Il terzo episodio di Note dalle contrade estreme, scritto da Bjorn Giordano e disegnato da Jacopo Mattelli.
Lo Spazio Bianco presenta Non c'è fretta, il nuovo fumetto breve di Bjorn Giordano e Lucia Mariani.
Rosalia Radosti regala a tutti i lettori e le lettrici de Lo Spazio Bianco la possibilità di leggere gratuitamente il suo commovente fumetto inedito.
Lo Spazio Bianco presenta un fumetto breve scritto e disegnato da Francesco Pelosi e colorato da Chiara Raimondi, dedicato a Tuono Pettinato.
L’appuntamento con i fumetti de Lo Spazio Bianco si sposta questa volta nel regno della fantascienza. Ecco il secondo episodio di Note dalle contrade estreme, scritto come al solito dal nostro Bjorn Giordano e disegnato da Jacopo Mattelli.
L'appuntamento con gli One Shot de Lo Spazio Bianco si sposta questa volta nel regno della fantascienza con il fumetto breve "Note dalle contrade estreme".
Lo Spazio Bianco presenta Nostromo, il nuovo fumetto breve di Bjorn Giordano, qui in veste di sceneggiatore, accompagnato ai disegni dalla brava Laura Aschieri.
In esclusiva per Lo Spazio Bianco la storia breve "Di Stanze Siderali", realizzata da Mattia Ferri e Laura Mondelli, pubblicata sul numero 5 di Oblò.
Lo Spazio Bianco è lieto di presentare “La Santabarbara”, un fumetto breve scritto e disegnato da Marco Gianfortuna.
Lo Spazio Bianco è lieto di presentare “Il Solinauta”, un racconto scritto da Marco Torti e disegnato da Francesca Bramante.
Lo Spazio Bianco è lieto di presentare "Un altro fumetto di supereroi" il nuovo one shot di Salvatore Vivenzio e Francesco Mazziotta. Un fumetto che gioca con le regole genere supereroco, per raccontare il rito passaggio tra adolescenza e l'età adulta.
Lo Spazio Bianco presenta Black Dog, il nuovo fumetto breve di Bjorn Giordano, qui in veste di sceneggiatore, accompagnato ai disegni dalla brava Laura Aschieri
Dalla "Casa Speranza" in Valdinievole (PT), un fumetto nato all'interno del progetto di accoglienza residenziale per disabili adulti.
"Il Dio dell'Amore" è un fumetto realizzato da Bjorn Giordano e Mattia Ammirati. Dopo il successo del primo episodio ecco il secondo e conclusivo atto.
"Il Dio dell'Amore" è un fumetto realizzato da Bjorn Giordano e Mattia Ammirati con un piccolo concorso abbinato: scoprire almeno 10 dei 13 easter eg contenuti nelle vignette.
"Twins" è la prima delle due storie brevi di Salvatore Vivenzio e Arianna Rayan Melone ispirati alla Collezione Cyborg di Alessandro Michele per Gucci.
Lo Spazio Bianco è orgoglioso di presentare “Untamed“, l’opera di esordio come autrice completa della giovane fumettista di Upata, nome d'arte di Elisa Turrin. Dolore, crescita, consapevolezza e... Conigli giganti.
Lo Spazio Bianco presenta "Tocco", breve fumetto sperimentale creato da Simone Povia in arte Bartallahassee, introdotto da una breve intervista surreale di Roberta Landi.
Lo Spazio Bianco ospita Black, White and Red di Bjorn Giordano, terza e ultima parte della trilogia sperimentale creata dall'autore. Nell'essenziale teatro di ombre fatte di questi tre colori ha iniziato a prendere forma questa onirica e visionaria storia.
Lo Spazio Bianco ospita "L'Orso, il Santo e L'Assassino" di Bjorn Giordano. Un fumetto sperimentale che ci dimostra quanto le emozioni e gli stati d'animo possano impregnare un luogo. L'Orso, il Santo e L'Assassino è cronaca di uno o più arrivi
Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare in esclusiva assoluta Vesper, il nuovo progetto del fumettista e illustratore Lord Violent cordiale Esumamorti dal 1807. Vesper è una raccolta di pensieri sul capodanno celtico. Copertina realizzata da Dario Panzeri.
Lo Spazio Bianco ripropone il fumetto breve "Il cielo su Ebla", realizzato Emiliano Barletta e Gianlorenzo Di Mauro, originariamente apparso sul portale STORMI. Il sito archeologico di Ebla, in Siria, oggi è abbandonato, preda degli sciacalli e bombardato dalle forze governative.
Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare "Tre secondi", un breve racconto sperimentale tra fumetto e illustrazione realizzato interamente da Simone Povia in arte Bartallahassee.
Lo Spazio Bianco ospita "I Neri" di Bjorn Giordano. Un fumetto sperimentale che, attraverso la reinterpretazione di alcuni dipinti famosi che hanno segnato la storia dell'arte, ci conduce nella straniante quotidianità delle sinistre creature che danno titolo all'opera.
Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare "Old times photos", un racconto breve scritto e illustrato da Chiara Raimondi
Lo Spazio Bianco presenta: "Mollette", un omaggio a fumetti all'ultimo film d'animazione scritto e diretto da Hayao Miyazaki, "Si alza il vento".
La disegnatrice Sonno ci racconta il suo viaggio in Sri Lanka in questo rapido ed evocativo reportage a fumetti.
Qui potete leggere "Origini", un breve racconto di otto pagine di Gabriele Bollassa, che prova ad immaginare un futuro successivo a una catastrofe ambientale.