Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parliamo di: Diari di Fukushima, L'ordine del caos, Robocop di Frank Miller.
I nostri suggerimenti del mese basati su conoscenze e amore per il fumetto: il ritorno di Adrian Tomine, Sergio Toppi e molto altro.
Con "Beta", Luca Vanzella e Luca Genovese hanno creato un fumetto si muove in perfetto equilibrio tra ironia e dramma, tra autorialità e popolarità, tra parodia e innovazione.
Beta è un omaggio all'immaginario giapponese dei robottoni. Ma è anche un fumetto curato in maniera impeccabile da Luca Vanzella e Luca Genovese.
In edicola una versione “remastered” del John Hays di Michele Monteleone, Stefano Marsiglia e Fabrizio Des Dorides.
Editoriale Cosmo annuncia due ospiti di Lucca comics 2015: Claire Wedding, autrice delle Luci dell'Amalou, e Onofrio Catacchio, autore di Stella Rossa.
Editoriale Cosmo porta in edicola "Beta", la saga robotica creata da Luca Vanzella e Luca Genovese.
Il nuovo episodio di Battaglia è incentrato sulla discussa tragedia aerea di Ustica, rivisitata con un'alternarsi di scene action e splatter.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. In questa puntata: Battaglia, Cinque Allegri Ragazzi Morti, Universa War One & Two.
La Cosmo realizza un flip book contenente una storia ambientata a Verdun durante la Prima guerra mondiale e un'altra incentrata sulla morte di Giovanna d’Arco.
L’Editoriale Cosmo ristampa un’opera del compianto Ade Capone imperniata su un’indagine di polizia, che contiene elementi fantascientifici e splatter.
Dopo la miniserie disegnata da Jorge Zaffino, proseguono le avventure nel mondo gelato ideato da Chuck Dixon per i disegni di Butch Guice.
Battaglia sembra l'unico che può salvare Aldo Moro. Giulio Antonio Gualtieri e Ryan Lovelock danno la loro versione del noto fatto di cronaca nera italiana.
Presentazione dedicata al ritorno per Editoriale Cosmo di Battaglia, il fumetto cult della premiata ditta Roberto Recchioni e Leomacs.
"Battaglia" della Editorale Cosmo in anteprima al Napoli Comicon 2015.
"Battaglia": gratis il Numero Zero della mini-serie di Roberto Recchioni e Leomacs.
“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. Tra gli autori di questo mese troviamo Robert Kirkman, Davide Toffolo, Enrique Fernandez e molti altri.
Editoriale Cosmo rilascia sulla piattaforma ISSUU una ricca anteprima delle uscite di Febbraio.
Editoriale Cosmo riporta L'Incal, l'opera di Alejandro Jodorowski e Moebius, in edicola, con una nuova edizione economica a colori.
Un noir elegante frutto di un sapiente riadattamento di un opera di Richard Stark a opera del talento di Darwyn Cooke.
Comunicato stampa: Editoriale Cosmo pubblicherà in Italia la serie Image "Viking", disegnata da Nic Klein e sceneggiata da Ivan Brandon.
Ritorna in Italia la fiaba immaginata da Christophe Gibelin e disegnata da Claire Wendling
L’Editoriale Cosmo ci porta in Alaska in compagnia del detective Frank Lincoln, tra magnati del cartello della droga e misteri irrisolti nell’Oceano Artico.
Comunicato stampa: Editoriale Cosmo annuncia una nuova mini-serie di Roberto Recchioni e Leomacs. La mini-serie sarà presentata in anteprima a Lucca Comics& Games 2014 con un Numero Zero.
L’editoriale Cosmo propone un interessante western, firmato da Nathalie Segreef e Fabio Pezzi, ambientato nelle rosse e polverose terre dell’Australia, nel pieno del colonialismo inglese e della seconda rivoluzione industriale.
Comunicato Stampa PER GLI 80 ANNI DI FLASH GORDON, TRE VOLUMI CHE RACCOLGONO TUTTE LE STORIE, IN VERSIONE RESTAURATA, DELL’EROE DI ALEX RAYMOND! Compie ottant’anni Flash Gordon, il personaggio creato da Alex Raymond nel 1934, pietra miliare dell’avventura a fumetti e della fantascienza. Editoriale Cosmo...
Case stregate e castelli infestati sono alcuni dei temi più utilizzati, ma non per questo meno efficaci, nella letteratura dell'orrore mondiale. Mortemer di Valerie Mangin, Mario Alberti ne è un buon esempio fumettistico.
Come al vampiro Pietro Battaglia, anche allo sceriffo Garrett viene concessa una seconda occasione. L’Editoriale Cosmo ripropone un’ avventura western-horror firmata da Roberto Recchioni.
Comunicato stampa: scritto dal curatore di Dylan Dog Roberto Recchioni e disegnato da alcuni dei migliori fumettisti italiani, Garrett arriva in edicola dal 27 marzo.
Snowpiercer, scritto da Jacques Lob e Michel Legrand e illustrato da Jean-Marc Rochette, è un'appassionante avventura che si presta facilmente a letture allegoriche e che il cinema ha recentemente adattato. Il successo del film rilancerà la serie a fumetti?