La drammatica morbosità di un rapporto madre-figlio in un manga che più che “dire” preferisce mostrare.
Baron Yoshimoto racconta senza giudicarla una generazione difficile, in un'antologia di storie brevi degli anni '70 e approdate per la prima volta...
La serie animata Netflix coniuga miracolosamente dolcezza e death metal, ricordando quanto sia importante scegliere anziché subire le scelte di altri.
Un manga crudo e realista ispirato al delitto che sconvolse il Giappone negli anni ‘80, fatti talmente incomprensibili da farci domandare ancora...
Alla riscoperta di Émile Cohl, uno dei più grandi – e misconosciuti – pionieri del cartone animato moderno.
Tra satira, comicità e poesia, una panoramica parziale sugli artisti che giorno dopo giorno raccontano con fumetti, vignette e illustrazioni i tragicomici...
Taiyo Matsumoto ci ricorda, nel suo stile poetico e rarefatto, quanto è difficile per un bambino dover abbandonare i rifugi creati dalla...
Tra perversione, sadismo e denuncia, un’opera di Kazuo Kamimura e Hideo Okazaki che dietro il suo aspetto “maledetto” offre importanti e attualissimi...
Da Lucio Dalla a Caparezza, passando per Sergio Endrigo e Ligabue, un breve excursus delle migliori canzoni italiane ispirate agli eroi di...
Non solo regali ai buoni e carbone ai cattivi: undici tra i Babbi Natale più strani, scorretti e curiosi apparsi nei fumetti....
Il maestro del gekiga ci racconta la sessualità deviata e sotterranea degli sconfitti attraverso 19 fulminanti storie.
Dopo la visione dei primi 8 episodi della sesta e ultima stagione di "Bojack Horseman", serie animata ideata e scritta da Raphael...
Una riflessione su come il film diretto da Todd Phillips e interpretato da Joaquin Phoenix, ignorando le dinamiche del classico cinecomic, rappresenti...