Kleiner Flug, attraverso le talentuose mani di Alessandro Bacchetta, ci racconta la vita di Raffaello Sanzio.
Nella collana "DC Graphic Novels for Kids", DC Comics pubblica "Zatanna and the House of Secrets", fumetto incentrato sulla magia e il rapporto con i genitori.
Ironico e scanzonato, nel libro di Dado troviamo il punto di vista di un futuro papà nell’attesa di conoscere il suo bambino.
Aperto il pre-order al nuovo libro di Progetto Stigma – 10° Sigillo. con l’immancabile special “Absurd” testi e disegni di Stefano Zattera.
Realizzato in collaborazione con il comune di Figline Valdarno, Maldarno racconta la vita di un piccolo paese attraverso le vicende di cinque ragazzi e le chiacchiere del circolo di paese.
Una corposa analisi introspettiva che affronta il fumetto a diversi livelli, con una riunione di famiglia destabilizzata e destabilizzante.
Pubblicato per la prima volta nel 1988, in un'Inghilterra infiammata dalle lotte per i diritti civili dei gay, il poema senza tempo di Alan Moore torna in una nuova edizione.
AJ ricorda Kristen: l'amore per l'oceano e il surf, il suo attaccamento alla vita. Un ritratto tenero e delicatissimo, dopo che la malattia l'ha portata via.
Con Bitter Root, David F. Walker unisce le forze con Chris Brown e Sanford Greene per raccontare una storia d’avventura tutta afroamericana, tra etnogotico, riflessione sociale e un po’ di sana azione esoterica.
I primi attesi titoli per un’annata ricca di sorprese e all’insegna del made in Italy
“Heimat” è un viaggio alla ricerca delle proprie origini, un diario composito che affronta il tema della memoria e del senso di vergogna di un popolo.
Annette Herzog, con Katrine Clante, torna a parlare della protagonista di "D’amore e altre tempeste" con questo "PSSST! I pensieri segreti di Viola".
Dal creatore di Dylan Dog Tiziano Sclavi arriva un noir brillante e mozzafiato, ambientato nella Milano degli anni Novanta: “Zardo”.
Edizioni Star Comics punta sugli Young Adult. Da settembre arrivano nuove storie firmate da autori italiani.
Un’opera complessa e non lineare, un racconto atmosferico e misterioso che unisce la vita di alcune ragazze anticonvenzionali, tra passato e presente.
Epiphania, nuovo lavoro di Ludovic Debeurme, ci mostra l'arrivo sulla Terra di una nuova razza ibrida che, dopo una pacifica convivenza iniziale, ben presto dà modo agli umani di sfogare il loro lato più oscuro.
Bao pubblica il fumetto d'esordio dell’autore genovese Luca Fiore, un affresco fantasy dai colori intensi e con trovate grafiche interessanti.
Le scoperte del celebre cosmologo, astrofisico e divulgatore scientifico inglese Stephen Hawking, in una biografia a fumetti tanto esaustiva quanto avvincente
Centauria Libri riparte, dopo la quarantena, proponendo Marcel Duchamp. Una vita ready made, scritta da Sergio Rossi, e disegnata da Emanuele Racca.
Una vita alternativa di Hans Christian Andersen, inghiottito da Copenhagen e dalle sue insicurezze nonostante le sue storie e le sue marionette.
In anteprima per Lo Spazio Bianco ecco le prime dieci tavole di Marcel Duchamp. Una vita ready made, scritto da Sergio Rossi, e disegnato da Emanuele Racca.
La graphic novel per l’infanzia finalista al festival di Angouleme che invita bambini e adulti a confrontarsi con temi legati alla famiglia.
Dal 26 giugno disponibile in libreria e fumetteria LE MANI DI Z L’ultimo graphic novel di Akab uno degli artisti italiani più importanti e controversi.
Una versione "di fantasia" ma terribilmente plausibile, della storia del Mostro di Firenze, ultimo anello di una catena infinita di Mostri ben più grandi.
Cosa hanno in comune un'apocalisse zombi e l'Italia ai tempi del Covid-19? Rebibbia e l'ironia di Zerocalcare. "Dodici", il predecessore di Rebibbia Quarantine.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Surrealtà e poesia in un racconto sull’infanzia perduta nella graphic novel di Merwan Chabane e Bertrand Gatignol.
Nella graphic novel d’esordio di Hardley Lin una generazione di donne (e uomini?) alla ricerca del proprio posto nel mondo.
Manu Larcenet ci porta a rivivere il suo anno di vita militare, segnato da soprusi, umiliazioni e da un evento drammatico rimasto come una cicatrice nella sua mente.
Vacanze in scatola di Martina Sarritzu e Tuono Pettinato. Una nuova storia a fumetti per celebrare il potere straordinario della fantasia secondo gli insegnamenti del Maestro Gianni Rodari. All'interno alcune tavole in anteprima.