Protagonista con una mostra personale al festival A Occhi Aperti e con una pubblicazione da parte di Eris Edizioni, abbiamo parlato con una delle più importanti (e meno conosciute) autrici francesi.
Fabio Tonetto, nel volume pubblicato da Eris Edizioni, trasporta il lettore in una storia lunga del suo personaggio Rufolo, nella quale il velo di semplicità copre un denso sostrato concettuale.
A Lucca Comics and Games 2019 abbiamo intervistato Jesse Jacobs, ospite di Eris Edizioni e recentemente pubblicato anche da Hollow Press. Con lui abbiamo parlato dei suoi primi passi nel mondo dei comics, delle sue tecniche favorite e dell’ispirazione sottostante il suo lavoro.
Il cult dell’alternative comics finalmente in Italia in un’edizione integrale che raccoglie l’intera serie. Arriva finalmente in Italia l’edizione integrale del cult dell’alternative comics statunitense: Prison Pit di Johnny Ryan.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Al termine del secondo anno di pubblicazioni e a pochi mesi dalla scomparsa di Akab, suo fondatore e nume tutelare, Progetto Stigma presenta i piani editoriali per il futuro, rendendo noti gli autori e i titoli già approvati e in lavorazione.
Al termine del secondo anno di pubblicazioni e a pochi mesi dalla scomparsa di Akab, suo fondatore e nume tutelare, Progetto Stigma riapre le danze e presenta i piani editoriali per il futuro in un incontro pubblico.
In occasione dell’uscita in Italia di "Days of Hate" abbiamo intervistato Danijel Žeželj, disegnatore croato dallo stile carismatico e inconfondibile. Con lui abbiamo parlato del processo di creazione, del valore politico del fumetto e del suo rapporto con l’autore Ales Kot.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2019. Venticinque suggerimenti, venticinque titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
Jacopo Starace mette in mostra tutte le sue doti nel nuovo libro pubblicato da Progetto Stigma/Eris Edizioni, che sperimenta con il medium fumetto e mette sul piatto allegorie illuminanti.
Due nuovi titoli Eris Edizioni in uscita: "INN" di Jacopo Starace per Progetto Stigma, il primo graphic novel dell'autore, e "The Artist" di Anna Haifisch, il primo libro ad arrivare in Italia di questo straordinaria autrice tedesca, tra le più importanti della sua generazione.
Vernissage sofisticati, vita di stenti, la percezione della bellezza del mondo e della sua crudeltà, la quotidiana lotta per la sopravvivenza, il riconoscimento, l’amore. Con “The Artist”, pubblicato da Eris Edizioni, Anna Haifisch rappresenta con tratto tremulo il complesso (e grottesco) mondo dell’arte contemporanea.
Eris Edizioni porta in Italia una graphic novel di Michael DeForge, nella quale l'autore esplora temi interessanti grazie ad un segno personale e molto lontano dalla corrente mainstream.
Eris Edizioni presenta la storia d’esordio di Davide Bart Salvemini, autore multiforme prestato all’illustrazione, animazione e fumetto. La storia è un racconto d’avventura a tema piratesco che nasconde riflessioni introspettive legate all’esistenza dell’anima.
Al Salone del Libro di Torino 2019 abbiamo intervistato Davide Bart Salvemini, autore e ospite di Eris Edizioni, per farci raccontare qualcosa sul suo nuovo fumetto.
Al Salone del Libro di Torino 2019 abbiamo intervistato Lorenzo Mò, autore e ospite di Eris Edizioni, per farci raccontare qualcosa sul suo fumetto recentemente uscito.
Negli Stati Uniti dilaniati dalla guerra civile, quattro personaggi si incontrano e si scontrano tra loro. Intrighi, misteri, mistificazione e la dissoluzione dello stato sociale: Ales Kot e Danijel Žeželj parlano del nostro mondo e della rabbia che lo percorre, unendo le loro riflessioni su linguaggio e comunicazione.
Lo Spazio Bianco presenta le anteprime dei nuovi volumi del Progetto Stigma. Si tratta di INN di Jacopo Starace e L'incompiuto Scrittore e dello speciale inFESTAzione di Pablo Cammello, Jacopo Starace e Martoz, disponibile solo per chi acquisterà il libro in pre ordine.
Anche quest'anno Eris Edizioni sarà al Salone del libro di Torino con gli autori e le novità più interessanti del fumetto e della narrativa indipendente, italiana e internazionale, e assieme a Progetto Stigma.
Eris Edizioni distribuisce "Iron Kobra", volume targato Progetto Stigma realizzato da Akab e Officina Infernale. Gli autori esplorano il linguaggio del fumetto nella fuga di un uomo da un mondo costruito come un videogioco.
Torna nelle librerie il grande artista canadese Michael DeForge con il suo graphic novel Brat. Considerata una delle sue opere più importanti, Brat è la storia di Miss D., una star della “delinquenza giovanile” in crisi e terrorizzata dall’idea di sparire dalle scene.
La giovane e introversa Rose si prepara ad affrontare l’adolescenza fra musica punk e nuove esperienze di vita. Sullo sfondo una cittadina belga nella seconda metà degli anni ’80, restituita dal tratto rapido e le forme sbozzate di Pierre Bailly.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
L'opera prima di Lorenzo Mò, pubblicata da Eris Edizioni, è come un'avventura di Dungeons & Dragons mescolata con con i cartoni animati, che propone una riflessione sulla narrazione e sull'immaginazione.
Ecco le novità Eris Edizioni di febbraio 2019, ovvero l'attesa serie Days of Hate - Atto Primo di Ales Kot e Danijel Zezelj e la prima uscita di Progetto Stigma Sarò breve di Squaz.
Eris Edizioni ha annunciato la ristampa de: Il muretto di Céline Fraipont e Pierre Bailly, uno dei primi libri con cui Eris ha iniziato l'avventura nel mondo del fumetto.
Lo Spazio Bianco, in collaborazione con Progetto Stigma, presenta le prime sette tavole dello special “Eye: La difficile traversata” di Officina Infernale e AkaB, destinato solamente a chi farà il preorder del volume Iron Kobra e realizzato dagli stessi autori.
Social Network