Avventura, azione e riscatto in una delle storie più belle della celebre collana Un uomo un'avventura, che conferma il talento di un artista dallo stile unico e inconfondibile.
Sergio Bonelli Editore presenta il volume "Dragonero. La principessa delle sabbie", un'avventura di Ian Aranill tra le roventi dune del "paese vuoto".
Pasquale Ruju e Fabio Valdambrini mettono finalmente Tex e il giovane Will uno di fronte all'altro. Ma nella tana dei desperados tutto può succedere...
In questi giorni complessi, anche Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog, ha deciso di lanciare un messaggio ai lettori.
La fuga degli evasi di Dryfork si interrompe di fronte alle colt di Tex e Carson. Un finale sorprendente conclude l'avventura scritta da Jacopo Rauch e disegnata da Giuseppe Prisco.
Arriva in esclusiva nelle fumetterie italiane dal 14 marzo il quinto e penultimo episodio di "Attica", la saga ideata da Giacomo Keison Bevilacqua.
In libreria e fumetteria dal 26 marzo "Black Hat Jack", avventura del cowboy afro-americano Deadwood Dick di Mauro Boselli e Stefano Andreucci.
Harlan si reca nella città di Leopoli in Ucraina, per fronteggiare la bella Jadwiga, che cattura le sue prede attraverso l'atto sessuale.
Tra il #401 e il #402 la personalità di Dylan Dog si evolve di pari passo con il suo modo di parlare.
Seconda prova di Pasquale Ruju e battesimo del fuoco per Fabio Valdambrini in questo numero di Tex Willer. Tex offre il suo aiuto alla giovane Reba per ritrovare suo fratello.
A febbraio in edicola, fumetteria e libreria tre nuove uscite dedicate all’Indagatore dell’Incubo.
Sul Dylan Dog Color Fest gli autori sono liberi di osare: le “Altre visioni” di Dall'Agnol, Friedl, Nucci, Yi e Baggi sono un perfetto esempio di questa linea.
Dopo Lavennder, Giacomo Keison Bevilacqua torna in Bonelli con una miniserie di stampo manga che fonde intelligentemente attualità e fantasia.
Prosegue la miniserie di Tito Faraci: la trama entra nel vivo proseguendo in maniera riuscita nell’approccio pulp e retrò.
Harlan e soci tornano in Italia in una storia ambientata nella comunità albanese di Calabria, orchestrata da Claudio Falco e che vede l’esordio sul personaggio del disegnatore Francesco De Stena.
In attesa dell’uscita del volume numero 2 di K-11, sette nuovi appuntamenti nelle fumetterie italiane con Matteo Casali, Davide Gianfelice, Emiliano Mammucari, Luca Genovese.
Con l’occasione dell’avvio della lunga saga di Nathan Never “Intrigo internazionale” che terrà compagnia ai lettori per quasi tutto il 2020, abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Bepi Vigna che, insieme a Michele Medda, tiene le redini artistiche delle storie dell’Agente Alfa.
Nel quarto episodio di "Dragonero il ribelle" Luca Barbieri, Alessandro Bignamini e Luca Bonessi raccontano una storia del passato di Ian Aranill, andando così a espandere la mitologia della serie.
Arriva in fumetteria il secondo albo della miniserie dedicata a Daryl Zed, il cacciatore di mostri nato dalla penna di Tiziano Sclavi
Mentre prosegue l’Attica tour nelle fumetterie di tutta Italia, arriva sugli scaffali dal 15 febbraio il quarto episodio di "Attica", la saga ideata da Giacomo Keison Bevilacqua.
Analizziamo l'inedita trasposizione a fumetti realizzata da Alfredo Castelli e Corrado Roi per Sergio Bonelli Editore de l'Apocalisse di Giovanni.
"Wonderland", magazine settimanale dedicato all’immaginario fantastico e crime in onda su Rai 4, ospita martedì 11 febbraio Alfredo Castelli per parlare della trasposizione a fumetti de "L'Apocalisse" con Corrado Roi.
Il creatore di Lilith e Gea racconta un’apocalisse gravitazionale in “Sottosopra” della Sergio Bonelli Editore. Protagonisti due ragazzi costretti a comprendere nuove regole per poter sopravvivere in un mondo alla rovescia.
Un ricco volume speciale dedicato alla missione di Luca Parmitano, primo astronauta italiano a capo della SSI, curato a Bepi Vigna e disegnato da Sergio Giardo che abbatte il confine tra scienza e racconto.
Il Tex di febbraio 2020 vede l’esordio sulla testata principe del ranger dello sceneggiatore Jacopo Rauch nella prima parte di un’avventura che scaturisce dall’evasione da un penitenziario.
L'esordio della miniserie di Daryl Zed, cacciatore di mostri ideato da Tiziano Sclavi: una storia introduttiva dove il confine tra il bene e il male è ben evidente e marcato e non ci sono zone di grigio.
Si conclude la storia in due parti orchestrata da Pasquale Ruju per i disegni di Pasquale Del Vecchio, un'avventura godibile e di rapida lettura che vede il giovane Tex fuorilegge in azione in una comunità di Mormoni nello Utah.
Nel terzo capitolo di "Dragonero il ribelle", Luca Enoch racconta le vicissitudini degli Eleusi, individui appartenenti a una comunità che ricorda il popolo ebraico, con i disegni di Vincenzo Riccardi e Francesco Rizzato.
Superato l’anno di presenza in edicola la serie passa per un paio di mesi nelle mani di Pasquale Ruju che catapulta il giovane Tex in un villaggio di devoti mormoni. Ma anche in una comunità pacifica si nasconde del marcio come ci raccontano Pasquale Ruju...
Arriva in edicola e in fumetteria l’albo che apre un nuovo ciclo narrativo per l’Indagatore dell’Incubo, Dylan Dog #401 - L'alba Nera, seguito a pochi giorni di distanza dal Dylan Dog Color Fest #32 - Altre visioni.