Abbiamo intervistato Igort su "Numbers", graphic novel lanciata a Lucca Comics 2024 che segna il suo ritorno alla fiction dopo 15 anni.
A Lucca Comics abbiamo intervistato Andrea Bruno, autore della graphic novel "Il bacio", edita da Oblomov.
Dal 26 novembre in libreria il quinto numero della leggendaria antologia che indaga i nuovi linguaggi del fumetto internazionale.
Numbers segna il ritorno di Igort alla fiction dopo 15 anni. Il fumetto d’avventura come non lo leggevate da tempo.
Lo stile inconfondibile di Laura Pérez, autrice pluripremiata pubblicata in Europa e Stati Uniti, debutta nel catalogo Oblomov.
Tutto "Goiter" di Josh Pettinger: vite semi distrutte e quasi biografiche nell'America anni Cinquanta, fra colore, bianco e nero e gin e cola.
Zodiac è il graphic memoir di Ai Weiwei, artista e dissidente divenuto leggenda, sceneggiato da Elettra Stamboulis e disegnato da Gianluca Costantini.
Un semplice bacio può cambiare il corso della vita. Due grandi esponenti del fumetto europeo per un libro feroce e dolcissimo.
Anteprima del volume conclusivo che racconta le avventure di Eustis, satiro già protagonista de Il dio vagabondo.
Anteprima del secondo e conclusivo volume di “Fiore di notte”, firmato da Marco Nizzoli e Giovanna Furio
Dissacrante, graffiante e ironico. Josh Pettinger è l’astro nascente del nuovo fumetto americano.
Da Céline Tran e Grazia La Padula, un diario intimo fra illustrazione e fumetto.
Joachim Tilloca ritorna con il suo nuovo graphic novel dopo l’esordio folgorante con “Lime”: Che fine ha fatto Enola Gaynor?
Il punk-rock graphic novel di James Harvey. Una voce ironica e feroce che mette a nudo le politiche conservatrici del governo britannico e la crisi della famiglia contemporanea.
In una serie di brevi racconti, Andrea Ferraris racconta la quotidianità della provincia del Monferrato.
Un omaggio a un grande Maestro che ha influenzato le generazioni di mangaka a venire.
Anteprima del quarto numero della leggendaria antologia che indaga i nuovi linguaggi del fumetto internazionale.
Oblomov porta in Italia il primo volume di Fiore di notte di Furio e Nizzoli, che racconta i sogni di tre adolescenti infranti dalla Storia.
La Grande Storia incontra la vita di un uomo straordinario, in un’opera unica che unisce avventura, esotismo e mistero.
Nuovo appuntamento con la rubrica che raccoglie, in poche righe, giudizi, stimoli e spunti sulle letture della nostra redazione.
Un gioiello dell’età dell’oro del fumetto italiano arriva in libreria nella sua edizione definitiva.
Torna l'appuntamento con la rubrica che raccoglie, in poche righe, giudizi, stimoli e spunti sulle letture della nostra redazione.
La poesia visiva e narrativa di Manuele Fior, autore acclamato e pluripremiato, in una nuova e prestigiosa edizione de “I giorni della merla”.
Il terzo numero della leggendaria antologia, da domani 26 marzo, in libreria.
I consigli de Lo Spazio Bianco sui fumetti da non perdere, per orientarsi tra i tanti titoli offerti ogni mese: ecco i 5 titoli scelti per marzo 2024.
Dopo “La strada della vita”, un nuovo, grande affresco storico della coppia Nizzoli - Furio. Un amore proibito nell’Italia fascista.
Un racconto onirico e memorabile. La potenza del colore al servizio di un dramma di grande attualità.
Un’opera imperdibile per gli appassionati del mondo poetico di Hayao Miyazaki.
I consigli de Lo Spazio Bianco sui fumetti da non perdere, per orientarsi tra i tanti titoli offerti ogni mese: ecco i 5 titoli scelti per febbraio 2024.
Tokyo Goodbye è una celebre raccolta di racconti brevi, genere del quale Ōji Suzuki è maestro. Ecco alcune pagine in anteprima.