazionale dagli interessi poco trasparenti.
Da aprile;  Editore – 21,00 €
La nostra recensione

9 – STRAY BULLETS 11: SUNSHINE & ROSES (QUINTA PARTE)

Tornando alle nuove proposte, parliamo della conclusione di una serie molto apprezzata: Stray Bullets di David Lapham. Non è detto che il cartoonist non torni a raccontare il mondo torbido di sua creazione… per ora si congeda con Un braccio alla volta, ultimo capitolo della saga Sunshine & Roses in cui due innamorati vogliono far saltare in aria i bassifondi di Baltimora.
– 29,90 €

10 – ISOLE

Da una forte sensibilità autoriale statunitense a una italiana, è la volta di  che parla di un futuro non troppo lontano in un cartonato autoconclusivo a colori. In un'isola dimenticata dalla guerra che dilania il mondo, un gruppo di prigionieri cerca di ripristinare la democrazia e lo stile di vita precedente al conflitto, ma ovviamente non può filare tutto liscio. Una graphic novel che racconta il presente sotto la facciata futuristica.
saldaPress – 19,90 €

11 – KIM

Concludiamo la rassegna con un altro fumetto italiano. Attraverso i testi di Valerio Rontini e gli acquerelli del compianto Sergio Tisselli prende forma il romanzo con cui Rudyard Kipling vinse il Premio Nobel per la letteratura nel 1907. Dallo sfondo del conflitto politico tra la Russia e l'Impero Britannico emergono i ritratti dettagliati dei personaggi, della cultura e delle varie religioni presenti nel subcontinente indiano.
 – 16,90 €

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *