Abbiamo intervistato Sergio Ponchione per parlare dei suoi ultimi lavori, da Mercurio Loi a Memorabilia.
La cicatrice è la nuova GN di Andrea Ferraris e Andrea Chiocca edita da Oblomov Edizioni.
In occasione dell'uscita del suo ultimo lavoro per Oblomov Edizioni Andrea Ferraris incontra i lettori presso il Circolo dei lettori di Torino
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno.
Hautat e Prudhomme danno vita a un'opera graficamente sorprendente tra dimensioni personali e sociali, tra l'onirico e l'assurdo.
Il 25 novembre dalle ore 18,00 verrà inaugurata una mostra personale di Manuele Fior al Museo Luzzati di Genova.
"L'ora dei miraggi": un volume che raccoglie, sintetizza e arricchisce di note e commenti la carriera di illustratore di Manuele Fior.
Il secondo volume di Quaderni Giapponesi di Igort: un viaggio nel mistero del Giappone, che raccoglie nuove storie, osservazioni di libri antichi, esperienze poetiche.
David B. e Christophe Blain mescolano tra loro western, mitologia e grottesco raccontando due intriganti avventure.
Tra le nuove uscite Oblomov Edizioni: Igort, Manuele Fior, Chris Ware, Andrea Ferraris, Barbara Baldi, Tadao Tsuge, Noah Van Shiver, Zao Dao.
L'ora dei miraggi è un libro fantastico, un volo tra le immagini che hanno reso grande questo artista eclettico, corteggiato dalla maggior parte delle testate internazionali.
La ristampa del primo importante successo di Baru ci ricorda come la Storia ciclicamente si ripeta e l'innocenza in qualche modo possa ancora salvarci.
La neonata Edizioni Oblomov di Igort pubblica Ishiki No Kashi, Il letargo dei sentimenti, in cui l'autore si confronta con la tradizione artistica nipponica.
L'ironia di Baru, il primo manhua pubblicato in Europa e la versione restaurata di un capolavoro di Igort: Le nuove uscite di Oblomov per il mese di agosto
Nasce il Patto del loto d’oro, accordo con cui Tunué e Oblomov condividono promozione, logistica e iniziative editoriali.
Nasce Oblomov Edizioni, nuova realtà editoriale italiana diretta da Igort, con l'alleanza di La Nave di Teseo di Elisabetta Sgarbi.
Sensibilita' a confronto: in occasione della ripubblicazione del loro "Dimmi che non vuoi morire", riproponiamo questa intervista a Igort e Massimo Carlotto realizzata nel 2007 per cercare di capire le loro sensazioni e il loro approccio a un contesto artistico differente dal consueto.