Caput Mundi è il primo tassello dell'Universo Cosmo e noi abbiamo intervistato gli autori: Giulio Antonio Gualtieri, Dario Sicchio e Michele Monteleone.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno.
Michele Monteleone, Dario Sicchio e Pietrantonio Bruno inaugurano l'Universo Cosmo con un episodio che strizza l’occhio al nuovo cinema italiano di genere.
In esclusiva le prime 9 tavole di Caput Mundi #1 - I lupi di Roma, primo capitolo dell'Universo Cosmo. Prefazione inedita di Michele Monteleone
Nata da un'idea di Roberto Recchioni, arriva in edicola la serie che racconta una sanguinosa lotta per il potere sullo sfondo dell'Urbe.
In una versione fittizia dell'Inghilterra vittoriana, Joe Benitez rilegge in chiave steampunk il conflitto tra creatura e creatore, naturale e artificiale.
In "Ragazzi di Morte", il vampiro Pietro Battaglia affonda le zanne nel delitto Pasolini e apre la strada al neonato Universo Cosmo.
A trent'anni dall'omicidio di Pier Paolo il poeta, Battaglia torna a trovare il fantasma del regista.
Arriva The End, il capitolo finale di Lazarus Ledd, pubblicato da Editoriale Cosmo e previsto per Lucca.
"Un eroe una battaglia" è la nuova collana di inediti italiani annunciata da Editoriale Cosmo: protagoniste la Storia e le sue battaglie più famose.
È stata annunciata oggi la nascita dell’Universo Cosmo, che esordirà a fine settembre con "Caput Mundi – I mostri di Roma".
A partire da luglio, il catalogo “Nona Arte” diventa parte integrante del gruppo Editoriale Cosmo.
Il duo Recchioni-Uzzeo sovverte i parametri della serie, mettendo in discussione il rapporto tra Battaglia e il background letterario di riferimento.
Intervista a Giulio Antonio Gualtieri, nuovo direttore della Editoriale Cosmo, per capire i piani futuri di una delle casa editrici più attive sul mercato.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. La favola di Rocchi/Carità, Fax da Sarajevo di Joe Kubert e Nine Stones di Samuel Spano.
Lo spaghetti-horror di Pietro Gandolfi e Nicola Genzianella propone un approccio fresco e coinvolgente ben ancorato alla tradizione del genere.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un mese dove la fanno da padroni gli autori italiani.
Fantasy di casa Image ad opera di Antony Johnston e Christopher Mitten, proposto in Italia da Editoriale Cosmo.
L'autore, parte del collettivo Uno Studio in Rosso, si occuperà di selezionare i nuovi prodotti originali per conto della casa editrice.
La Editoriale Cosmo ha raggiunto un accordo con il disegnatore Samuel Spano, per portare in tutte le edicole il web comic Nine Stones.
Ristampato da Editoriale Cosmo, "Bretagna" di Pierre Wazem è un’opera magistrale e un corso accelerato sull’importanza narrativa del tratto.
Anteprima di "Battaglia #7": una storia del vampiro creato da Roberto Recchioni e Leomacs scritta da Mauro Uzzeo e disegnata da Pierluigi Minotti con copertina di Tanino Liberatore.
Editoriale Cosmo presenta una spassosa avventura fantasy di Riccardo Torti
"Torti Marci" di Riccardo Torti in edicola per Editoriale Cosmo.
Tanino Liberatore, l’artista definito da Frank Zappa come “il Michelangelo del fumetto”, firma la copertina di Battaglia - L’integrale vol. 2
Cosmo Editoriale ristampa il fumetto dell’ispettore Coliandro, di Lucarelli e Catacchio, un poliziesco a vignette in salsa ironica.
L'Ispettore Coliandro firmato da Carlo Lucarelli e Onofrio Catacchio in edicola per Cosmo Editoriale.
Giulio Antonio Gualtieri e Valerio Nizi coinvolgono il vampiro creato da Recchioni e Leomacs in una lotta contro il santo più famoso d'Italia: Padre Pio.
"Il Pio Padre", storia scritta da Giulio Antonio Gualtieri per i disegni di Valerio Nizi, sarà in edicola dal 31 luglio e in fumetteria dal 4 agosto.
Editoriale Cosmo è lieta di annunciare il primo volume a fumetti di Torti Marci, personaggio creato dal fumettista Riccardo Torti.