Ospite di Edizioni BD a Lucca Comics 2022, abbiamo parlato con James Tynion IV della sua carriera e del suo lavoro più noto, Something is killing the Children.
La Ablaze Publishing è una nuova realtà editoriale americana che si sta attualmente distinguendo per la varietà generalista delle sue proposte, improntate su miniserie e Graphic Novel molto diverse tra loro per generi, stili e tematiche, ma caratterizzate da una particolare attenzione per autori e fumetti europei. Una linea editoriale
Non c’è bisogno nemmeno di dirlo: questo 2020 ce lo ricorderemo molto a lungo. Un anno difficile per tutti, complicato per alcuni, purtroppo drammatico per altri. La redazione di LSB prova allora a fare quello che le riesce meglio: guardare al bello di quest’anno ricco di tantissimi fumetti interessanti. Abbiamo
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
L’immaginario creato da James O’Barr trova nuova linfa nella miniserie di Roberto Recchioni, Werther Dell'Edera e Giovanna Niro, che Edizioni BD ha raccolto in un unico volume, proposto al pubblico in edizione ampliata
Paola Barbato e Werther Dell’Edera ci raccontano la storia di una maledizione, di un amore, di un tradimento, che forse solamente Dylan può spezzare o guarire.
Feltrinelli Comics propone la prima graphic novel di Tiziano Sclavi: un racconto complicato e affascinante, illustrato magistralmente da Werther Dell'Edera.
Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog, torna in libreria con Le voci dell’acqua, graphic novel disegnata da Werther Dell’Edera, che uscirà oggi 10 gennaio con Feltrinelli Comics.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog, torna in libreria con Le voci dell’acqua, graphic novel disegnata da Werther Dell’Edera, che uscirà il 10 gennaio con Feltrinelli Comics.
Roberto Recchioni e Werther Dell'Edera alle prese con il classico di James O'Barr nel primo numero della nuova miniserie realizzata da Edizioni BD in collaborazione con IDW Publishing, lanciata in contemporanea con l’edizione USA.
Nel corso della manifestazione milanese, BD Edizioni ha presentato la nuova miniserie, realizzata in collaborazione con l'americana IDW Publishing, affidata a una squadra di autori interamente italiana guidata da Roberto Recchioni e Werther Dell'Edera.
Il quarto numero della stagione coniuga intrattenimento e riflessività: Ringo spara a tutto quello che si muove, Sam e gli orfani continuano la traversata nel deserto.
Virus vegetali, virago sensuali e muscolose, demoni e follia sono i principali ingredienti delle storie che compongono il quindicesimo Dylan Dog Color Fest.
Abbiamo rivolto qualche domanda agli autori della miniserie a fumetti, edita da Panini Comics con Indigo Film e Rai Cinema, che affianca l’ultima pellicola di Gabriele Salvatores, il primo film italiano di genere supereroico.
A un capitolo dalla fine della prima stagione, cade un altro protagonista e Roberto Recchioni, supportato dai disegni di Werther Dell’Edera e Gigi Cavenago, fa tornare gli Orfani superstiti lì dove è iniziato tutto. Sulla Terra.
Sebbene il nono episodio di Orfani possa esser visto come un numero di passaggio, offre l’occasione per riflettere su alcune caratteristiche della serie e sulla costruzione dei personaggi.
Antonio Fuso, Emilio Lecce, Stefano Simeone, Giorgio Pontrelli, Werther Dell’Edera e Daniele “Gud” Bonomo ci raccontano la loro nuova esperienza collettiva all’insegna del live painting e della commistione di arti e generi.
Comunicato Stampa SkeletonMonster Opening Night Antonio Fuso: “L’inaugurazione di Skeleton Monster avverrà il 31 presso l’azienda in vi di Ripetta, in cui riproporremmo il nostro happening base che consiste nelle realizzazione del pannello con partecipazione del pubblico. Poi ci sarà il concerto live di un gruppo che suonerà mentre noi
Come al vampiro Pietro Battaglia, anche allo sceriffo Garrett viene concessa una seconda occasione. L’Editoriale Cosmo ripropone un’ avventura western-horror firmata da Roberto Recchioni.
Social Network