Lo Spazio Bianco consiglia: maggio 2020

Lo Spazio Bianco consiglia: maggio 2020

Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.

Lo Spazio Bianco Consiglia è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate sui cataloghi dalle case editrici. Lo Spazio Bianco Consiglia non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. Questi sono i titoli che ho scelto per maggio 2020.

Something is killing the children

1.1

Nella cittadina di Archer’s Peak qualcosa nascosto nei boschi che la circonda sta uccidendo i bambini uno ad uno. I pochi riusciti a tornare raccontano storie orribile cui nessuno dà la giusta, reale importanza, finché fa il suo arrivo in città la misteriosa Erica Slaughter, decisa ad estirpare il male che si annida nelle vicine foreste. Arriva anche in Italia il nuovo fenomeno statunitense targato BOOM! Studio che miscela in modo eccellente atmosfere horror alla Stephen King e il mistery surreale simile a Twin Peaks, scritto da James Tynion IV (nuovo, apprezzato sceneggiatore di Batman) e disegnato da Werther Dell’Edera, noto autore italiano molto conosciuto anche negli states.

Something is killing the children Vol. 1 – Non andate nel bosco
Janes Tynion IV, Werther Dell’Edera, Miquel Muerto
Edizioni BD, 2020
128 pagine, brossurato, colori – 15,00 €

Stray Bullets

4

Editoriale Cosmo riporta finalmente in Italia Stray Bullets, uno dei fumetti noir americani più belli e amati di sempre, in un’edizione di volumi deluxe a cadenza bimestrale che riproporranno in edizione integrale la saga creata da David Lapham.  Un selvaggio, spietato racconto criminale interpretato da loser, personalità borderline e personaggi assolutamente sopra le righe, le cui esistenze sono destinate a incrociarsi e deflagrare inesorabilmente. Si inizia con L’innocenza del nichilismo, primo, splendido e seminale racconto di una serie da recuperare assolutamente.

Stray Bullets Vol. 1 – L’innocenze del nichilismo
David Lapham
Editoriale Cosmo, 2020
200 pagine, brossurato, bianco e nero – 19,90 €

Kay – La guerra del buio

Kay__La_guerra_del_buio

In un lontano futuro Kay, prima sorella del Tempio delle Telepati, insieme ad un gruppo di potenti guerriere dotate di poteri mentali, si ritrova ad affrontare la minaccia dei Senza Mente, demoni spietati che stanno devastando il mondo in cui abita la protagonista. L’unica speranza e risalire all’origine dell’arrivo di queste creature per capire quale evento ha causato la loro nascita.  Con la fine di Attica di Giacomo Bevilacqua la Sergio Bonelli Editore lancia una nuova proposta nello stesso identico formato Tankobon (quello utilizzato per i manga) ripubblicando la lunga (più di 1500 pagine) e spettacolare saga fantascientifica di Kay già apparsa in varie testate dedicate al mondo di Nathan Never, con un nuovo montaggio narrativo e con stupende copertine inedite realizzate da Massimo Dall’Oglio.

Kay – La guerra del buio vol. 1 (di 10)
Alessandro Russo, Stefano Piani, Stefano Martino Anna Lazzarini
Sergio Bonelli Editore, 2020
160 pagine, brossurato, bianco e nero – 4,90 €

Radura

3

Paul ha undici anni e ha perso la mamma in un incidente automobilistico. Attraverso una serie di lettere e vecchie fotografie il bambino cerca di ricomporre il ricordo della madre, un viaggio catartico che lo porta a vivere nuove esperienze terrene e oniriche per ricostruire tassello per tassello quel mosaico sfocato che rappresenta ormai il genitore perduto. Radura rappresenta l’esordio fumettistico di Antonia Kuhn, un delicato e poetico racconto sull’elaborazione del lutto, sul dolore, sulla famiglia e sulla perdita. Altra grande proposta autoriale targata Diabolo Edizioni.

Radura
Antonia Kühn
Diabolo Edizioni, 2020
256 pagine, brossurato, bianco e nero – 21,00

Nuovo Mondo

5

E’ una lunga fuga d’amore quella che caratterizza la trama di Nuovo mondo. In America, dopo una una seconda Guerra Civile, tra un hacker e una poliziotta protagonista di un famoso reality show scatta la scintilla di un amore proibito e forse impossibile. Inseguiti dalla Repubblica della Nuova California, che non approva il loro legame, i due vivranno una lunga lisergica avventura che li porterà ad attraversare le meraviglie e gli orrori di questo Nuovo Mondo. Un’opera sorprendente scritta dal geniale e stravagante Ales Kot, uno degli sceneggiatori più apprezzati del panorama fumettistico USA e disegnata da quel Tradd Moore definitamente affermatosi con il graficamente sontuoso Silver Surfer: Black. 

Nuovo Mondo Vol. 1
Ales Kot, Tradd Moore
SaldaPress, 2020
176 pagine, cartonato, colori – 19,90 €

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *