In questi giorni in cui è necessario restare a casa per l'emergenza del coronavirus Covid-19, BAO Publishing mette online una serie di iniziative.
Il romanzo grafico d'esordio di Alice Berti racconta la difficoltà di sognare dei giovani della generazione "Z".
Le "Indomite" di Pénélope Bagieu, disponibili in libreria in due volumi editi da BAO, diventano le protagoniste di una serie a cartoni animati dall'8 marzo su Rai Play.
Skottie Young torna in libreria per BAO Publishing con una nuova serie questa volta nel ruolo di scrittore, coadiuvato ai disegni da Jorge Corona.
L'autrice e blogger francese Margaux Motin racconta con ironia un diario a fumetti spietatamente sincero la sua vita da trentacinquenne mamma single freelance.
Culmina con questo quarto e conclusivo volume l'amatissima saga firmata da Jeff Lemire e Dean Ormston.
La mangaka Hisae Iwaoka torna in libreria con una raccolta di racconti sulla nostalgia e la perdita per la linea Aiken di manga BAO Publishing.
Giovedì 6 febbraio alle ore 18:15 alla Mediateca de La Cappella Underground (via Roma 19, Trieste) in programma un incontro con l’autore catanese Giopota che presenterà al pubblico triestino il suo nuovo romanzo a fumetti "Inni alle stelle".
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Il primo fumetto come autore unico di Giopota pone l’attenzione sui rapporti tra le persone e su come agiscano su scelte e comportamenti. Una prova narrativa di grande maturità.
Teresa Radice e Stefano Turconi inaugurano uno spin-off del loro bestseller “Il porto proibito”, incentrato sulle prostitute del Pillar to Post, che permette loro di tornare alle atmosfere ottocentesche di Playmouth.
La seconda graphic novel di Daniel Cuello porta il lettore a seguire la caduta di una protagonista che non sembra avere margini di redenzione, un personaggio negativo in tutto e per tutto sullo sfondo di un futuro non molto lontano segnato da disastri, diseguaglianze e...
Potevamo esimerci dal rituale esercizio delle classifiche di fine anno? Forse sì, ma abbiamo deciso lo stesso di chiedere ai nostri collaboratori i tre fumetti che più di ogni altro li hanno emozionati, interessati e affascinati lungo il corso del 2019.
Turconi e Radice raccontano del ritorno a Plymouth con Le ragazze del Pillar: per noi è un posto speciale, ed è bello ritrovare personaggi a cui vogliamo bene.
BAO Publishing compie dieci anni e per festeggiare si racconta a Milano con un grande evento, dal 16 al 21 dicembre. Una mostra di immagini e memorabilia ripercorre i primi dieci anni di vita di BAO tramite i propri libri, i propri autori, e le persone che ogni giorno la...
A Lucca Comics & Games abbiamo potuto scambiare quattro chiacchiere con Daniel Cuello allo stand Bao Publishing parlando del suo ultimo graphic novel, "Mercedes", e della sua visione del mondo.
A Lucca Comics & Games Giopota ci racconta il suo Inni alle stelle, sua prima opera in solitaria: un racconto per cercare negli altri il proprio riflesso e così guardarsi meglio, imparando a capirsi.
Bao Publishing riporta in Italia la saga fantasy/umoristica ideata da Joann Sfar e Lewis Trondheim: un’esplosione di inventiva, avventura e personaggi folli che attendeva da anni una degna pubblicazione. Nel primo volume seguiamo le vicessitudini del papero Herbert.
Questa settimana a Milano c'è BookCity, rassegna di eventi letterari,e BAO Publishing contribuisce con tre incontri con tanti autori: Alessandro Baronciani, Zerocalcare, Teresa Radice, Stefano Turconi, Daniel Cuello, Alessandro Baronciani e Maicol&Mirco.
BAO Publishing è lieta anche quest'anno di incontrare i lettori e appassionati del fumetto a Lucca Comics&Games 2019. Più di venti autori, tra i più amati dal pubblico - tra italiani e internazionali - si alterneranno in dedica allo stand BAO Publishing al Padiglione Napoleone.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2019. Venticinque suggerimenti, venticinque titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
Bao Publishing porta in Italia un altro tassello dello stupefacente universo supereroistico creato da Jeff Lemire con “Black Hammer”. Stavolta l’azione si sposta oltre un secolo nel futuro, in un chiaro omaggio dell’autore canadese alla Legione dei Supereroi DC Comics.
Omar non c'è più, ma il suo fantasma è ancora qui. Veglia dolcemente su Altea, la ragazza di cui si era innamorato senza riuscire a dichiararsi. Cosa impedisce alla sua anima di smettere di occuparsi delle vicende dei vivi? E cosa blocca Altea dal vivere...
BAO Publishing è orgogliosa di annunciare l'uscita di Gli Scarabocchi di Maicol&mirco - SOB, il secondo atteso volume dell'Opera Omnia delle popolari e inconfondibili vignette rosse e nere di Maicol&mirco.
Nella città dove vive la piccola Chinami niente è come sembra. Qualcuno ha costruito un castello fatto di detriti e personaggi curiosi si aggirano per le strade: ragazzini che parlano agli UFO, sonnambuli che vagano, demoni che fanno giochi di magia... Il visionario mangaka Akiteru...
Vera Brosgol, dopo l'amatissimo "Anya e il suo fantasma", torna in libreria con un nuovo graphic novel, una storia ispirata alla sua infanzia, raccontata con ironia e anche con grande onestà, e sentimenti reali al cento per cento: una difficile estate solitaria al campo estivo....
Nell'anno del suo ventennale, l'amatissima saga di Alan Moore e Kevin O'Neill torna nelle librerie in una nuova edizione BAO Publishing in formato più grande, sempre cartonato. Il secondo capitolo delle avventure dei cinque iconici eroi vittoriani li vede fronteggiare una minacciosa invasione aliena.
Nel suo primo libro come autrice completa, Rita Petruccioli costruisce un parallelo tra la fortezza de “Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati e la vita apparentemente ordinaria dei due protagonisti, che si ritrovano insieme a riflettere sul coraggio di prendere delle scelte importanti.
BAO pubblica una nuova versione di “Due figlie e altri animali feroci”, il libro di Leo Ortolani uscito nel 2011, arricchita da alcune tavole a fumetti di raccordo tra i vari capitoli.
Alberto Madrigal realizza un fumetto autobiografico nel quale al centro si trova il percorso che ha portato alla realizzazione dell’opera stessa, fotografando un determinato periodo della sua vita.