In questa puntata, riflettori puntati nuovamente su WandaVision e il personaggio di Monica Rambeau. Inoltre, il debutto di Supergirl nel film su Flash e altre news.
Il triste periodo della grande depressione americana, magistralmente descritta da Jim Vance e raffigurata con grande efficacia da Dan Burr. Un capolavoro ormai diventato un classico nonché uno dei migliori esempi di letteratura disegnata di sempre.
In pieno secondo conflitto mondiale, ogni soldato americano riesce a sognare grazie al genio di Milton Caniff, che con Miss Lace crea uno dei personaggi più sexy ed iconici del fumetto.
Nuovo appuntamento con le novità in arrivo dagli USA: questa volta focalizziamo l’attenzione su tre prodotti originali e particolari.
“Ridi che è meglio”, il terzo volume di PeraToons edito da Tunué, ha scalato tutte le classifiche delle strip umoristiche grazie alla originale formula creata dal suo autore, tra comicità, enigmi e perfetto uso dei social.
Un personaggio unico e un autore geniale fuori dagli schemi; Brian the Brain resta un capolavoro che spiazza, coniugando magistralmente arte, orrore e tenerezza.
In questa puntata, sguardo alla annunciata nuova serie sul Wakanda, al personaggio di Monica Rambeau in WandaVision e al film di Tom & Jerry.
Il vero testamento artistico di Andrea Pazienza è un diario personale, raccontato attraverso il suo alter ego, in cui l’autore si rivela al suo pubblico in tutta la sua fragilità e con tutto il suo genio artistico che ha segnato un’intera generazione.
Puntata speciale tutta dedicata all’iconoclasta progetto supereroico italiano firmato da Officina Infernale, Harsh Comics.
Spiegelman si confronta con la storia della sua famiglia, immersa nell’incubo dell’olocausto e realizza un capolavoro assoluto del fumetto, che ancora oggi non smette di commuoverci.
Una puntata interamente dedicata all’analisi di alcuni albi d’esordio di Future State, l’evento che in due mesi aprirà squarci sul futuro DC Comics.
In questa prima puntata del 2021, il ruolo di Captain America nel Marvel Cinematic Universe nell'ottica di un ritorno del personaggio, il casting di Moon Knight e altre news.
Una delle più affascinanti creazioni di Jack Kirby per la Marvel, gli Eterni, tornano in una nuova serie firmata da Kieron Gillen, Esad Ribic e Matthew Wilson.
Appuntamento speciale di fine anno con "First Issue", in una puntata tutta dedicata alle novità made in USA più significative del 2020.
In questa puntata, uno sguardo al nuovo MCU dopo le tante notizie degli ultimi giorni, le iniziative per i 40 anni del film di Flash Gordon e molto altro.
Si avvicina il Natale e Marvel e DC Comics presentano una serie di novità molto interessanti in fumetteria. E le altre case editrici non stanno a guardare.
In questa puntata, uno sguardo al cast di Hawkeye e al ruolo di Hailee Steinfeld, il tema del razzismo in un cortometraggio USA per Netflix e altre news.
Si rinnova l’appuntamento con la rubrica sulle novità del fumetto a stelle e strisce, tra uscite mainstream e interessanti novità indie.
In questa puntata, i rischi per Wonder Woman 1984 dopo la decisione sull'uscita natalizia, una analisi del trailer di Tom & Jerry e news di animazione.
Tra le storie brevi in finale all’Eisner 2020 vi sono anche molti webcomics. Un occasione per approfondire le ultime ricerche del fumetto americano.
Nuovo appuntamento con la rubrica sulle novità del fumetto a stelle e strisce, con una serie di debutti molto interessanti di serie e miniserie.
In questa puntata, gli effetti della pandemia sul merchandise di Wonder Woman 1984, e tante news dal mondo dell'animazione.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Abbiamo fatto un giro e dato un’occhiata al mondo di AWA Studios, nuova creatura di Axel Alonso e Bill Jemas che sta proponendo fumetti interessanti.
In questa puntata, uno sguardo al casting di Moon Knight e alle impostazioni narrative dello show Disney+. Inoltre, news dal mondo dell'animazione.
In questa nuova puntata di "First Issue" parliamo di alcune novità della Image Comics e delle cosiddette case editrici minori, che così minori non poi non sono.
Un piccolo gioiello di casa Bonelli che racconta la giovinezza di uno degli eroi più belli e amati del fumetto italiano. Una grande prova dello sceneggiatore Maurizio Colombo.
In questa puntata, una analisi del casting di Black Adam e del primo trailer di Diabolik. Inoltre, le news dal mondo dell'animazione.
La bellissima storia d’amore tra la fotografa Astrid Kirchherr e il quinto Beatle Stuart Sutcliffe, rivive in una delle graphic novel più belle del nuovo millennio; il talento di Arne Bellstorf rende piena giustizia ad un grande artista prematuramente scomparso e quasi dimenticato.
Nel nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle novità del fumetto USA, spaziamo tra debutti Marvel, DC e di altre case editrici.