Non c'è occasione migliore della proiezione di Suicide Squad nelle sale italiane per un confronto fra la versione cinematografica e quella fumettistica di Harley Quinn: RW Lion ci permette di riscoprire Amore folle, graphic novel in cui Paul Dini e Bruce Timm si concentrano sulla compagna del Joker, introdotta dagli stessi autori nel cartone animatoBatman: The animated series.
Il fumetto racconta in un flashback le origini di Harley, giovane psichiatra che si innamora perdutamente di Joker, suo paziente, passando dall'altra parte della barricata e diventando partner del pagliaccio del crimine.
Nel corso della vicenda il dramma alla base del personaggio – la sudditanza verso l'uomo del quale è innamorata e che pure non esita a maltrattarla – non viene meno e anzi nel presente narrativo si approfondiscono l'impegno e le qualità di Harley nell'accontentare il Joker nel suo obiettivo di catturare e uccidere Batman.
Il fumetto mantiene però un tono brioso e divertente, specialmente in alcune scene tra Harley e Batman e tra quest'ultimo e Joker, con un buon equilibrio tra le sue due anime.
La riuscita di Amore folle è data anche dai disegni: Bruce Timm sfoggia qui il suo tratto cartoonesco al pieno della propria espressività, richiamando esplicitamente lo stile grafico che contraddistingueva la serie animata, tanto da sembrare un vero e proprio episodio su carta, con personaggi e sfondi dal design morbido e scattante.
Abbiamo parlato di:
DC Best #05 – Harley Quinn: Amore folle
Paul Dini, Bruce Timm
Traduzione di Stefano Mozzi
RW Lion, agosto 2016
144 pagine, brossurato, colori – 6,95 €
ISBN: 9788869715747