Editoriale Cosmo ha annunciato la pubblicazione in Italia della collana DC Comics dedicata alle storie degli anni Sessanta e Settanta: Showcase Presents.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Anteprima della nuova produzione italiana targata Editoriale Cosmo che omaggia il vate di Providence, P.H. Lovecraft, realizzata da Giulio Antonio Gualtieri, Marco Nucci, disegnata da Valerio Befani e impreziosita dalla copertina di Pietrantonio Bruno.
Una nuova produzione italiana targata Editoriale Cosmo che omaggia il vate di Providence, P.H. Lovecraft, realizzata da Giulio Antonio Gualtieri, Marco Nucci, disegnata da Valerio Befani e impreziosita dalla copertina di Pietrantonio Bruno.
Con un inequivocabile immagine sulla propria pagina ufficiale Facebook, Editoriale Cosmo ha annunciato la ripubblicazione in Italia di Savage Dragon, il personaggio ideato, scritto e disegnato da Erik Larsen che debuttò con la nascita della Image Comics.
Tornano le terribili "meraviglie" di Roma nella seconda stagione di Caput Mundi, l'universo fumettistico ideato da Roberto Recchioni e pubblicato dalla Editoriale Cosmo, con una seconda stagione di tre numeri incentrata sulla figura di Nero.
Nero assume il ruolo di protagonista assoluto e Michele Monteleone e Dario Sicchio ci raccontano una storia dalla forte impronta pulp ambientata nell'universo oscuro creato da Roberto Recchioni.
Tornano le terribili "meraviglie" di Roma nella seconda stagione di Caput Mundi, l'universo fumettistico ideato da Roberto Recchioni e pubblicato dalla Editoriale Cosmo, con una seconda stagione di tre numeri incentrata sulla figura di Nero.
Tornano terribili "meraviglie" di Roma nella seconda stagione d Caput Mundi, l'universo fumettistico ideato da Roberto Recchioni e pubblicato dalla Editoriale Cosmo, con una seconda stagione di tre numeri incentrata sulla figura di Nero.
RW-Lion Comics e Editoriale Cosmo uniranno le forze per pubblicare due collane (una dedicata a Superman e una a Batman) dedicate alla riproposta delle strisce giornaliere e domenicali con protagonisti gli eroi DC Comics.
Ospitiamo l'intervento del critico fumettistico Giuseppe Pollicelli che prosegue la riflessione sul rapporto tra fumetto e realtà, stavolta ragionando della relazione tra "immagine" e "parola" in "Storia di Cani" di Giuseppe Ferrandino e Giancarlo Caracuzzo, recentemente ripubblicato da Editoriale Cosmo.
"Jim Morrison Cyberpunk" è una raccolta di tre fumetti realizzati da Marcello Albano, Giorgio Lavagna e Gianmaria Liani, tre recuperi dagli anni ’90 da parte di Editoriale Cosmo che testimoniano lo spirito del tempo.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Nuovo appuntamento con la rubrica curata da Valentino Sergi, pubblicata sul numero 119 della rivista Leggere: tutti di febbraio 2018. In questa puntata: Blacksad, Swamp Thing e Cybersix.
In anteprima esclusiva per Lo spazio Bianco 9 tavole di Caput Mundi #6: Su questa Pietra, ultimo appuntamento per la miniserie edita da Editoriale Cosmo. Scrivono Giovanni Masi e Dario Sicchio. Disegni di Elisa Di Virgilio, Alessio Moroni, Federico Butticé e Andy Pompeo.
"La neve di Stalingrado" di Davide La Rosa e Valerio Befani conclude la miniserie "Un eroe una battaglia" di Editoriale Cosmo. Accurata è la ricostruzione storica, ma una certa retorica nei dialoghi e il piccolo formato del volume sono i punti deboli di questo fumetto.
In anteprima per Lo Spazio Bianco le prime otto tavole del volume "La neve di Stalingrado", quarto albo della collana "Un eroe. Una battaglia". L'albo è scritto e sceneggiato da Davide La Rosa e disegnato da Valerio Befani.
In anteprima esclusiva per Lo spazio Bianco 9 tavole di Caput Mundi #5: Prima dell'Alba, penultimo appuntamento per la miniserie edita da Editoriale Cosmo. Il numero è scritto da Giovanni Masi e Dario Sicchio, mentre i disegni sono opera di Fabiana Mascolo.
In anteprima per Lo Spazio Bianco le prime dieci tavole del volume "Il sole di Austerlitz", terzo albo della collana "Un eroe. Una battaglia"
Editoriale Cosmo rilancia la grande tradizione del fumetto bellico, recuperando l'idea della guerra come potente metafora e palcoscenico di varia umanità.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parker di Darwyn Cooke, "Il re delle fate" di Meucci/Triolo, "Black Metal" di Spears/Chuck BB.
In anteprima esclusiva per Lo spazio Bianco le prime 8 tavole di Caput Mundi #4 - Il Lago che Combatte di Sicchio, Cirincione, Manieri e Prenzy
Con " Le nebbie di Caporetto", Editoriale Cosmo lancia una miniserie che omaggia e rinnova i fumetti bellici un tempo presenti nelle nostre edicole.
In anteprima per Lo Spazio Bianco le prime otto tavole del volume "La pioggia di Alesia", secondo albo della collana "Un eroe. Una battaglia"
La conclusione inedita della serie ideata da Ade Capone, che porta a compimento le trame in maniera coerente.
In anteprima esclusiva le prime 7 tavole di Caput Mundi #3 - L'uomo che non c'era di Giulio Antonio Gualtieri, Elisa Di Virgilio e Ludovica Ceregatti.
Due avventure, inedite in Italia, per il personaggio creato da Richard Stark e adattato a fumetti da Darwin Cooke.
Il secondo numero della miniserie Caput Mundi mantiene le proprie promesse di sangue, noir, mostri e morte.
In anteprima per Lo Spazio Bianco le prime otto tavole del volume "Le nebbie di Caporetto", primo albo della collana "Un eroe. Una battaglia".
Lazarus Ledd - The End, Nine Stones Deluxe, Agata e il Birch, Torti Marci: le novità della Cosmo per la manifestazione toscana.
In occasione del centenario di Caporetto, Editoriale Cosmo inaugura una collana a fumetti dedicata ad alcuni storici eventi bellici.