I Pizzly di Jérémie Moreau, pubblicato in Italia dalla Tunué, vince il Premio Strega ragazze e ragazzi come Miglior narrazione per immagini.
Andrea Cavaletto traspone fedelmente a fumetti, in tavole cupe e materiche, il cult movie "Freaks" del regista Tod Browning.
Il Castoro a Lucca C&G 2023, dall'1 al 5 novembre 2023 allo Stand NAP 116 - Padiglione Napoleone. Autori ospiti ed eventi...
Tunué prepara una primavera di nuove uscite. Ecco le sue proposte per i mesi di gennaio e febbraio 2023.
Ilaria Ferramosca e Chiara Abastanotti, per l’Editrice Il Castoro, confezionano con efficace intento didattico la storia della chirurga e missionaria Lucille Teasdale.
Davide La Rosa, Pluc e Karicola, in un nuovo fumetto Shockdom, raccontano la storia di un improbabile regista capace di prendersi gioco...
Il collettivo BandaBendata pubblica la sua seconda autoproduzione, Wednesday Winter Worries, il racconto di un’amicizia lunga cinque decenni.
Dopo “Cani”, l’etichetta indipendente Blatta Production ci riprova con un nuovo antologico felino, “Gatti”.
Con “Le parole possono tutto”, per l’Editrice Il Castoro, tornano Silvia Vecchini e Sualzo, una delle coppie più importanti e consolidate del...
Paco Roca vince il Yellow Kid Autore dell'anno per "Ritorno all'Eden" e Peter Kuper il Gran Guinigi come Miglior fumetto breve o...
Edizioni NPE pubblica Le notti bianche, lavoro a fumetti ispirato al racconto giovanile di Fëdor Dostoevskij, per la sceneggiatura di Andrea Laprovitera...
L’Editrice Il Castoro pubblica l’antologico “Fai rumore”, a cura del Collettivo Moleste: nove storie per raccontare di abusi e desiderio di riscatto.
Abbiamo intervistato gli autori di “Le parole possono tutto”, Silvia Vecchini e Sualzo, approfondendo i diversi significati e messaggi della loro graphic...
A maggio 2022, l’Editrice Il Castoro pubblica l’antologico Fai rumore con il contributo del Collettivo Moleste. Ne abbiamo parlato con due delle...
Per la nuova edizione del Loop Festival abbiamo intervistato Manuele Fior, autore dei ritratti delle musiciste protagoniste dell'evento in corso a Bari...
Le microstorie di Caterina Costa, nate per il web e ora pubblicate da BeccoGiallo, raccontando con efficaci simbolismi visivi traumi emotivi e...
In occasione del Napoli Comicon abbiamo intervistato Johnny Ryan, autore del cult Prison Pit e ospite di Eris Edizioni. Una riflessione sulla...
Abbiamo intervistato Albert Monteys, autore spagnolo ospite del Napoli Comicon 2022 e autore di "Universo!", raccolta di racconti fantascientifici edita da Tunué.
Erica Moen e Matthew Nolan firmano un vademecum di educazione sessuale ed emotiva divertente, diretto, privo di tabù, la cui edizione italiana...
A tu per tu con Laura Scarpa, premiata con il Romics d’oro alla carriera nell’edizione n° 28 del festival capitolino dedicato al...
Katja Centomo, Emanuele Sciarretta, Mauro De Luca e Giorgio Pontrelli affrontano il tema della violenza nel secondo numero della serie "7 Crimini"...
Al suo esordio con Pièdimosca Edizioni, Armando Genco mette in scena un racconto forte, ossessivo e onirico sulle angosce emotive e i...
Cos'è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata al fumettista Andrés Abiuso.
Cos'è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata al fumettista Armando Genco.
Paolo Mottura illustra per Edizioni NPE la fiaba di Pinocchio, in una rilettura personale e complessa, frutto di una profonda riflessione sul...
Emilio Guazzone illustra per Voilier Edizioni l’Inferno dantesco con misurato gusto canzonatorio, minuziosa cura filologica e ricercati riferimenti iconografici.
Ivo Milazzo pubblica per NPE, nella collana dedicatagli, una biografia a fumetti della fotografa e attivista politica Tina Modotti.
Cos'è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata all'illustratrice La Faccia della Luna.
Cos'è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata all'illustratrice Rosa Maria "Artecreosa" Di...
Maurane Mazars è approdata in Italia con Dance!, pubblicato da Tunué e vincitore del Prix Révélation ad Angoulême. L’abbiamo incontrata e intervistata...