Basilico

Del cuciniere dello SpazioBianco non si può dire molto, perché lui stesso afferma di non ricordare bene. Dell'infanzia ricorda solo la madre che raccoglie il basilico in terrazza e il profumo che si sprigiona quando lei lo accarezza: da qui il suo nome. Passa l'adolescenza in collegio, dove impara a odiare il cibo della mensa. Compiuta l'età legale, chiede di poterci lavorare per migliorare la qualità del vitto: rimane inorridito dalle cucine della scuola, e fugge terrorizzato. Si rifugia in una città ignota (forse Genova, ma non ricorda) dove trova lavoro in una piccola trattoria a gestione familiare. Non è granché pulita, ma il cibo è fatto con amore e passione, ed è buono. La prima cosa che Basilico impara è che amore e passione = cibo buono. Ma Basilico ha fame di conoscenza, parte per l'Europa e frequenta le cucine dei migliori ristoranti del continente. In quattro anni di viaggio tocca anche America, Australia e Giappone, ma non vuole rivelare cosa abbia fatto, né chi abbia incontrato. Oggi è a capo di Arcadia, il ristorante al centro dello SpazioBianco. Ogni tanto si sente inquieto, e parla di un viaggio che lo attende.

Scritti da Basilico

Altri articoli da Basilico