Una commedia umana con sei personaggi, le loro vite intrecciate tra gli anni Settanta e oggi sullo sfondo di un’ordinaria cittadina del profondo Midwest degli Stati Uniti.
Il libro è un socio thriller in cui Zero ricorda le sue avventure di diciottenne e tutte quelle figure, alcune note e altre totalmente nuove.
Nomen Omen, la serie fantasy di Marco B. Bucci e Jacopo Camagni cambia pelle e dal quarto numero, in pubblicazione a novembre, diventerà Arcadia.
Kleiner Flug dopo molti mesi difficili, è felice di annunciare la sua ripartenza, una ripartenza che come in altre occasioni trae la sua forza dal territorio toscano.
Dal primo volume è stata realizzata una trasposizione filmica già disponibile su Netflix, diretta da Gina Prince-Bythewood con Charlize Theron e Luca Marinelli.
In occasione dell'uscita di Topo e Papero fanno le avventure, pubblicato da Feltrinelli Comics, Dottor Pira ha realizzato il cartone animato di Topo e Papero.
Dado si racconta a Lo Spazio Bianco, svelando alcuni retroscena del suo lavoro di autore di webcomic e libri a fumetti.
Tutte le strisce realizzate da Leo Ortolani durante la quarantena in un unico, grande volume.
Dal 23 luglio, in tutte le librerie fumetterie, arriva Gianna, il graphic Novel d'esordio di Arianna Melone edita da Becco Giallo.
Shockdom pubblicherà in Francia e in Spagna a partire da Settembre 2020. Firmati gli accordi con i distributori per la commercializzazione dei prodotti nei due Paesi.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Un’avventura sci-fi con venature thriller permette a Lemire e Walta di riflettere su famiglia, libero arbitrio e intelligenza artificiale.
Kleiner Flug, attraverso le talentuose mani di Alessandro Bacchetta, ci racconta la vita di Raffaello Sanzio.
Nella collana "DC Graphic Novels for Kids", DC Comics pubblica "Zatanna and the House of Secrets", fumetto incentrato sulla magia e il rapporto con i genitori.
Ironico e scanzonato, nel libro di Dado troviamo il punto di vista di un futuro papà nell’attesa di conoscere il suo bambino.
Aperto il pre-order al nuovo libro di Progetto Stigma – 10° Sigillo. con l’immancabile special “Absurd” testi e disegni di Stefano Zattera.
Realizzato in collaborazione con il comune di Figline Valdarno, Maldarno racconta la vita di un piccolo paese attraverso le vicende di cinque ragazzi e le chiacchiere del circolo di paese.
Una corposa analisi introspettiva che affronta il fumetto a diversi livelli, con una riunione di famiglia destabilizzata e destabilizzante.
Pubblicato per la prima volta nel 1988, in un'Inghilterra infiammata dalle lotte per i diritti civili dei gay, il poema senza tempo di Alan Moore torna in una nuova edizione.
AJ ricorda Kristen: l'amore per l'oceano e il surf, il suo attaccamento alla vita. Un ritratto tenero e delicatissimo, dopo che la malattia l'ha portata via.
Con Bitter Root, David F. Walker unisce le forze con Chris Brown e Sanford Greene per raccontare una storia d’avventura tutta afroamericana, tra etnogotico, riflessione sociale e un po’ di sana azione esoterica.
I primi attesi titoli per un’annata ricca di sorprese e all’insegna del made in Italy
“Heimat” è un viaggio alla ricerca delle proprie origini, un diario composito che affronta il tema della memoria e del senso di vergogna di un popolo.
Annette Herzog, con Katrine Clante, torna a parlare della protagonista di "D’amore e altre tempeste" con questo "PSSST! I pensieri segreti di Viola".
Dal creatore di Dylan Dog Tiziano Sclavi arriva un noir brillante e mozzafiato, ambientato nella Milano degli anni Novanta: “Zardo”.
Edizioni Star Comics punta sugli Young Adult. Da settembre arrivano nuove storie firmate da autori italiani.
Un’opera complessa e non lineare, un racconto atmosferico e misterioso che unisce la vita di alcune ragazze anticonvenzionali, tra passato e presente.
Epiphania, nuovo lavoro di Ludovic Debeurme, ci mostra l'arrivo sulla Terra di una nuova razza ibrida che, dopo una pacifica convivenza iniziale, ben presto dà modo agli umani di sfogare il loro lato più oscuro.
Bao pubblica il fumetto d'esordio dell’autore genovese Luca Fiore, un affresco fantasy dai colori intensi e con trovate grafiche interessanti.
Le scoperte del celebre cosmologo, astrofisico e divulgatore scientifico inglese Stephen Hawking, in una biografia a fumetti tanto esaustiva quanto avvincente