Uno sguardo su 11 fumetti annunciati a luglio 2022

Uno sguardo su 11 fumetti annunciati a luglio 2022

Sfogliando i cataloghi di settore, individuiamo 11 fumetti interessanti di futura pubblicazione annunciati a luglio.

Ogni mese arrivano in fumetteria le riviste che raccolgono gli annunci relativi alle uscite future. Di solito le case editrici pubblicano sui mensili d’informazione queste notizie con almeno due mesi di anticipo.
Senza la pretesa di esaurire l’argomento e, per comprensibili ragioni, impossibilitati a coprire tutti i fumetti che verranno presentati sul mercato, abbiamo deciso di segnalare undici opere che riteniamo particolarmente interessanti – che siano italiane, statunitensi, europee, orientali; che si tratti di inediti o di ristampe.

Procediamo seguendo l’ordine con cui i fumetti sono presentati su uno di questi cataloghi, perciò non li organizziamo secondo un nostro grado di preferenza.
bat knight
1 – BATMAN IL CAVALIERE VOL. 1: GENESI
Apriamo la nostra rassegna con il primo dei due volumi cartonati in cui Panini Comics ha deciso di raccogliere la serie Batman: il cavaliere di Chip Zdarsky e Carmine Di Giandomenico. Gli autori indagano la gioventù di Bruce Wayne, raccontando il suo viaggio intorno al mondo, prima di vestire maschera e mantello.
Da ottobre, Panini Comics – 21,00 €
La nostra recensione

2 – MARSHAL LAW
Per la collana DC Black Label Deluxe, ecco un recupero molto importante: Marshal Law di Pat Mills e Kevin O’Neill. In un unico volume di grande formato (18,3×27,7) Panini Comics propone tutte le storie firmate dal duo di autori e ambientate nella metropoli futuristica e distopica di San Futuro.
Da ottobre, Panini Comics – 45,00 €

3 – SANDMAN MYSTERY THEATRE – COFANETTO COMPLETO
Restiamo in casa DC Comics con un’altra ristampa: è la volta della serie completa di Sandman Mystery Theatre. Il fumetto sceneggiato da Matt Wagner torna in libreria, offrendo ai lettori due opzioni d’acquisto: gli otto brossurati saranno disponibili sia in un’unica soluzione all’interno di un cofanetto che singolarmente. Una bella occasione per conoscere Wesley Dodds, il primo personaggio ad aver adottato l’identità di Sandman per combattere il crimine.
Da ottobre, Panini Comics – 165,00 €, contiene Sandman Mystery Theatre voll. 1-8; i singoli volumi, senza cofanetto, saranno pubblicati a ottobre con un prezzo variabile da 19,00 € a 24,00 € cad.

4 – LA BALLATA DI JOHN D. ROCKERDUCK
Passiamo alla Disney con una nuova aggiunta alla collana Topolino Extra Graphic novel. Marco Nucci e Giorgio Cavazzano raccontano le disavventure del rivale di Zio Paperone, approfondendone la psicologia, ne La ballata di John D. Rockerduck. Nel cartonato, in appendice, saranno raccolti anche sketch e contenuti inediti.
Da settembre, Panini Comics – 12,90 €
La nostra recensione
rockerduck int
5 – DEAD DEAD DEMON’S DEDEDEDE DESTRUCTION 12 (DI 12)
Dall’Europa saltiamo in Giappone, per segnalare la conclusione di una serie di dodici numeri. Dead dead demon’s dededede destruction di Inio Asano arriva a fine corsa: la nave madre è esplosa distruggendo Tokyo, sembra che per il mondo non ci siano speranze; però forse Ohba può ancora garantire un futuro alle sue amiche…
Da settembre, Panini Comics – 7,50 €
La nostra recensione

6 – TATSUKI FUJIMOTO SHORT STORIES 17-21
Visto il successo di Chainsaw Man, Star Comics sceglie di tornare alle origini di Tatsuki Fujimoto, pubblicando un volume unico che raccoglie storie brevi di vario genere. Sarà disponibile anche un’edizione deluxe cartonata, con dimensioni maggiori (15×21), al prezzo di 10,90 €.
Dal 31 agosto, Star Comics – 5,90 €

7- LOW VOL. 5 DI 5 – LA LUCE PORTA LUCE
L’attesa è finita: Star Comics pubblica l’ultimo volume di Low, la serie Image di Rick Remender e Greg Tocchini. Salus risorge e Stel Caine affronta la più grande sfida alla sua esistenza, cercando di non perdere la speranza. Non mancheranno emozioni e colpi di scena.
Dal 14 settembre, Star Comics – 16,00 €

low 5
8 – THE GENTLEMEN’S HOTEL
Torniamo in Italia con un annuncio targato Sergio Bonelli Editore: The Gentleman’s Hotel. Dopo la serie dedicata a Deadwood Dick, prosegue la collaborazione tra l’editore italiano e lo scrittore statunitense Joe R. Lansdale con una graphic novel western-horror sceneggiata da Luca Crovi e illustrata da Daniele Serra.
Da settembre, Sergio Bonelli Editore – 24,00 €

9 – DEEP VACATION
Yi Yang, già autrice di Easy Breezy, torna a raccontare una storia che intreccia amore, amicizia, azione e adrenalina, in un thriller che unisce alla tensione il romanzo di formazione e conferma l’evoluzione stilistica della giovane artista.
Bao Publishing – 21,00 €

10 – DENZIMAN
3000 anni nel passato solo l’isola/meteora Denziland sfuggì alla distruzione del pianeta Denzi, spazzato via dal clan Vader, finendo bloccata sulla Terra. Nel presente il clan decide di attaccare il nostro pianeta, ma a fronteggiarlo trova cinque giovani prescelti per diventare i Denzimen e lottare contro l’invasione. Sotto l’etichetta Hikari, 001 Edizioni pubblica il manga di Yuji Hosui e Yatsude Saburo.
001 Edizioni – 14,90 €

11 – LA COSTELLAZIONE DEL CANE
Stiamo per chiudere la nostra rassegna, quindi torniamo in Italia con un’opera di Sergio Tisselli, proposta da Edizioni NPE in un cartonato di 56 pagine a colori. Nel Seicento un’epidemia di peste colpì mortalmente metà della popolazione di Bologna; ne La costellazione del cane, la malattia diventa un personaggio e condanna chiunque trovi sul proprio cammino, in una fedele ricostruzione storica del periodo, dei costumi e delle ambientazioni, che prendono corpo grazie agli acquerelli di Tisselli.
Edizioni NPE – 17,90 €

+ 1 – L’IMMORTALE HULK VOL. 1: E SE LUI FOSSE ENTRAMBE?
Facciamo un piccolo strappo alla regola delle undici proposte, sperando di dare una notizia gradita a tutti coloro che aspettano di leggere una delle gestioni più acclamate degli ultimi anni, almeno per quanto riguarda il mercato statunitense. Panini Comics ristampa il primo volume de L’immortale Hulk di Al Ewing e Joe Bennett, perciò non ci sono più scuse per non cominciare la serie.
Da settembre, Panini Comics – 16,00 €
La nostra recensione

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *