Ne "La soglia del tempo" Bepi Vigna e Andrea Cascioli portano Nathan a cimentarsi con un "cartiglio" di Nikola Tesla.
Nel quinto volume di "Eternity", Alessandro Bilotta e Sergio Ponchione fanno scontrare Alceste Santacroce con l'attrice più idolatrata d'Italia, che nasconde però un segreto.
Dylan Dog smette i panni dell'Indagatore dell'incubo e indossa quelli del nipote e dell'assistente di un improbabile nonno.
Dampyr ritorna in Italia con un'avventura a tinte forti orchestrata da Venanzetti e Gualandris
Bonelli Entertainment annuncia di aver dato l’avvio a una nuova produzione audiovisiva dedicata a Legs Weaver.
Vietti, Enoch e Barbieri scrivono "Il crocevia del crepuscolo", albo con tre storie che indagano l'umanità dell'eroe, assistiti dagli esordienti Gabbi e Modugno e dalla veterana Ceregatti.
Giovedì, 20 giugno torna Lo Spazio Live con ospite Fabio Guaglione per parlare della Fondazione Immaginaria, di Mr Evidence e di progetti sospesi tra fumetti e cinema.
Michele Medda racconta in un’intensa videointervista l’adattamento a fumetti del celebre romanzo "Il Deserto dei Tartari" di Dino Buzzati, firmato assieme a Pasquale Frisenda per SBE.
Il personaggio del fumetto italiano più famoso della fine del XX secolo in un poker di storie ormai entrate nella leggenda. Il genio creativo di Tiziano Sclavi e l’arte di Angelo Stano al top delle loro carriere.
È scomparso il disegnatore romano Luca Vannini. Ha disegnato tra gli altri per Ken Parker, Julia e Tex.
Edizioni NPE pubblica in edizione cartonata e numerata l'unica storia della serie Bonelli «Julia» disegnata dal maestro Sergio Toppi
Enoch e De Fabritiis catapultano Ian in un'avventura corale e mozzafiato in uno dei luoghi più impervi dell'Erondar: "L'anello di fuoco".
Nathan fronteggia la natura selvaggia e i terroristi che hanno rapito i direttori delle agenzie di vigilanza in "Braccati", di Eccher e Bertolini.
In "Dylan Dog #452" di Simeoni e Brindisi, l'indagatore e Groucho cercano di svelare il mistero di una zia troppo superstiziosa, invadente e melodrammatica...
Pasquale Ruju e Alfonso Font realizzano una storia di Tex dall'ambientazione bianca e dalle tinte nere
In anteprima al SalTo e in libreria dal 17 maggio, l'adattamento di Michele Medda e Pasquale Frisenda del capolavoro di Dino Buzzati.
Fantelli e Mangiantini, nello Speciale Zagor #38, realizzano il seguito di una vecchia avventura dello Spirito con la scure firmata da Tiziano Sclavi.
Dylan e Groucho sperduti in una nebbiosa città industriale fra orrori e richieste di aiuto.
"La legge della giungla", di Eccher e Bertolini, è la prima parte di una storia doppia che sprofonda Nathan nella natura selvaggia.
Torna l'appuntamento con la rubrica che raccoglie, in poche righe, giudizi, stimoli e spunti sulle letture della nostra redazione.
Enoch e Platano ricollocano le Trahecarde sul cammino di Ian ne "Le carte del destino", albo che propone tanti elementi di continuity e novità per Elara.
Dopo quattro decenni Mauro Boselli riprende le fila di una storia di stampo fantascientifico, raro esempio di deroga al canone western di Tex.
In uno degli ultimi lavori di Carlo Ambrosini, la fedeltà al personaggio di Sclavi incontra le suggestioni oniriche care al creatore di Napoleone.
Nathan torna nello spazio ne "L'essenza dell'infinito", di Rigamonti e Jannì, per vigilare su una pittrice in crisi creativa.
Ritorno l'appuntamento con la rubrica che raccoglie, in poche righe, giudizi, stimoli e spunti sulle letture della nostra redazione.
Due storie e un unico tema ne "Il sapore della vendetta", di Vietti, Riccardi, Enoch e Nuti, un albo che spicca per la qualità di storie e disegni.
Una saga in quattro atti in cui Tex si scontra con uno dei suoi acerrimi nemici, alter ego di un famoso pirata della Malesia.
Luca Barbieri ed Emanuele Barison raccontano una storia di Zagor liberamente ispirata a “Cuore di tenebra” di Conrad, parca di azione ma ricca di riflessione.
Tra assenze, memoria, malinconia e morte, un viaggio in mondi diversi per l'indagatore dell'incubo.
Alessandro Bilotta, Sergio Gerasi e Adele Matera introducono un "medium dei vip" e parlano di elaborazione del lutto e ricerca dell'eternità.