Il libro è un socio thriller in cui Zero ricorda le sue avventure di diciottenne e tutte quelle figure, alcune note e altre totalmente nuove.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
La saga di Kieron Gillen e Jamie McKelvie accelera con nuovi colpi di scena: le divine pop star tornano a fare un grande concerto mentre la situazione è fuori controllo.
Caterina Marietti, editore di Bao Publishing conferma il piano editoriale a base di Zerocalcare, Leo ortolani e altri big.
AJ ricorda Kristen: l'amore per l'oceano e il surf, il suo attaccamento alla vita. Un ritratto tenero e delicatissimo, dopo che la malattia l'ha portata via.
Bao pubblica il fumetto d'esordio dell’autore genovese Luca Fiore, un affresco fantasy dai colori intensi e con trovate grafiche interessanti.
Le scoperte del celebre cosmologo, astrofisico e divulgatore scientifico inglese Stephen Hawking, in una biografia a fumetti tanto esaustiva quanto avvincente
Cosa hanno in comune un'apocalisse zombi e l'Italia ai tempi del Covid-19? Rebibbia e l'ironia di Zerocalcare. "Dodici", il predecessore di Rebibbia Quarantine.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Il manga di Sukeracko è una storia profonda sul valore dei ricordi, per la linea Aiken di BAO Publishing.
In arrivo il 18 giugno il terzo volume della serie che raccoglie l'opera omnia de Gli scarabocchi di Maicol & Mirco.
“Impara a cadere” di Mikael Ross ci racconta la comunità di Neurkerode e la formula dell’inclusività sociale, affinché nessuno venga lasciato indietro.
L'autore di “Odio favolandia” racconta un nuovo mondo che Jorge Corona realizza in un'esplosione di forme e colori seguendo Abel, un undicenne che affronta l'adolescenza.
Tre generazioni di donne della stessa famiglia legate da un misterioso caso irrisolto: "Ruby Falls", un thriller di Ann Nocenti e Flavia Biondi in libreria dall’11 giugno 2020
Bao publishing porta in Italia il primo volume di "Isola", serie realizzata da Brenden Fletcher e Karl Kerschl per Image Comics.
Il podcast a cura di Michele Foschini, co-fondatore di BAO Publishing – dal 26 maggio in esclusiva su Storytel nove interviste ai fumettisti italiani più amati
Laura Dean continua a lasciarmi, il nuovo graphic novel di Mariko Tamaki e Rosemary Valero-O' Connell, disponibile in libreria dal 4 giugno
La storia d’amore tra Frederik e Cati è un viaggio emozionale fatto di parole, gesti, incomprensioni, paure, ombre; ma soprattutto l’opera di Peeters è una bellissima storia d’amore, tra le più belle di tutto il fumetto.
“La scuola di pizze in faccia del professor Calcare”, è il terzo volume antologico di Zerocalcare dopo “Ogni maledetto lunedì” su due e “L'elenco telefonico degli accolli”.
Alice Berti firma una graphic novel su un’Inghilterra futura che fa da sfondo a un gruppo di personaggi in cerca di sé stessi.
Golo Zhao ci proietta in una dimensione ai confini tra vita terrena e aldilà, un limbo popolato da anime che ci fanno toccare l’amore con mano.
A Febbraio 2020 è uscito per Bao il volume unico della trilogia di Nemo di Alan Moore e Kevin O’Neil, spin-off de La Lega degli Straordinari Gentlemen.
Una fiaba moderna con protagonista un’adolescente apparentemente come tante, con però un’abilità molto speciale.
La piccola Melvina desidera diventare adulta per non sentirsi più incompresa, ma il fantastico viaggio nell’Aldiqua per sconfiggere Malcape la metterà di fronte alle conseguenze che questo comporterebbe. Una favola semplice e movimentata per piccoli (e grandi) lettori.
Giunge a conclusione “Paper Girls”, la serie di Brian K. Vaughan e Cliff Chiang, con un finale un po’ confuso e consolatorio.
Margaux Motin ci racconta con illustrazioni ironiche e colorate come poter adeguarsi ai cambiamenti senza rinunciare a ciò che si è.
Con la fine de”L’Era del terrore”, Bao conclude la pubblicazione italiana della saga principale di “Black Hammer” di Jeff Lemire e Dean Ormston.
Un manhwa che racconta una testimonianza di vita, e tramite essa una condizione di cui ancora oggi si fatica a parlare.
Dopo la serie "Descender", Bao Publishing pubblica "Ascender", il sequel realizzato sempre dal duo Jeff Lemire-Dustin Nguyen.
Toni Bruno torna a parlare di frontiera con un racconto in due atti che ripercorre il viaggio della prima nave che abbia sfidato la notte antartica.