Sette variant cover che formano un unico disegno per la JLA di Bryan Hitch.
La nuova campagna promozionale promette diversificazione e offrirà ai lettori "qualcosa per tutti"
I supereroi DC Comics sono morti, lasciando la Terra in mano a una generazione di eroi annoiata. Just #1, terzo albo di Multiversity di Grant Morrison.
Aaron Lopresti firma una storia in cui Batman viene messo a confronto con una versione distorta di sé stesso.
Brian Azzarello affiancherà FrankMiller sulle pagine di "DK III: The Master Race", miniserie in 8 numeri che concluderà la storia narrata in "Il ritorno del Cavaliere Oscuro" e "Batman: Il cavaliere oscuro colpisce ancora".
Howard Chaykin e Dan Brereton conducono Bruce Wayne in una distopica Gotham.
Sulle pagine delle Nuove leggende del Cavaliere Oscuro di questo mese troviamo uno scontro inusuale tra Batman e Clayface e una storia sulla Bat-caverna.
Il nuovo numero del mensile di Batman ospita il penultimo capitolo dell'Anno Zero di Scott Snyder e Greg Capullo e ben due albi da Detective Comics.
Adam West e Burt Ward annunciano un film animato basato sulla serie tv degli anni'60 in uscita nel 2016.
Sam Kieth prende a prestito Batman per celebrare, ancora una volta, il diritto alla diversità.
Alla conferenza svoltasi a Cartoomics il 14 marzo, il direttore editoriale di RW-Lion Alessio Danesi ha annunciato le seguenti novità in ambito DC Comics e Vertigo.
Tantissime novità sul post-Convergence, l'evento che sconvolgerà tutto il multiverso della DC Comics. Importanti novità per Batman, Aquaman, Hal Jordan e Sinestro, Justice League e Constantine.
Mike W. Barr scrive una storia vecchio stile di Batman e Robin, dove il clima è più scanzonato le situazioni sono più semplici.
Il nuovo numero di Batman oscilla tra l'interessante sviluppo di Anno Zero, l'indagine su un nuovo tipo di droga e uno scontro tra il Cavaliere Oscuro e Bane.
Definito “starting point” dalla RW Lion, Batman #33 presenta un sommario interessante con la prima parte del nuovo capitolo di Anno Zero, l’esordio su Detective Comics di una nuova coppia di autori e l’ultimo numero di Nightwing, che apre le porte alla nuova serie Grayson
ATTENZIONE:SPOILER! Nel corso di un’intervista sulla saga “Endgame” ed in particolare sul numero #38 del mensile di Batman, appena uscito negli USA, Scott Snyder rivela le sue intenzione per celebrare i 75 anni di vita del Joker.
Il fotografo Benoit Lapray ha intitolato "The quest for the Absolute" una serie di scatti modificati al computer e realizzati con lo scopo di ritrarre i supereroi da soli durante i loro momenti di pausa in mezzo alla natura più incontaminata.
Diventato trisettimanale, lo spillato ospita i due episodi d’esordio di Batman Eternal, scritti con mestiere da Scott Snyder e James Tynion IV per i disegni plastici di Jason Fabok.
Tre storie distinte che ne costruiscono una sola: il progetto di Frank Hannah sul numero di dicembre di Le nuove leggende del Cavaliere Oscuro.
Dopo aver tradotto e pubblicato un elenco di 11 film di supereroi mai realizzati, stilato dal sito americano SuperHeroHype, abbiamo pensato di proporre anche la classifica che il portale aveva realizzato un anno prima, il 19 aprile 2013, sempre sullo stesso argomento.
Puntata speciale di "A Fumetti", nella quale Pablo Cammello ci racconta attraverso un fumetto la sua esperienza metafisica indotta dalla visione di Interstellar, il nuovo film di Christopher Nolan (con ospite speciale Batman).
Tra il Batman di Scott Snyder che soffre, quello di John Layman che vince e il Nightwing di Kyle Higgins che chiude la propria storia, lo spillato di dicembre si presenta molto ricco.
Alberto Co ha realizzato una serie di illustrazioni in digitale che rappresentano i personaggi dei videogiochi LEGO: ecco il suo ultimo lavoro dedicato a Batman LEGO 3.
Appuntamento supereroistico su Studio Universal.
Numero di passaggio ma ricco di contenuti questo Batman #31, con il prologo a "Batman Eternal" di Scott Snyder, James Tynion IV e Dustin Nguyen, la seconda puntata di "Gothopia" di John Layman e Aaron Lopresti e la penultima storia di "Nightwing" di Kyle Higgins...
Un insolito indovinello dell'Enigmista spinge Batman a compiere un'indagine alla cieca per le vie di Gotham City.
Abbiamo chiesto ad alcuni fumettisti di regalarci la loro interpretazione del Cavaliere Oscuro: questo è l'omaggio di Sergio Ponchione
Abbiamo chiesto ad alcuni fumettisti di regalarci la loro interpretazione del Cavaliere Oscuro: questo è l'omaggio di Maurizio Rosenzweig
Continua l'approfondimento sui prodotti cinetelevisivi che fin dagli anni '40 del secolo scorso hanno avuto per protagonista Batman. In questa seconda parte l'attenzione è puntata sulle pellicole di fine anni '90 e sulla trilogia batmaniana filmata da Christopher Nolan.
Batman è il personaggio a fumetti che ha saputo imporsi più di altri supereroi anche nel media televisivo e cinematografico. Presentiamo un approfondimento sui prodotti cinetelevisivi che fin dagli anni '40 del secolo scorso hanno avuto per protagonista l'uomo pipistrello.