Il giorno perduto segna l’esordio di Cammamoro, il nuovo talento del fumetto d’avventura.
Un maestro del fumetto incontra un esperto di energia e clima. Nasce così un’opera straordinaria e necessaria: Il mondo senza fine. Il libro più venduto in Francia nel 2022 con oltre 520.000 copie.
Una Crime Story ironica e irriverente, oltre quattrocento pagine di puro divertimento. Ecco le prime 10 pagine in anteprima.
Una Crime Story ironica e irriverente, oltre quattrocento pagine di puro divertimento opera di Joachim Tilloca.
Una storia vera. Un libro sulla memoria e sul silenzio dei sopravvissuti alle pagine più buie della nostra Storia. Con una postfazione di Edith Bruck.
Il 2022 volge al termine, e come tutti gli anni la redazione de Lo Spazio Bianco ha votato i suoi fumetti preferiti, in tempo per i regali natalizi!
A Lucca Comics & Games 2022 abbiamo intervistato Paolo Bacilieri per presentare "Venere privata".
Il volume "La moglie del mago" di Charyn e Boucq pubblicato da Oblomov Edizioni convince pur presentando qualche criticità.
A Lucca Comics & Games 2022 abbiamo intervistato Igort sul suo ultimo fumetto: "Quaderni Ucraini. Diario di un'invasione".
Edward Brends mescola ricordi familiari, storia e finzione in un tenero romanzo di formazione, delicato nei toni e nel segno.
Quaderni Ucraini: un resoconto tra parole, illustrazione e fumetto attraverso le voci di uomini e donne che stanno vivendo il conflitto sulla loro pelle.
Un libro epocale, vincitore dei più prestigiosi riconoscimenti. Ritorna in libreria in una sontuosa edizione e con una inedita prefazione di Manuele Fior.
La vita su una corazzata militare ai tempi della II guerra mondiale filtrata attraverso lo sguardo di George Guibert, giovane marinaio in cerca di avventura.
Oblomov porta in Italia “Violette di Marzo”, l’adattamento a fumetti del primo volume della “Trilogia berlinese”, successo letterario di Philip Kerr.
Per tutti gli amanti del Giappone e della cultura pop orientale l’imperdibile Agenda Manga firmata da Igort.
Grazie a Oblomov Edizioni ritorna in libreria in una nuova e preziosa veste editoriale Rosso oltremare, una delle opere più significative di Manuele Fior.
Oblomov pubblica “Elise e i nuovi partigiani”, graphic novel di stampo storico e politico dedicata alla più grande lotta sociale della Francia del XX secolo.
Escoe oggi in libreria e fumetteria La Moglie del Mago, un racconto sospeso tra realtà e magia, spettacolo e sogno nato dal sodalizio tra François Boucq e Jerome Charyn.
Nathan Cowdry, con questa sua prima graphic novel, ci conduce in un mondo folle dove la violenza ribolle sotto un'innocenza ostentata.
La storia della famiglia dell’autore, italiana d’origini, emigrata in Francia e integratasi “a caro prezzo” continua in questa seconda parte della trilogia.
Visionario, ironico, provocatori e sornione. Quentin Tarantino apre la collana da libreria degli albi monografici di Linus.
Gli appuntamenti e le dediche disegnate allo stand con gli autori. L’arte di Georgia O’Keeffe, di Sara Colaone e Luca de Santis per il Salone OFF. Domenica 22 maggio è la giornata di “Celestia”, con Manuele Fior e Francesca Mannocchi.
Le storie di Jean-Patrick Manchette e Jacques Tardi mostrano uno sguardo penetrante sul ruolo della periferia e il suo confronto/contrasto con il centro, assumendo un punto di vista ancora oggi attuale.
Al Napoli Comicon abbiamo incontrato Marino Neri per parlare de "La Tempesta", nuova graphic novel per Oblomov Edizioni.
Oblomov pubblica Elise e i nuovi partigiani, una storia di lotta e scontro sociale, tra autobiografia e finzione un manifesto contro l’ingiustizia e il razzismo.
In un’atmosfera sospesa e inquieta, Marino Neri racconta le più basilari pulsioni umane attraverso una straniante storia di crescita e perdita dell’innocenza.
Dalla vincitrice del Premio Goncourt Leïla Slimani, arriva il 31 marzo il secondo volume dell’affascinante storia di Suzanne Noël, pioniera della chirurgia estetica e figura fondamentale del femminismo francese
L’atteso ritorno al fumetto di Marino Neri. Un thriller teso e misterioso, sorprendente e feroce, nel quale niente è come sembra. Ecco un'anteprima delle prime pagine.
I consigli de Lo Spazio Bianco sui fumetti da non perdere, un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno: ecco i 5 titoli scelti a marzo2022.
Dall’enfant prodige del nuovo fumetto indipendente internazionale una black comedy dal sapore tarantiniano, moderna ed esilarante, ironica e brutale.