Il futuro di Progetto Stigma

Il futuro di Progetto Stigma

Al termine del secondo anno di pubblicazioni e a pochi mesi dalla scomparsa di Akab, suo fondatore e nume tutelare, Progetto Stigma presenta i piani editoriali per il futuro, rendendo noti gli autori e i titoli già approvati e in lavorazione.

Comunicato stampa

Al termine del secondo anno di pubblicazioni e a pochi mesi dalla scomparsa di Akab, suo fondatore e nume tutelare, presenta i piani editoriali per il futuro, rendendo noti gli autori e i titoli già approvati e in lavorazione.

Si tratterà di lavori come sempre diversissimi tra loro per stile e contenuti, ma coerenti all'idea originaria del progetto, in aperta contraddizione con le tendenze e le logiche di mercato.
Lavori che, oggi più che mai, vedranno la luce grazie all'impegno collettivo di due generazioni di fumettisti italiani.

Saranno pubblicati 4 titoli all'anno, ognuno dei quali preceduto da un preorder grazie al quale, oltre al libro, si riceverà in omaggio anche l'albo speciale realizzato in esclusiva.
Come in passato, al preorder farà seguito la regolare immissione nel circuito librario, senza albo in omaggio.

Si riparte dunque con “Sostanza Densa” di accompagnato dallo speciale “Antenna!”.
Inizio preorder: 12 dic 2019 – Termine preorder: 23 gennaio 2020.

Gli altri lavori in cantiere per il biennio 2020/2021 saranno invece opera di AkabDarkamMarco Gnaccolini/ Cosimo Miorelli (Stigma è per il Caos e l'ordine è sparso).

Ancora una volta,  rinnova il suo supporto e si conferma determinante nel rendere materialmente possibile una tale anomalia.

Insomma, tutto cambia e tutto è come prima.
Akab ci aveva visto lungo.
Stigma continua.

progettostigma.com
www.erisedizioni.org

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *