Ed Piskor adotta un approccio particolare alla narrazione disattendendo certe aspettative ma mettendo le basi per nuovi percorsi.
Nel nuovo fumetto di Isaak Friedl e Yi Yang da Saldapress la lotta con le tenebre per i propri sogni è un’avventura...
Bruno Bozzetto e Grégory Panaccione costruiscono una storia divertente e sagace concentrata che racconta passato, presente e futuro dell’uomo.
“Eldorado” è un’opera multiforme e magmatica di Tobias Tycho Schalken, pubblicata da Coconino Press, che spicca per sguardo e profondità.
Il volume "La moglie del mago" di Charyn e Boucq pubblicato da Oblomov Edizioni convince pur presentando qualche criticità.
Il terzo volume dell’antologia pubblicata da Glacier Bay Books raccoglie il meglio del fumetto alternativo e indipendente giapponese.
I primi due volumi della serie “Graveyard Kids” di Davide Minciaroni per Edizioni BD intrattengono e divertono con gusto.
Primo episodio di una serie di approfondimenti dedicati alla storica serie creata da Stan Sakai, con protagonista il coniglio samurai Usagi Yojimbo.
Una raccolta di otto, singolari, storie pubblicate da Glacier Bay Books.
Dario Panzeri, nel suo nuovo fumetto Progetto Stigma/Eris Edizioni, ci porta alla ricerca del senso delle cose prima e dopo l’attacco alle...
Le storie di Jean-Patrick Manchette e Jacques Tardi mostrano uno sguardo penetrante sul ruolo della periferia e il suo confronto/contrasto con il...
In occasione del Napoli Comicon abbiamo intervistato Johnny Ryan, autore del cult Prison Pit e ospite di Eris Edizioni. Una riflessione sulla...
"Kim" di Valerio Rontini e Sergio Tisselli, pubblicato da NPE, è un volume che adatta il fortunato romanzo di Rudyard Kipling.
Un’intervista a una delle più interessanti autrici giapponesi, che viene pubblicata per la prima volta in Italia da Coconino Press con il...
Ruppert & Mulot giocano con il fantastico nel fumetto uscito in Italia grazie a Coconino Press.
Elisa Menini, nel suo nuovo libro per Oblomov Edizioni, impiega tutta la sua abilità nel disegno per rivisitare la leggenda di Kintaro.
Periferica, pubblicato da Rizzoli Lizard, raccoglie in volume le prime storie a fumetti di Lorenzo Mattotti.
David B. trasporta i lettori nella follia della Prima Guerra Mondiale in Reading the Ruins, fumetto uscito in digitale per Europe Comics.
Il libro di Percy Bertolini pubblicato da Diabolo Edizioni racconta molto attraverso pagine d’impatto e una narrazione emotivamente intensa.
Seven ci porta nella città di Haimen per esplorare le vicissitudini di giovani ragazzi queer nel suo fumetto uscito per add editore.
Oscar Martin continua ad espandere l’universo di Solo, tra nuovi personaggi e sorprendenti ritorni, tenendo il filo dei temi finora espressi.
In questo volume pubblicato da Eris Edizioni Valo trasporta i lettori in un pianeta abitato da strane creature alle prese con i...
I tre fumetti di Miguel Ángel Martín proposti da Edizioni NPE colpiscono per l’accurata analisi degli individui e delle società umane e...
Le storie di Jean-Patrick Manchette e Jacques Tardi mostrano uno sguardo penetrante sul ruolo della periferia e il suo confronto/contrasto con il...
"Tanka" (Edizioni NPE) raccoglie cinque storie di Sergio Toppi che esplorano visivamente e tematicamente il Giappone del passato con uno sguardo inconfondibile.
Dal vincitore del Fauve d’or Jérémie Moreau, un'opera che ci trasporta all’alba della civiltà per raccontare la vita, la morte, il pianeta...
La storia di un'adolescente che deve combattere la sua battaglia personale, finendo coinvolta in qualcosa di più grande.
L'opera di Johnny Ryan propone più di 700 pagine di botte, sangue e violenza fisica e verbale, in un mix folle e...
Il terzo volume di Capitan Erik, Caraibi, al cui timone troviamo nuovamente Claudio Nizzi e Attilio Micheluzzi, propone una serie di avventure...
Nel secondo volume dedicato alle avventure di Capitan Erik il cambio di disegnatore porta anche a un cambio di tono generale, passando...