A Lucca Comics & Games 2018 abbiamo intervistato Alessandra Alyah Patané , ospite allo stand Panini Comics, con cui abbiamo parlato dei...
A Cartoomics 2018 abbiamo intervistato Cristiana Fumagalli, autrice molto attiva nell'ambito delle autoproduzioni con fumetti quali "Parental Control" e "L-Drama": abbiamo parlato...
A Cartoomics 2018 abbiamo intervistato Teresa Radice e Stefano Turconi, autori di “Topolino” ma anche di alcune graphic novel per Tunué e...
A Cartoomics 2018 abbiamo intervistato Silver, il celebre creatore di Lupo Alberto che era in fiera ospite di Panini Comics per presentare...
Lo Spazio Bianco era presente a Cartoomics 2018, la fiera del fumetto milanese allestita a Rho Fiera Milano dal 9 all’11 marzo....
A Cartoomics 2018 abbiamo intervistato Marco Gervasio, autore Disney che per "Topolino" ha creato, tra l'altro, la saga dedicata a Fantomius, ladro...
A Cartoomics 2018 abbiamo intervistato Alessandra Alyah Patanè, ospite dello stand Panini Comics, dove presentava il secondo volume della sua serie "CTRL-Z":...
Alessandra “Alyah” Patané esplora i rischi della visione della realtà distorta dalla tecnologia digitale nella sua nuova opera edita da Panini Comics.
L'associazione culturale Ailus sarà al Festival delle Produzioni Sotterranee per presentare la sua nuova collana a fumetti.
Il Terzo Salone internazionale del Fumetto di Palermo tra luci e ombre: un appuntamento con grandi margini di crescita ancora da sfruttare.
Dall’oltretomba e ritorno in un colpo d’occhio: il sequel di Soul Reviver di Toru Fujisawa mostra molti limiti e non riesce a...
Yoshimura Kana lancia una feroce serial killer in un carosello sfrenato e incontrollabile di situazione comiche che manca un po' di personalità.
Le inquietudini di Motoro Mase proiettano una luce sinistra sull’arretratezza dei sistemi politici del terzo millennio.
Greedy Flower di Alessandra Patané si chiude con un conciliante finale a sorpresa a suggellare la raggiunta maturità dell’autrice.
Rotomago e Calvez si cimentano nella trasposizione di un classico di uno dei grandi maestri dell’orrore.
Nel purgatorio immaginato da Éric Liberge: un'esplorazione dell'aldilà alla riconquista dell'anima, della resurrezione fisica e di un buon caffè.
Il quotidiano comunista si lancia con coraggio nel più ostico settore editoriale italiano, la rivista a fumetti
“L’età della convivenza” di Kazuo Kamimura: gli errori di un uomo e una donna, l'evoluzione del rapporto di coppia nel Giappone degli...
La nuova distopia di Motoro Mase racconta le luci e le ombre della digitalizzazione dei rapporti interpersonali e delle sue conseguenze politiche.
Sergio Algozzino e Deborah Allo illustrano una commossa ricostruzione del viaggio di un bambino alla scoperta della vita adulta.
Il progetto del fumetto CCTVYLLE sarà on-line sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter dall'8 Marzo al 9 Aprile 2017.
Silverwood Lake di Simona Binni: un esilio alla ricerca della memoria di se stessi, alla ricerca di risposte scomode sul proprio destino.
A Cartoomics 2017 abbiamo intervistato Ste Tirasso, con cui abbiamo parlato dei temi del suo "Ricomincia da qui" e delle sue influenze...
Le migliori proposte dalla self-area del Cartoomics di Milano 2017 tra hard-boiled, visioni fantascientifiche e libertà sessuale.
A Cartoomics 2017 abbiamo intervistato Sergio Algozzino, che ci ha parlato del suo nuovo fumetto "Il piccolo Caronte".
Diciottovoltevirgolatre di Stefano Simeone racconta la vita, la morte e la resurrezione di un cuore femminile alle prese con l'amore.
Per diventare adulti non serve essere supereroi! Jeff Lemire e Emi Lenox con Plutona esplorano in maniera originale il tema della fine...
Intervista con un autore storico: Sydney Jordan, creatore di quel monumento della fantascienza classica che risponde al nome di Jeff Hawke.
"Bumf" di Joe Sacco: un apologo spietato contro l’insostenibile attacco del potere politico all’identità personale.
"Una Gru infreddolita" di Kazuo Kamimura: un equilibrato racconto del complesso mondo fluttuante delle geishe del 1700.