Qui, al ristorante dello Spazio Bianco, arrivano spesso clienti che sembrano usciti da un fumetto; ma non mancano neanche i visitatori “normali” che, a volte, fanno rimpiangere tutti gli Obelix, i Peanuts e i fumettisti francesi della prima categoria.
L’altra sera, per esempio, c’era un uomo grande e grosso, in completo firmato e scarpe ben lucidate, che continuava a fare avanti e indietro di fronte alla porta del ristorante, mentre urlava chissà cosa dentro a un enorme smartphone. Quando si è deciso a entrare aveva ancora il viso rosso e gonfio di rabbia: me lo ha detto Marcello, il capocameriere, che lo ha fatto accomodare a un tavolo per uno e poi è corso in cucina a lasciare la comanda.
– Pastella, in sala abbiamo l’incredibile Hulk! Stavo prendendo l’ordinazione e per poco non mi è saltato addosso. Ha detto che lui di tempo per scegliere non ne ha – e certo, non alzava lo sguardo dal telefono – e che vuole solo qualcosa da mangiare. Che gli prepari? Abbiamo qualcosa che sta per andare a male? –
– Io non servo niente che stia per andare a male! – ho risposto un po’ piccato, pulendomi le mani sullo strofinaccio. – Preparo solo piatti buoni e genuini, anche per i maleducati. Ma spiegami un po’, dicevi che assomiglia a Hulk? Quello verde dei film, che spacca tutto? –
– Grosso e arrabbiato. –
– Allora facciamolo diventare anche verde. Dovrei aver messo da parte dei piselli… però ci sarà un ripieno morbido e dolce, a volte anche i buzzurri hanno un cuore tenero. O almeno un alter ego umano. –
Tortelli con salsa verde Hulk e tenero ripieno
Ingredienti per quattro persone
Per la pasta:
– 200 gr di farina 00
– 3 uova medie
– sale q.b.
– un filo d’olio
– semola q.b.
Per il ripieno:
– 150 gr di ricotta
– 200 gr di prosciutto cotto (due fette spesse circa 4 mm)
– 20 gr di parmigiano o altro formaggio duro
Per il condimento:
– 200 gr di piselli
– brodo vegetale
– resti di pollo arrosto in piccoli pezzi
– prezzemolo
– scorza di mezzo limone
Per preparare la pasta, impastate farina, uova, sale e olio fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente o in un panno e lasciatelo riposare in frigorifero per circa un’ora.
Nell’attesa, frullate la ricotta e il prosciutto cotto in pezzi fino ad avere una pasta rosa omogenea. Aggiungete il parmigiano, mescolate e infilate in una sac à poche: lasciate riposare in frigo per circa mezz’ora.
Sbollentate quindi i piselli in acqua salata e frullateli aggiungendo man mano il brodo vegetale, fino a che il composto risulterà cremoso ma non eccessivamente liquido. Conservate in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Trascorso il tempo indicato, stendete la pasta con un tirapasta o un mattarello (se necessario, utilizzate della semola per evitare che l’impasto si attacchi). I fogli di pasta dovranno essere sottili, ma non troppo: cercate di ottenere uno spessore di un paio di millimetri. Utilizzando un coppapasta ricavate dei cerchi del diametro di dieci centimetri. Disponete al centro di ognuno un cucchiaio di ripieno di ricotta e prosciutto, quindi piegate i cerchi a metà, sigillatene i bordi con le dita e portate i due angoli a unirsi sul retro, così da avere la forma di un tortello.
Fate riposare i tortelli in frigo per circa mezz’ora.
Cuoceteli quindi in acqua salata per 6/7 minuti (il tempo di cottura varia a seconda dello spessore della pasta e della grandezza dei tortelli). Scolateli delicatamente usando una schiumarola e fateli saltare in padella con olio o burro ed erbe aromatiche a vostro piacimento, come timo o salvia.
Impiattate disponendo i tortelli nel piatto e aggiungendo la crema di piselli, i pezzetti di pollo arrosto, il prezzemolo. Completate con la scorza di limone grattugiata.
Per saperne di più… Hulk:
Hulk, personaggio Marvel facile all’irritabilità e dall’insolita carnagione colorata, è nato dalle penne di Stan Lee e Jack Kirby nel 1962, comparendo per la prima volta nella serie The Incredible Hulk. Inizialmente Hulk è l’alter ego di Bruce Banner, uno scienziato tanto intelligente quanto riservato; tuttavia sviluppa nel tempo una personalità propria e si emancipa da Banner, diventando anche parte dei team degli Avengers e dei Difensori.
Da leggere
Peter David, L’incredibile Hulk di Peter David, volumi 1 e 2, Panini Comics, 2014
Brian Azzarello, Richard Corben, Banner. Hulk sottotiro, Panini Comics, 2014
Greg Pak, John Romita Jr., World War Hulk, Panini Comics, 2014 (in ristampa)
Greg Pak, Planet Hulk, Panini Comics, 2013 (in ristampa)
Jeph Loeb, Ed McGuinness, Hulk: Hulk Rosso, Panini Comics, 2010
Peter David, George Pérez, Futuro imperfetto, Marvel Italia, 1997
Hulk e i difensori, Panini Comics, 2012-2015 (serie in corso)
La parola ai lettori
Sperando che questo spazio sia stato di vostro gradimento, vi diamo appuntamento a tra un mese circa, sempre di sabato.
Se volete richiedere qualche consiglio culinario, in caso abbiate come ospiti i Vendicatori o magari Arcibaldo e Petronilla, o se ancora meglio volete proporre le vostre ricette a tema fumettistico, scrivete al nostro Pastella: l’indirizzo è ricettedichina@lospaziobianco.it.