Una musica leggera ed impalpabile accompagna la narrazione de La strada della vita, un delicato racconto a fumetti sceneggiato da Giovanna Furio e abilmente illustrato da Marco Nizzoli, uscito in Francia per Glènat e pubblicato in Italia da Oblomov Edizioni.
"Il cammino della Cumbia" è il nuovo lavoro di Davide Toffolo per Oblomov Edizioni, sospeso fra viaggio iniziatico nel ritmo ancestrale del Sudamerica, documentario a fumetti e piccola enciclopedia empirica.
È stato uno dei componenti dello storico gruppo Valvoline e aveva abbandonato il fumetto a metà anni ’80. Dopo oltre trent’anni Giorgio Carpinteri torna nel mondo delle nuvole parlanti con “Aquatlantic”, edita dalla Oblomov del suo amico Igort.
Oblomov Edizioni pubblica "Il dio vagabondo", graphic novel sceneggiata, disegnata e colorata da Fabrizio Dori. Il satiro Eustis viaggia alla ricerca di redenzione e degli antichi dèi, dimenticati dagli uomini.
Oblomov Edizioni pubblica il nuovo fumetto di Barbara Baldi, racconto ambientato in Austria di un anno di vita dell'adolescente Ada sullo sfondo della Prima guerra mondiale.
“Blood of the Virgin” di Sammy Harkham è ambientato nel mondo del cinema di Serie-B degli anni ’70, ma è soprattutto uno spaccato di vita del protagonista, delle sue ambizioni e delle sue mancanze.
Oblomov Edizioni porta in Italia un nuovo volume del maestro Yoshihiro Tatsumi, una raccolta di racconti dalla quale emerge tutto il dramma del Giappone del dopoguerra.
Abbiamo intervistato Andrea Ferraris sulla sua ultima opera a fumetti: "La lingua del diavolo", ispirata alla storico vera di un'isola emersa e velocemente affondata nel 1831 nello stretto di Sicilia.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2018. Venti suggerimenti, venti titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
Con "Estate" (Oblomov Edizioni) Alessandro Tota conferma la capacità di raccontare con ironia e schiettezza una gioventù che sta scoprendo come adattarsi ai tempi di oggi.
Oblomov Edizioni pubblica per la prima volta in Italia una delle opere più influenti del panorama fumettistico underground nipponico, pietra miliare della corrente Gekiga: Nejishiki è la rappresentazione simbolica degli sconvolgimenti interiori di Yoshiharu Tsuge
Tutte le novità previste per ottobre 2018 nel catalogo Oblomov Edizioni, mese dedicato al grande fumetto italiano.
Oblomov Edizioni presenta le novità di novità di Settembre 2018: Fiori Rossi di Yoshiharu Tsuge e La strada della vita di Marco Nizzoli e Giovanna L. Furio.
Un nuovo capitolo nella lunga e bellissima saga di Love and rockets: Jamie Hernandez esplora passato, presente e fututo di Maggie in un racconto umano pieno di vita, sensualità e naturalezza.
“La foresta millenaria” costituisce il testamento artistico del maestro Jiro Taniguchi. Un'opera concepita in cinque volumi per il mercato francese e dedicata a un pubblico molto giovane, che stupisce per la volontà dell'autore di rinnovare il proprio stile.
Oblomov Edizioni pubblica il nuovo fumetto di Alessandro Tota: "Estate".
La ristampa Oblomov Edizioni riporta in fumetteria l'opera di Carlos Sampayo ed Igort, una biografia a fumetti della vita del celebre jazzista nero Fats Waller, una raffinata narrazione in bilico fra individualismo e contestualizzazione storica del personaggio.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
In questo ricco carnet di visioni, personaggi, scene chiare o tenebrose e orrorifiche, di combattimento tra uomini e demoni, ritratti ironici di animali, paesaggi si apprezza il talento straordinario di Zao Dao.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
"Bernice, la Gallina Fischiona" di Elzie Crisler Segar è la prima storia in cui fa la sua comparsa Braccio di Ferro: Oblomov Edizioni la pubblica in una nuova edizione, disponibile da marzo 2018.
Con “Pop Eye”, raccolta di storie brevi nate negli anni’80, rielaborate e proposte da Oblomov in formato striscia, Carpinteri riporta in libreria il suo segno grafico sospeso fra Pop Art e avanguardie storiche, rileggendo i canoni e i generi classici del fumetto.
Oblomov Edizioni pubblica a marzo 2018 "La foresta millenaria", il libro che chiude in bellezza la carriera di uno dei massimi autori mondiali di manga, Jiro Taniguchi.
Noah Van Sciver approda in Oblomov con 133, la storia onesta e dolorosa della propria famiglia. Un racconto senza alcun filtro, un'autobiografia che non risparmia l'autore ma che a volte sembra indulgere troppo nell'autocommiserazione, chiudendo fuori il lettore.
Lucenera ci narra la caduta e la rinascita di Clara, una ragazza dai natali nobili mossa da un carattere umile e caparbio. Un racconto convincente per la graphic novel di esordio di Barbara Baldi, edita da Edizioni Oblomov.
L'opera di Chris Ware edita in Italia dalla casa editrice Oblomov è un omaggio alle strips che hanno dato vita ai fumetti, un gioco di sperimentazioni continue per amatori nato prima del capolavoro "Jimmy Corrigan,".
DKW era solo l’inizio: con Memorabilia Sergio Ponchione prosegue il suo racconto su alcuni tra i più importanti maestri statunitensi del fumetto. A Ditko, Kirby e Wood, si aggiungono Will Eisner e Richard Corben in un libro a metà tra saggio e autobiografia.
Dopo il primo Lucca Comics della neonata Oblomov, abbiamo rivolto alcune domande ad Igort sul progetto editoriale e sulla sua arte.
Nel secondo dei suoi Quaderni giapponesi Igort si prepara a un viaggio senza meta alla ricerca della bellezza e della contemplazione.