Il figlio di una ricca famiglia di Garden City viene rapito e Julia viene coinvolta dalla madre in indagini che scavano tra...
Julia indaga sulla sparizione di un uomo di chiesa. Ma col passare dei giorni avvengono altri casi simili e la faccenda si...
Nel nuovo capitolo di Criminal, Ed Brubaker e Sean Phillips raccontano la faccia oscura dell’industria dei fumetti USA.
François Boucq e Jerome Charyn tornano con il seguito di "Little Tulip": 20 anni dopo il precendete volume ritroviamo Paul ancora alle...
A metà tra commedia e tragedia, Tomine si racconta attraverso i successi (rari) e le delusioni (costanti).
Il secondo volume della serie scritta e disegnata da Jeff Lemire vanta tutti i pregi del primo, con qualcosa in più. Mentre...
Panini Comics ristampa "Sweet tooth", la serie di Jeff Lemire con protagonista il bambino/animale Gus, recentemente trasposta in serie TV da Netflix.
Tornano in libreria le storie brevi di Vittorio Giardino un’occasione per apprezzare l’arte dell’autore bolognese e il suo gusto per l’ironia e...
Il primo graphic novel di Ettore Mazza è un romanzo valido, reso ancora più interessante dalla scelta dell'ambientazione preistorica
Tornato a cinque anni da "L'intervista" con una nuova opera, Manuele Fior racconta una Venezia fantastica tra le cui calle si muovono...
Bricòla è il festival delle autoproduzioni a fumetti che, giunto alla quarta edizione, ospita all'interno del Wow una rassegna sempre più importante...
Massimo Giacon è un artista eclettico: si muove con facilità tra fumetto e design e spesso le due carriere si contaminano a...
Fabio Genovesi è uno scrittore di romanzi che sin da piccolo è animato da una grande passione: quella per la lettura dei...
Incluso nella collana Timed di Shockdom, "365" è un progetto in cui Lorenzo Palloni e Paolo Castaldi si cimentano con una storia...
Nel 2018 Julia festeggia 20 anni, un traguardo importante per una serie nata nell’epoca delle maxi o miniserie, festeggiato con una mostra...
Abbiamo scambiato due chiacchiere con Dario Custagliola e Antonello Cosentino, autori di Wake Up, webcomic horror in quattro parti dal forte impatto...
Il nuovo antologico firmato Mammaiuto, realizzato utilizzando tutti i trucchi del mestiere consentiti (e qualcuno in più)
Nel suo nuovo lavoro Brian Azzarello mostra tutto il suo repertorio, con qualche interessante novità che lascia intravvedere qualcosa di più.
Julia è l’esempio di un seriale capace di aprire sguardi sul mondo reale, senza tradire le premesse narrative su cui si fondono...
Venomerse #1, Runaways #1, Lazaretto #1 e tante nuove serie nel decimo appuntamento con First Issue, il nostro sguardo sul fumetto USA.
Il volume "I graphic novel da leggere a vent'anni" raccoglie sotto forma di schede una panoramica di fumetti fondamentali da scoprire e...
L'esordio di Giacomo Bevilacqua per Sergio Bonelli Editore è una storia di genere con (poche) variazioni sul tema che scommette tutto o...
Una fiaba nera in cui esoterismo e arte vanno a braccetto, grazie a due bizzarri bambini e ai loro strumenti musicali costruiti...
Nuovo appuntamento con "First Issue", la rubrica che presenta e recensisce le nuove uscite del panorama fumettistico statunitense: "The Spectacular Spider-Man" #1,...
Si può criticare un'icona del fumetto contemporaneo? "Patience" è il lavoro più lungo e complesso di Daniel Clowes, ma non il più...
Prosegue la saga zombie a fumetti ideata e scritta da George Romero, tra triangoli amorosi, intrighi politici e gladiatori zombie.
Julia e l'ispettore Graimet collaborano per catturare un pericoloso omicida.
Con "Piccoli furti" l'illustratore e copertinista Michael Cho debutta come autore completo. Un esordio convincente, quasi fin troppo privo di imperfezioni.
Il terzo volume della serie rivelazione Marvel continua a divertire, ma soffre il cambio di disegnatore
Torna "Nella Rete del Fumetto"! In questa puntata: Cavalier Inservente di Francesco Guarnaccia, Barrier del duo Vaughan/Martin e Raptus di Roberta Muci.