Categoria

Essential 300 comics

Il meglio del fumetto in 300 libri essenziali. A cura di Nedeljko Bajalica.

Mordilo – Tutte le giraffe

18 Settembre 2021
Un autore unico con una personale visione della vignetta e delle sue potenzialità espressive. Mordillo ha saputo sfruttare le varie potenzialità del fumetto grazie al suo stile, alle situazioni surreali, ai suoi personaggi, esprimendo un concetto di umorismo nuovo, personale e geniale.

Igort – Sinfonia a Bombay

11 Settembre 2021
Negli anni '80, in piena rivoluzione creativa per il fumetto, Igort realizza una delle sue opere più belle, forse la più rappresentativa del suo stile e della sua visione culturale. Un lavoro colto e intrigante, tra i più belli del fumetto itaiano.

Dino Battaglia – Moby Dick

24 Aprile 2021
L’immortale romanzo di Herman Melville rivive nelle stupefacenti tavole di Dino Battaglia; la complessità dell’opera viene sacrificata, ma la potenza delle immagini e il segno personale dell’autore rendono questo adattamento un capolavoro, che ancora oggi sorprende ad ogni vignetta.

Michael Turner – Fathom

15 Aprile 2021
Uno degli artisti americani più iconici degli anni '90 scatena la sua creatività creando l'universo di Fathom; la sensuale protagonista, Aspen Matthews, si muove in un mondo sconosciuto e sommerso, ricreato con grande talento visivo dal compianto Michael Turner.
1 2 3 6

Social Network

Resta aggiornato:

Ultime dai blog

  • Lo Spazio Disney
    L’editoria ai tempi dell’intelligenza artificiale
    Andrea Bramini - 14/10/2025
  • Il blog di Redazione
    I migliori articoli di Settembre 2025
    la redazione - 11/10/2025
  • Lone Work | Editoria ludica
    Il Ritorno de "La Fuga di Velia"
    Officina Meningi - 06/10/2025
  • Sono Fumetti
    Stop! (da #Romics con #CarmineDiGiandomenico)
    Marco D'Angelo - 06/10/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800

    Collaborazioni: Kalporz