Tornato a cinque anni da "L'intervista" con una nuova opera, Manuele Fior racconta una Venezia fantastica tra le cui calle si muovono...
Bricòla è il festival delle autoproduzioni a fumetti che, giunto alla quarta edizione, ospita all'interno del Wow una rassegna sempre più importante...
Massimo Giacon è un artista eclettico: si muove con facilità tra fumetto e design e spesso le due carriere si contaminano a...
Fabio Genovesi è uno scrittore di romanzi che sin da piccolo è animato da una grande passione: quella per la lettura dei...
Incluso nella collana Timed di Shockdom, "365" è un progetto in cui Lorenzo Palloni e Paolo Castaldi si cimentano con una storia...
Nel 2018 Julia festeggia 20 anni, un traguardo importante per una serie nata nell’epoca delle maxi o miniserie, festeggiato con una mostra...
Abbiamo scambiato due chiacchiere con Dario Custagliola e Antonello Cosentino, autori di Wake Up, webcomic horror in quattro parti dal forte impatto...
Il nuovo antologico firmato Mammaiuto, realizzato utilizzando tutti i trucchi del mestiere consentiti (e qualcuno in più)
Nel suo nuovo lavoro Brian Azzarello mostra tutto il suo repertorio, con qualche interessante novità che lascia intravvedere qualcosa di più.
Julia è l’esempio di un seriale capace di aprire sguardi sul mondo reale, senza tradire le premesse narrative su cui si fondono...
Venomerse #1, Runaways #1, Lazaretto #1 e tante nuove serie nel decimo appuntamento con First Issue, il nostro sguardo sul fumetto USA.
Il volume "I graphic novel da leggere a vent'anni" raccoglie sotto forma di schede una panoramica di fumetti fondamentali da scoprire e...
L'esordio di Giacomo Bevilacqua per Sergio Bonelli Editore è una storia di genere con (poche) variazioni sul tema che scommette tutto o...
Una fiaba nera in cui esoterismo e arte vanno a braccetto, grazie a due bizzarri bambini e ai loro strumenti musicali costruiti...
Nuovo appuntamento con "First Issue", la rubrica che presenta e recensisce le nuove uscite del panorama fumettistico statunitense: "The Spectacular Spider-Man" #1,...
Si può criticare un'icona del fumetto contemporaneo? "Patience" è il lavoro più lungo e complesso di Daniel Clowes, ma non il più...
Prosegue la saga zombie a fumetti ideata e scritta da George Romero, tra triangoli amorosi, intrighi politici e gladiatori zombie.
Julia e l'ispettore Graimet collaborano per catturare un pericoloso omicida.
Con "Piccoli furti" l'illustratore e copertinista Michael Cho debutta come autore completo. Un esordio convincente, quasi fin troppo privo di imperfezioni.
Il terzo volume della serie rivelazione Marvel continua a divertire, ma soffre il cambio di disegnatore
Torna "Nella Rete del Fumetto"! In questa puntata: Cavalier Inservente di Francesco Guarnaccia, Barrier del duo Vaughan/Martin e Raptus di Roberta Muci.
Nel secondo volume di "Trees", gli alberi di Warren Ellis cominciano a generare i loro frutti e sbocciano i colpi di scena.
Con "Big man plans" Eric Powell, in coppia con Tim Wiesch, propone un noir dal taglio classico, corroborato da una discreta dose...
Tre nostri redattori hanno stilato una lista di undici grandi saghe Marvel, più o meno note, che vorrebbero vedere ristampate.
Una strage di marines in un bar dà inizio a una difficile indagine per Julia. Conducono le danze Giancarlo Berardi, Lorenzo Calza...
Nella sua nuova serie Warren Ellis racconta la storia di un’atipica invasione aliena, nella quale gli extraterrestri sono alberi.
"Maledetta balena": un emozionante dialogo tra passato e presente che mescola biografia e finzione, raccontato con lirismo e delicatezza da Walter Chendi.
La saga cinematografica di George Romero viene rivisitata in questa produzione francese
Torna "Agenzia Investigativa Carlo Lorenzini". Pinocchio, controllore delle fiabe, si muove tra nuovi personaggi e una storia che si colora di rosso.
Il video mostra Manuele Fior al lavoro sulla tavola conclusiva del suo ultimo libro "Le variazioni d'Orsay".