Giusto a conclusione del mese del Pride, ecco una lista di 11 fumetti per esplorare le vite dietro alla sigla LGBTQIA+
Recuperiamo questo viaggio nei ricordi di Vanna Vinci, che nel 2024 è stata premiata con il Romics d'oro alla carriera.
Un unboxing speciale tra i ricordi di Barbara Baraldi, vincitrice del Romics d'oro 2025.
Spettro autistico, fake news e cultura Giapponese. Un’intervista a Beatrice Tassone, Marco Madoglio e Silvia Amodio per scoprire il dietro le quinte...
Nel loro ultimo lavoro, una doppia storia che parla di cambiamento climatico senza catastrofismi e più contemporanea di quel che vorremmo.
L'autrice milanese e la psicologa Francesca Picozzi firmano una storia che mette a nudo le nostre fragilità.
Alla 33a edizione di Romics abbiamo incontrato l'illustratore di "Nights", serie horror-sovrannaturale scritta da Wyatt Kennedy e pubblicata da Image Comics.
In occasione della decima edizione di Arf! abbiamo intervistato i cinque fondatori del festival romano: Daniele Bonomo, Paolo Campana, Stefano Piccoli, Mauro...
Durante la decima edizione di Arf!, dove era presente con una mostra personale, abbiamo intervistato la fumettista Lâm Hoàng Trúc.
Al Comicon 2024 abbiamo incontrato Enrico Pinto, fumettista emergente autore di "Lo schermo bianco".
"I want to say I love me" è il racconto lucido di Poppy Pesuyama, artista non binariə che tenta di superare il...
Il fumettista si racconta a Romics, dove ha presentato Cuore, la sua ultima graphic novel per Edizioni BD
Muore Akira Toriyama, con il suo Dragon Ball ha contribuito alla diffusione della cultura manga in occidente.
A "Più Libri più Liberi" di Roma abbiamo fatto alcune domande all'autrice toscana in merito al suo ultimo, ambizioso, lavoro.
Torna il manga spokon che ha consacrato la carriera di uno dei più importanti fumettisti contemporanei: Taiyo Matsumoto.
Il promettente esordio a fumetti di Lucie Bryon, giovane artista francese pubblicata in Italia da Bao Publishing.
L'autrice giapponese presenta una storia che mischia stili occidentali e orientali per raccontare le angosce scaturite dall'arrivo di un figlio.
Direttamente dalla 31a edizione di Romics, quattro podcast con le interviste a Paolo La Marca e Livio Tallini, Giulio Macaione, Paolo Bacilieri...
Arriva al cinema con un evento speciale l'11, 12 e 13 settembre 2023 il film tratto dal romanzo di Mizuki Tsujimura.
Katja Centomo: sceneggiatrice, scrittrice, imprenditrice e animatrice di eventi: tanti ruoli attraversati dalla stessa passione viscerale per i fumetti.
Il più recente lavoro di Ed Brubaker e Marcos Martin è uno young adult con degli elementi sovrannaturali e delle atmosfere irresistibili
A più di trent'anni dalla prima pubblicazione, torna l'iconico manga sul basket di Inoue Takehiko in una versione cinematografica più che convincente.
A Romics 2023, abbiamo incontrato Midori Yamane per approfondire il linguaggio dei manga e del rinnovato interesse che sta avendo in Italia.
Fresco di Romics d’oro, con Marcos Martín Milanés abbiamo compiuto un viaggio sul filo della memoria, dai fumetti che amava da bambino...
Abbiamo incontrato l'autrice coreana di "La scelta di Pandora" e "La conquista del cielo" alla trentesima edizione di Romics.
In occasione della consegna del Romics d'Oro per la sua prestigiosa carriera di illustratore e concept artist multimediale, abbiamo incontrato a Roma...
In occasione del conferimento del Romics d'Oro, abbiamo incontrato Manuele Fior per ripercorrere momenti, incontri, emozioni della sua straordinaria carriera.
Durante Romics 2023 abbiamo incontrato Marco Gervasio per sapere tutto sulla parodia di Rugantino uscita su “Topolino”.
L'autobiografia di Maia Kobabe è una finestra sul vasto spettro queer, e permette, oltre che di scoprirlo, anche di capirlo e accettarlo.
Una delle opere più significative del maestro del manga gekiga è finalmente disponibile nella sua interezza.