L’editrice Round Robin pubblica “Una parete perfetta”, una biografia romanzata di Michelangelo Buonarroti, per i testi di Giuseppe Cesaro e i disegni...
Il fumettista americano Paul Kirchner ha realizzato con "Il Bus" una serie di raffinate strip umoristico-surreali che esplorano varie situazioni tipiche legate...
Francesco Tatoli realizza come autore completo “Aki” per Edizioni Inkiostro: un fumetto criptico e disturbante che inizia come un horror tradizionale per...
Stefano Cardoselli, in collaborazione con gli sceneggiatori Andrea Amenta e Taffeta Darling e il colorista Tommaso Devito, lancia Armagedoom Factory, uno studio...
“La seduzione degli innocenti” di Frederic Wertham resta ancora oggi il principale atto di accusa al fumetto: ma su cosa si basano...
Darryl Cunningham mette in relazione l'oggettivismo di Ayn Rand e la finanza nell’era del turbocapitalismo in un fumetto di stampo divulgativo, efficace...
La satira eccessiva di “Mad” attacca a testa bassa il nuovo presidente americano, Donald Trump, in uno scontro dagli sviluppi scontati, mostrando...
Lambé e De Pierpont realizzano “Paesaggio dopo la battaglia”, romanzo a fumetti vincitore del Fauve d’Or 2017.
Lo sceneggiatore Davide Barzi racconta del lavoro sugli adattamenti da lui realizzati per ReNoir sull’opera integrale di Giovannino Guareschi.
In "Macerie prime" Zerocalcare scrive un nuovo capitolo della sua autobiografia a fumetti, confrontandosi questa volta con il tempo che passa.
Nel terzo volume di "The Wicked and The Divine", Kieron Gillen continua le vicende dei giovani dei pop, eliminati uno ad uno...
Il secondo volume di "The Wicked + The Divine" di Kieron Gillen e Jamie McKelvie è un fumetto ricco di suggestioni ermetiche...
Massimo Rosi e Chiara Di Vivona realizzano "Long Distance" in cui il tema dell'amore in terza età si mescola a un passato...
Tim Seeley e Mike Norton realizzano un quinto capitolo di Revival dove la situazione della cittadina dei ritornanti giunge al punto di...
Stefano Cardoselli realizza un godibile fumetto al vetriolo sull’unificazione italiana, una ricostruzione storica fantasiosa e intrisa di humour nero.
Dall’incontro del fumettista Lelio Bonaccorso con Fabio Brucini nasce un graphic novel di viaggio nella penisola all’origine delle grandi religioni
Smolderen e Bertail realizzano un inquietante fumetto d’anticipazione su un futuro molto prossimo, tra spionaggio, terrorismo e speculazioni globali.
La disegnatrice Sonno ci racconta il suo viaggio in Sri Lanka in questo rapido ed evocativo reportage a fumetti.
Torna il teatro di Eduardo De Filippo a fumetti! "Questi fantasmi!" è la seconda uscita della collana edita da Nicola Pesce Editore.
La neonata Edizioni Oblomov di Igort pubblica Ishiki No Kashi, Il letargo dei sentimenti, in cui l'autore si confronta con la tradizione...
In anteprima per Lo Spazio Bianco, alcune tavole del fumetto di Francesco Guarnaccia per la seconda antologica del 2017 di Attaccapanni Press.
Fabio Valentini affronta il delicato tema del disagio psicologico giovanile nei suoi vari aspetti in questo fumetto da autore completo per Shockdom.
Il percorso autoriale che ha portato David Mazzuchelli dai disegni per Daredevil e Batman ai romanzi a fumetti inizia con Storie.
Gli organizzatori di “Cerea!”, la festa torinese del fumetto, fanno il bilancio della prima edizione dell'evento e ci presentano i progetti futuri.
Il giovane Martin Mystere si avventura in un inquietante mondo robotico, avvicinandosi al mistero su cui è incentrato il reboot.
L’autore di Doonesbury fa una feroce satira di Trump e dei suoi USA: una sfida lunga quattro decadi tra i campioni delle...
Una fine peggiore della morte: l’horror spaziale tra Alien e Lovecraft.
La terza avventura porta The Professor a Napoli, tra i misteri della casata Sangro e quelli delle sirene.
Stefano Frassetto, autore di Ippo e 35mq ci racconta il suo percorso di fumettista e illustratore, tra testate laiche e cattoliche.
Il collettivo di scritture Mokapop presenta tredici racconti brevi a fumetti dedicati al tema del Cielo.