Tunué pubblica un libro che raccoglie una collezione di sculture dell'autore dell'Approdo ispirate alle fiabe classiche dei Grimm.
Nippon Shock porta in Italia un manga che unisce la mitologia del Giappone con stilemi robotici e avventurosi.
Coconino porta in Italia il primo volume dell'opera di Igarashi Daisuke, un manga sci-fi filosofico e d'atmosfera.
Torna in un edizione completa e con un epilogo inedito la serie dei 7 Crimini ideata da Katja Centomo e Emanuele Sciarretta
Kyosu Yasuto costruisce l'incipit di un manga sci-fi dal sapore steampunk, con riferimenti alla fantapolitica e alla religione.
Yoann Vorniere prosegue la sua corsa che si avvicina alla conclusione, con nuove sorprese e nuovi misteri.
La collana Balloon di Gallucci si arricchisce di una graphic novel che mette a nudo assurdi della nostra contemporaneità con un'avventura dissacrante.
Panini presenta in cartonato la miniserie di Kyle Higgins con a corredo le origini del parigino Nightrunner.
L'illustratrice Bea Davies si unisce agli scienziati Michael Stang e Susan Schadlich per raccontare l'evoluzione umana.
Il fumetto indiano The Village, trasposto anche in serie tv su Amazon Prime Video, viene tradotto in italiano per Zen Comics.
In questo secondo volume di "Dr. Brain", Hong Jacga mescola noir e metafisica in un lavoro molto più interessante della sua trasposizione...
La custode delle falene, un fiabesco young adult su responsabilità e ricerca del proprio posto nel mondo.
Sinnos pubblica "La gita selvatica", un racconto illustrato alla scoperta dell'arrampicata, tra storia e divulgazione.
Una nuova antologia con quattro nuove avventure in quattro diversi formati per il personaggio di Stefano Zattera: Earl Foureyes.
Tonino Benacquista e Nicolas Barral ci raccontano ansie, frustrazioni e persino omicidi nella speranza di essere un record.
Taboo, B. Earl e Philip Noto in una miniserie horror soprannaturale per il Diavolo Rosso e l'eroina Cheyenne.
Una dissacrante, pungente e arguta commedia sulla mascolinità tossica e la nostra contemporaneità.
Liefeld torna al suo mercenario chiacchierone in una miniserie Marvel dal sapore Image.
ReNoir pubblica il fumetto di Fernando Llor e Carles Dalmau, una storia roccambolesca e sopra le righe tra influenze giapponesi e colori...
Un graphic novel divertente che gioca con generi e cliché per confezionare un'avventura ricca di riflessioni per il creatore di Earthworm Jim.
La collana Gaijin di Renoir pubblica il primo volume del lavoro del coreano Hong Jacga, diventato una serie tv omonima distribuita da...
NPE ristampa "L'Uomo del Khyber", episodio indiano di Attilio Micheluzzi della collana "Un Uomo un'avventura".
"Topolinia... e dintorni" è una raccolta di storie recenti con Silvia Ziche in veste di autrice completa.
Dopo "Alice per sempre" torniamo alla rilettura drammatica e psicologica dell'eroina di Carroll da parte di Dan Panosian e Giorgio Spalletta.
Un Dino Battaglia ancora in cerca del proprio stile ne "La freccia nera", adattamento a fumetti del romanzo omonimo.
Francesca Torre e Sara Malucelli ci raccontano di adolescenza, amicizia e salute mentale con delicatezza e realismo.
Gaid racconta le conseguenze umane e crudeli della guerra in otto racconti in monocromia.
In "Fumetti e Tasse", Edizioni NPE raccoglie gli articoli di Tonio Vinci pubblicati su "Scuola di Fumetto".
Dopo Demon Days, proseguono le avventure di Mariko in un mondo dove gli spiriti giapponesi si mescolano ai supereroi della Casa delle...
Mac Smith tira le fila della sua storia postapocalittca sciogliendo tutti i nodi e toccando spunti fiabeschi.